Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Fiat acquista il restante 50% di Bielsko-Biala

Featured Replies

Inviato

Si rompe anche l’ultimo legame industriale tra Fiat e General Motors, quello relativo alla joint venture per la produzione di motori a Bielsko-Biala, in Polonia. Il gruppo italiano ha infatti deciso di acquistare il 50% della quota in mano agli americani e diventare così proprietario assoluto dello stabilimento situato nel Voivodato della Slesia, poco distante dalla fabbrica di Tychy dalle cui linee di montaggio escono le Fiat Panda e la 500, nonché la Ford Ka. L’accordo preliminare tra Fiat Powertrain Technologies e General Motors è stato siglato nei giorni scorsi.

Torino, comunque, fornirà ancora agli ex sposi di Detroit i motori diesel 1.3 e 1.9 Multijet (quest’ultimo prodotto in Italia). L’intesa, fanno sapere in proposito da Fpt, «non avrà alcun impatto sulle normali operazioni produttive a Bielsko-Biala. L’impianto continuerà la produzione del motore 1.3 Small Diesel Engine per entrambe le applicazioni delle due case automobilistiche». Il motore 1.3 realizzato in Polonia è sicuramente il fiore all’occhiello della gamma torinese. Entrato in produzione nell’aprile 2003, equipaggia la maggior parte delle vetture del gruppo Fiat (Panda, 500, Punto, Mito, Musa, Idea, Ypsilon, Doblò), nonché i modelli più richiesti targati Opel/Vauxhall (Agila, Corsa, Meriva, Astra e i veicoli commerciali leggeri).

L’accordo per il trasferimento delle quote è ora soggetto al processo di approvazione da parte dell’Antitrust. Il completamento di questo processo è previsto entro marzo, data in cui diventerà effettiva l’acquisizione. La decisione di Sergio Marchionne, da oggi nuovamente negli Stati Uniti nei panni di ceo della Chrysler, di far proprio il 50% della joint venture, è da leggere soprattutto in funzione della nuova alleanza con il gruppo di Auburn Hills e, in particolare, della necessità di fornire ai nuovi prodotti americani che sbarcheranno in Europa motorizzazioni più efficienti dal punto di vista dei consumi e dell’impatto ambientale. Gm, dal canto suo, monetizzerà il 50% della joint venture in coincidenza con il rilancio nel marchio Opel, di cui nelle prossime settimane si conoscerà il piano industriale.

E il Lingotto taglia lultimo laccio con Gm - Economia - ilGiornale.it del 28-01-2010

Inviato

Ma il 1,9-2,0 jtd non se lo producevano da soli?

Chissà per quanto si portano a casa il 50% di Biesko-Biala...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
Ma il 1,9-2,0 jtd non se lo producevano da soli?

... Le Alfa del futuro, Mazda a parte, dovrebbero essere ingegnerizzate là. Ma io dovrei comprare un'Alfa fatta dagli ingegneri della Chrysler ?

( Cit . Giugiaro da Quattroruote )

Inviato

La tanto decantata sovracapacità produttiva dal Gruppo FIAT si scontra con i fatti degli ultimi due anni:

- acquisto della fabbrica Bertone

- acquisto della Zastava ed impianto relativo

- "mezzo" acquisto di Bielsko Biala

...ma vogliono chiudere Termini Imerese. :si::mirror:

"Chiudo un impianto risparmiando 100 ma ne compro due e mezzo spendendo 1000." :clap

Bravo, ottimo premio produttività che mi son beccato, Stock Options Number One.

Inviato

l'altra metà acqustata è una cosa santa..pratola serra è stra pieno come volume..

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
l'altra metà acqustata è una cosa santa..pratola serra è stra pieno come volume..

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato

Leggermente OT, toglietemi una curiosità: il 2.0 Opel montato su Astra e Insigna (il 160 cavalli per intenderci) dove lo producono? E' imparentato con il 1.9 fiat o con il nuovo 2.0 Giulietta o con nessuno dei due? ero convinto che lo producesero in Italia ma mi dicono invece che è interamente Opel. Quale verità?

Inviato
Alla fine poi le linee non aumentano ;)

E a BB ci fanno lo SGE (se e quando riusciranno a farlo uscire), non dimentichiamolo.

image.php?type=sigpic&userid=879&dateline=1242680787

Mi avete fatto venire fino a quassù e mi avete detto...mi avete detto che mi compravate una bomba...arriverò tardi per il pranzo e mia mamma...ahhh...ahhh..e non mi farà mangiare per punizione..aaaaaah che vigliacchi.........nessuno ha una cioccolata??? un croccante???

Inviato
Leggermente OT, toglietemi una curiosità: il 2.0 Opel montato su Astra e Insigna (il 160 cavalli per intenderci) dove lo producono? E' imparentato con il 1.9 fiat o con il nuovo 2.0 Giulietta o con nessuno dei due? ero convinto che lo producesero in Italia ma mi dicono invece che è interamente Opel. Quale verità?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Inviato
E' il 2,0 di Giulietta che è l'evoluzione del precedente 1,9. Penso che Opel lo produca nello stabilimento di Kaiserlauten per se e ha beneficiato dell'aggiornamento fatto fa FPT (passaggio da 1910 a 1956cc) in quanto dagli accordi del 2005 Opel fino a fine 2009 aveva diritto ai medesimi aggiornamenti, mentre ora devono svilupparselo da soli (a Torino dovrebbero aver finito di realizzare le sale prove)

Grazie Heinz ma quindi quel motore è sviluppato da Fpt per Opel che lo produce in Germania? e centra qualcosa con 2.0 Giulietta?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.