Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

occhio solo a non trattare l'argomento con leggerezza. ok lavorare per vivere e non vivere per lavorare ma in certi contesti, soprattutto in questi periodi, si tratta di tutto fuorchè di una scelta. Per poter lavorare per vivere è necessario riuscire a conservarsi un lavoro, e di fronte a certe situazioni io credo non ci sia troppo da fare i delicati. Nella zona industriale in cui io lavoro almeno metà delle aziende ha chiuso, e quando la prospettiva è quella di perdere il lavoro non ci sono santi e orari che tengano. Forse parto da una posizione particolare, io ho le ore cumulate sul mese quindi libertà relativa di prendermi i tempi che mi servono e fortunatamente un buon stipendio, ma son 6 mesi e forse più che tutto il team non esce dall'ufficio prima delle 8 di sera partendo alle 8 di mattina. mica perchè siamo stakanovisti, ma perchè c'è un sentimento di attaccamento a quello che facciamo e una ragionevole ansia di trovarsi col culo per terra. ognuno ha le sue esigenze e i suoi modi di porsi di fronte a quelle dell'azienda per cui lavora, ma meglio non generalizzare troppo. ogni situazione è a sè e ci sono momenti in cui è giusto un sacrificio, sperando che comunque alla fine fine possa lo stesso servire a tornare a lavoro anche il lunedì successivo. discorso in generale, non mi riferisco a nessuno in particolare.

  • Risposte 124
  • Visite 15.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Ti sei domandato quante delle macchine che hai venduto nei giorni feriali le hai vendute a gente che per la prima volta si sono accostati al concessionario grazie ad un porte aperte?

Ma secondo te uno aspetta i porte aperte per comprare le auto e firmare gli ordini??

I porte aperte sono show promozionali! Metteteci più entusiasmo e vedrai aumentare le tue vendite nei giorni feriali.

Inviato

sacrificarsi per un periodo di tempo (anche senza periodo di crisi ) e' perfettamente condivisibile: non si ottiene nulla "aggratis"

ma sforzarsi di far funzionare un modello sbagliato non ha mai portato a nulla tranne che all'esaurimento nervoso (parlo per "quasi" esperienza)

non voglio affatto "infierire" ma porto un esempio (eccessivo ed esagerato come tutte le cose ammerregane, ma reale ): i libri

per contrastare la vendita on line (di amazon ed altri) negli usa le librerie si sono trasformate da tempo in "biblioteche private", con svariati divani o poltrone su cui adagiarsi per leggere un libro ( non necessariamente acquistato :shock::shock::shock::shock:) , scambiare chiacchere con altri bibliofili accompagnate dall'immancabile "beverone"...e la cosa ancora piu' strana e' che funziona.:lol:

fantascienza ?

http://www.mirafiorimotorvillage.it (per altro gia' citato da Tony)

imho si va' in questa direzione ("coinvolgimento del cliente") e chi primo arriva....:clap

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
  • Autore
L' entusiasmo è un sentimento e non una maschera da indossare nelle ore di ufficio. Io proverei a calami nei suoi panni prima di dire "siate più entusiasti"; un venditore che si piange addosso ha perso in partenza ma un'altro che ti abbaglia con un falso sorriso e false risate a me personalmente appare, appunto, come un falso di cui difficilmente mi fiderei.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.