Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Apple iPad

Featured Replies

Inviato

"surrender any resistance is futile " :§

p.s. gli uomini di mondo (in particolare quelli che hanno fatto il militare a Cuneo ...o a Dusseldorf sanno che certi tormentoni in un dato periodo vanno di moda fra quelli del marketin : questo e' stato lanciato da IBM almeno 18 mesi fa' ;)

se pero' vanno di moda un motivo ci sara' :shock::lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • Risposte 357
  • Visite 49.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ma "Less is more" non era di Van der Hoe?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato

"ri -lanciato" con spot anche televisivo ;)

......poi "naturalmente" e' "patrimonio" della umanita' :(:lol:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato
in effetti utilizzando la funzione "explore" di google reader (che permette di vedere i feed rss seguiti dai blog che si seguono direttamente) spesso mi re-imbatto negli stessi contenuti dei blog che gia' seguo.

la cosa paradossale e' che alcuni di questo lo fanno in modo "para professionale" e quindi sono obbligati a postare sempre..... ma uno su facebook:roll:

Ho provato a cercare la funzione explore di cui parli in google reader, ma non l'ho trovata. Infatti volevo vedere se c'era qualche blog o altro che seguiva il mio gruppo di google "Hainz"...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato

in altro a sinistra proprio sotto la scritta "google reader":

"all items"

"people you follow"

"explore"

poi c'e' "subscriptions" e sotto tutti i blog rss ;)

p.s. "autoreferenzialone" :mrgreen:

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

  • 4 settimane fa...
Inviato

Reverse engineering confirms Apple iPad is 'a really big iPod Touch'

by Sebastian Anthony (RSS feed) Apr 6th 2010 at 8:42AM

quote.gif

separator.gifcode.gif

html.gif

php.gif

ipad-image-internal.jpg

I'm sure you've heard about reverse engineering and industrial espionage -- they are the bread and butter of a competitive tech industry! -- but I had no idea there were firms, such as Chipworks, that specialize in the process. They've just released glorious, revealing details of the Apple iPad's hardware, and a complete breakdown of the new, top-secret A4 processor. For the less-technically-minded, iFixit has a walkthrough for the reverse engineering, too.

The pictures and details are juicy -- you can even order a bunch of die photos! -- but ultimately, there isn't anything exciting under the hood. The iPad is merely a large iPod Touch, with almost identical hardware in places. Chipworks calls the iPad 'a giant battery with a tiny [circuit] board attached to it' -- and looking at the picture above, you can see why!

So, no real news here I'm afraid, unless you're trying to mollify a Mac fanatic. What you're paying for is a large touch-screen and a giant battery -- you are not buying a piece of 'magic', but simply a large iPod Touch. The devil, as always, is in the software.It would not be the first time that Apple has shoehorned some fantastic software into a shiny, but otherwise lackluster hardware package.

In my opinion, the coolest part of this story is that Chipworks tears apart of bleeding-edge technology to produce full, reproducible schematics of a device's circuitry. Nothing is sacred!

Reverse engineering confirms Apple iPad is 'a really big iPod Touch'

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Come ci fosse bisogno di aprirlo per scoprire come fosse fatto dentro! E comunque, chiamarlo "lackluster" dal punto di vista HW mi sembra demenziale: è veloce, ha uno schermo fantastico, solita precisione d'uso, durata della batteria *assurda*. Non avrà dodici porte diverse, avrà anche solo un processore da 1 GHz… ma un bel CHISSENEFREGA? :-)

5oonk0.png

Alonso, come ha detto Kimi, è il primo top driver che si fa pagare il posto a Maranello.

Inviato

il successo di ipad è legato al solito schema dei contenuti (da concordare con gli editori) + l'App Store.

tutto qui.

parlare di HW oppure manca questo o manca quello è semplicemente assurdo IMHO.

io personalmente non so che farmene per cui lo lascio a chi interessa. :mrgreen:

Inviato

Vedendone l'interno, mi auguro fortemente che in tempi brevi ne facciano anche una o più versioni più piccole, intorno alle dimensioni di un foglio A5.

Alla fine è solo lo schermo a comandare la grandezza del case.

Inviato
Come ci fosse bisogno di aprirlo per scoprire come fosse fatto dentro! E comunque, chiamarlo "lackluster" dal punto di vista HW mi sembra demenziale: è veloce, ha uno schermo fantastico, solita precisione d'uso, durata della batteria *assurda*. Non avrà dodici porte diverse, avrà anche solo un processore da 1 GHz… ma un bel CHISSENEFREGA? :-)

Mica tanto chissenefrega.

Megasoldoni per un dispositivo che, oltre ad avere le funzionalità di un lettore mp3 ha anche l'hardware di un lettore mp3.

In più la consapevolezza che è un dispositivo senza alcuna aria sopra la testa. E' un dispositivo embedded, non un pc nè un netbook, e pertanto non salerà minimamente verso l'alto.

"Fico, io ti rispondo che al buio tutti i gatti sembrano leopardi e che non bisogna mai comprare un gatto in un sacco. C'entrano qualcosa? Probabilmente no, esattamente come la tua metafora." [Loric]

Ospite
Questa discussione è chiusa.
Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.