Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nissan Micra (Topic Ufficiale - 2010)

Featured Replies

Inviato

Molte riviste han stroncato la nuova Micra..

....e molte riviste non hanno detto però che la nuova Micra praticamente non ha ereditato i difetti della vecchia Micra (ricordate i volanti in pelle che si distruggevano? e l'affidabilità penosa rispetto la mkI?)

Ai non difetti ereditati, ha aggiunto anche i contenuti: motore a ciclo Miller con volumetrico; un nuovo cambio automatico CVT con integrato un convertitore di coppia che lo rende nettamente più efficiente (in termini prestazionali e di consumo) rispetto al vecchio robotizzato made in Renault.

Insomma: la macchina farà anche esteticamente schifo, ma i contenuti li ha. E riguardo alle finiture tanto criticate, è fatta con la medesima componentistica della Juke. Che costa il 50% in più.

  • Risposte 88
  • Visite 42.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
- La concorrenza è piu' agguerrita

- La Micra non ha piu' quell'appeal STRA-ordinario di prima, oggi tutti criticano l'aspetto CHEAP

I mercati emergenti hanno un target completamente diverso e molte case non hanno piu' l'Europa come punto di riferimento per le loro vetture

1happydream

il fatto è che il mercato europeo è praticamente saturo. se si ragiona in un'ottica di produzione mondiale, un modello come Micra attuale è la cosa migliore (massimo risparmio, prezzi bassi). se si ragiona in "numeri piccoli", un modello come Juke è decisamente più conveniente.

....e molte riviste non hanno detto però che la nuova Micra praticamente non ha ereditato i difetti della vecchia Micra (ricordate i volanti in pelle che si distruggevano? e l'affidabilità penosa rispetto la mkI?)

Ai non difetti ereditati, ha aggiunto anche i contenuti: motore a ciclo Miller con volumetrico; un nuovo cambio automatico CVT con integrato un convertitore di coppia che lo rende nettamente più efficiente (in termini prestazionali e di consumo) rispetto al vecchio robotizzato made in Renault.

Insomma: la macchina farà anche esteticamente schifo, ma i contenuti li ha. E riguardo alle finiture tanto criticate, è fatta con la medesima componentistica della Juke. Che costa il 50% in più.

infatti. Micra II aveva il difetto di essere praticamente una Clio, per componentistica, almeno in Europa. questa è 100% Nissan, addirittura hanno rinunciato al diesel Renault. questa non è di sicuro peggio.

NB: il fatto che l'abbiano lanciata più o meno in contemporanea alla Juke, la dice lunga su parecchie cose: sapevano benissimo che Micra II veniva sostituita in alto con una vettura d'immagine, sfiziosa e near-premium, Micra III è una sostituta in basso, economica, solida e affidabile, pensata specialmente per i mercati nel terzo mondo, e come alternativa low cost in Europa.

Inviato

Vi quoto in toto!

Fra poco anche in Europa MOLTI cercheranno le "alternative low cost" (anzi, in Francia e nell'Est europa Dacia, Skoda e altre stanno scalando quote di mercato).

Come nei supermercati, ci saranno 2 livelli:

-Low cost

-Premium (Mini, A1, etc)

1happydream

PS In particolare un prodotto "globale" deve puntare soprattutto sull'assenza di difettosita', piu' che su peculiarita/originalita' , che addirittura potrebbero essere controproducenti.

Modificato da 1happydream

Inviato
Vi quoto in toto!

Fra poco anche in Europa MOLTI cercheranno le "alternative low cost" (anzi, in Francia e nell'Est europa Dacia, Skoda e altre stanno scalando quote di mercato).

Come nei supermercati, ci saranno 2 livelli:

-Low cost

-Premium (Mini, A1, etc)

1happydream

un pò semplice la fai :)...una fascia intermedia resterà sempre, perché in ogni caso è quella che, in tutti i mercati europei ;), vende di gran lunga di più.

tra l'altro, Skoda è low cost fin là: costa alla fine come un'occidentale qualsiasi. semmai è Polo a essere oltremodo costosa. effettivamente, tra le B le uniche vere low cost sono Dacia e Dr. auto con dotazioni all'osso, e dal prezzo molto basso. Micra, come Skoda Fabia, è "low cost" relativamente (e mi correggo per quanto scritto nel mio post precedente): ossia sono comunque auto che hanno già una dotazione discreta negli allestimenti base (Fabia ha pure l'esp di serie su tutte, Micra non so). ma chiaramente sono più economiche rispetto a Juke e Polo/A1.

Inviato

Certo che vetture come la Fiesta resteranno come punto di riferimento, non volevo semplificare troppo: se mai sottolineare come il mercato globale punti su vetture differenti dai sofisticati (e viziati) gusti europei.

1happydream

  • 1 mese fa...
Inviato
Se può interessare qui segnalo una prova su strada della 1.2

Prova su strada: Nuova Nissan Micra 1.2 Acenta

Ci fa piacere leggere la vostra prova, però quando si pubblica un link è necessario riportarne il contenuto (vedi art. 4.3 regolamento) pena il rischio che venga confuso per spamming.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.