Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Gt 1.9 multijet perde il confronto con bmw 320 cd

Featured Replies

Inviato
scusate,ma gli iniettori piezoelettrici non sono esclusiva della Siemens?

Il sito della Bosch parla di iniettori piezoelettrici il cui sviluppo + ormai terminato.

Comunque hai ragione. non credo fosse un'esclusiva, ma anche la Siemens se ne stava occupando.

Sinceramente non so chi dei due li fornisca all'Audi.

ciao ciao!!

  • Risposte 111
  • Visite 12.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

sono rimasto esterrefatto nello scoprire tale mediocrità nel rendimento della GT, che la Fiat perda il pelo ma non il vizio? credo proprio di si a questo punto, anche io faccio parte di quella folta schiera di "fiattari" ma a differenza di molti personaggi preferisco evidenziarne gli errori di casa fiat che i meriti, questi ultimi sono tanti e tanto di cappello, ma credo gli errori superino abbondantemente gli onori e questo test di automobilismo dimostra che hanno ancora da lavorare, e parecchio anche. Ma io dico, cazzo è possibile che arrivati a sto punto non abbiano ancora capito come la vora la concorrenza? ma porca vacca, mi vengono i nervi a sapere che abbiamo un tale know how di tecnologia e di uomini ma che evidentemente è mal gestito, da persone evidentemente nona ncora all'altezza. Il fatto che la GT le prenda dalla BMW lo consideravo un fatto più che normale, sono un fautore della TP e non mi sorprende che una TP classica e per niente raffinata come la BMW riesca a sopravanzare la nuova GT, che pur essendo prodotto nuovo evidentemente risente di una impostazione generale non freschissima, dopotutto sotto si cela la 156, a sua volta derivata da quell'aborto di 155 a sua volta derivata dal famoso pianale Tipo2, insomma gira e rigira stiamo sempre parlando di Fiat, poi se si hanno sospensioni diverse, carreggiate allargate, scocca irrobustita e cambi anch'essi modificati e irrobustiti, inutile andare oltre, è sempre tecnologia di casa Fiat, di conseguenza di stampo utilitaristico ed economico che mal si presta a divenire il "non plus ultra", non è geneticamente portata per questa missione. E mi spiace sia ancora cosi e constatare che siamo ancora sotto la concorrenza, il discorso fatto prima dall'amico Fusi su Olivieri e l'altro mi ha dato tanto da pensare, è incredibile quanto ottusità abbia girato per anni in quel palazzaccio e in quelle stupide menti in Corso Marconi, ma possibile dico io? sviluppare una TP come si vede non costa poi tanto partendo dal presupposto che in tanti lo fanno e ci campano, BMW è un caso che fa anch'esso riflettere, propone sempre la stessa minestra con uno schema TP vecchio ma evidentemente efficace, mi viene in mente ancora una proba realizzata da Quattroruote di qualche anno fa, tra una GTV 3.0 ed una BMW 328 coupè, la GTV le prende eccome nonostante la maggior potenza. Oggi ci risiamo, stesso discorso motori, la finitura e l'esecuzione degli attuali Twin Spark non è per niente paragonabile ai motori BMW (prova qualità di Quattrrouote di qualche anno fa) ne tantomeno ai famosi bialbero Alfa. Fa riflettere questo, davvero.

buona alfa a tutti.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Per anni ho satireggiato su Torino immaginandolo come il padrone che, lucerna alla mano, scendeva nottetempo nella stalla a rubare la biada al proprio mulo. La stessa biada che serviva ad ingrassare le meccaniche del mulo. Il risultato è che ora il mulo arranca, ed occorrerà tempo affinchè la biada che hanno deciso di restituire al mulo sortisca i suoi effetti e riporti l'animale al giusto peso.

Mi chiedo se i conti che ci facciamo noi (ad es. il confronto fra la GT e la 320 Cd) se li fanno anche quelli di Torino.

Se io fossi in loro farei un modello in meno ed una trasmissione in più, perchè se le cose stanno come le ha descritte Artemis (e non può essere che così) siamo messi davvero male.

Ed a parte l'affinamento tecnologico si vedono altre cose stranissime: auto senza motori, motori senza trasmissioni e trasmissioni senza pianali. Davvero imbarazzante.

Inviato
Sì, copco, sono io....

Uno dei tuoi post che mi è rimasto più impresso parlava di una scarrozzata sulla cisa.

Inviato
Ed a parte l'affinamento tecnologico si vedono altre cose stranissime: auto senza motori, motori senza trasmissioni e trasmissioni senza pianali. Davvero imbarazzante.

Questa frase me la devo segnare.... è fantastica... :D

a parte questo... avete notato che in quest thread non interviene per niente nessuno di quella componente del forum che difende fiat ad oltranza? (non faccio nomi ma li penso, uno in particolare)...

niente da argomentare?

ciao ciao!!

Inviato

Giusto per informazione,sul nunero di Dicembre di Auto nella sezione Tuning hanno elaborato una 147 GTA…la potenza trasmessa alle ruote misurata prima dell’elaborazione era meno di 230 cv (il volore preciso non lo ricordo,nn ho il giornale sotto mano) mentre subito dopo è stata portata a poco più di 250 cv…questo per confermare che le attuali trasmissioni sono al limite dello sviluppo…altra prova di ciò il fatto di dover contenere la coppia max sui multijet…in più ho sentito da più parti (giornali e trasmissioni che hanno testato l’Alfa GT) che il Selespeed non è un fulmine nelle cambiate…dato che le gestione elettronica del cambio è sviluppata dalla Magneti Marelli (che si occupa anche dei cambi F1 di Ferrari e Cambiocorsa di Maserati) mi viene da pensare che questi problemi sono legati al gruppo cambio-frizione vero e proprio!Se ho detto una fesseria correggetemi!

Per quanto riguarda il confronto Alfa-BMW in generale,vorrei esprimere la mia opinione dato che ho seguito da sempre la vicenda ma non sono mai intervenuto…con l’attuale produzione l’Alfa ha fatto passi da gigante rispetto a non molti fa sotto alcuni punti di vista a cominciare dalla qualità dei materiali ma la strada da percorrere è ancora molto lunga e quindi,attualmente, nel confronto con BMW è ancora dietro anche se ha recuperato non poche posizioni dall’uscita della 156 in poi!(ora mi direte:”Hai fatto la scoperta dell’acqua calda!)….personalmente considero la situazione attuale una situazione transitoria nel senso che ora le acque si sono cominciate a muovere ma è ovvio che non si può avere tutto e subito (nel senso di motori e cambi nuovi ecc,ecc!).Quindi questo confronto lo rimanderei all’uscita di modelli completamente nuovi (dalla 158/Giulia in poi)…confronti che verranno fatti con i nuovi modelli tedeschi (nuova Serie3, nuova A4, ecc.!)…se anche allora,il confronto vedrà in svantaggio l’Alfa…bè allora in questo caso bisogna cominciarsi a preoccupare seriamente!!!La cosa certa è che le cose stanno cominciando a cambiare (anche se alcune scelte future non mi convincono molto come il fatto di non prevedere l’erede della 166 e di abbandonare il segmento E delle berline di lusso!!!) :evil:

Infine devo fare i complimenti ad Artemis, molto chiaro e preciso nelle sue spiegazioni (sto imparando molte cose!)!Anch’ io sono appassionato di tecnica e studente di Ingegneria come te!

Ciao a tutti! :wink:

Inviato
.

Questa frase me la devo segnare.... è fantastica... :D

a parte questo... avete notato che in quest thread non interviene per niente nessuno di quella componente del forum che difende fiat ad oltranza? (non faccio nomi ma li penso, uno in particolare)...

niente da argomentare?

ciao ciao!!

..se si alleassero alfisti e lancisti.....povera Fiat.. :wink:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.