Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

E una Skoda a gpl? es: Roomster 1.6.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

  • Risposte 36
  • Visite 5.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

qualche dubbio ce l'ho sul fatto che il pandino a nafta (4x4 ma nel 95% dei casi 4x2) ti costi al km più di una C 1.4\1.6 a gpl.

Se poi ci metti anche il fattore comodità, visti i km, allora la cosa cambia.

Per forma mentis preferirei sempre il nuovo\km0, quindi andrei con la prima bravo

Terrei la panda perchè è polivalente e venderei la polo privatamente, dandola in permuta, anche se nelle 3 possibilità non è riportata.

Oppure soluzione opposta, lowcost, gplizzerei la polo

Per i prezzi, l'aumento c'è stato, però è pur vero che il gpl ha un bacino anche dalla sabbie bituminose, che per il gasolio non son buone. A parte le speculazioni,che poi sono il vero nocciolo della questione, ha le basi per avere buone riserve costanti.

Inviato
  • Autore

Occhio che "un centinaio di litri di bombolame metanaro" quanto pesano?? nn e' che poi l'auto ti si impenna e ti passa la voglia di guidare su e giu?? :confused: e' una polo, mica una passat... fa una prova. se pesa 90 kg (nn ho idea) mettiti dietro 3 sacchi di patate da 30 kg e provala... :mrgreen:

Per andare a suonare, la sera immagino :mrgreen:, nn si puo' usare la passat? :pen:

un centinaio di litri sono circa 90kg con bombole d'acciaio (complimenti ;)), circa una 70 con bombole in lega. come guidare con un altro me stesso (in acciaio :D) in bagagliaio. male che vada dovrò mettere degli spessori. per le prestazioni, già polo è lenta di suo.... ma 3 anni di panda ti abituano ad essere moooolto paziente :D

eh eh troppo fuori budget anche se siamo vicini...

OT

Forse riesco a mettere le mani su una 1.3 mjt van base di una ditta dalle mie parti che ha chiuso, e riesco anche a scaricare l'iva (grazie alla morosa architetto)....

fine OT

se riesci a trovarla non pensarci due volte:

- è un ottimo mezzo, davvero eccezionale.

- potrebbe arrivare qualcuno prima di te a raccattarla:D

complimenti per il nuovo lavoro!

hai preso in considerazione la Seat Ibiza nuova a gpl? magari col 1,6 della Golf? sarebbe una bella macchina....comoda per i lunghi viaggi, e abbastanza prestante con quel motore. e credo verrebbe via a un buon prezzo...

grazie, speriamo bene. cambio totale di rotta rispetto ad oggi, ritorno clamoroso alle origini :D

ibiza non ne vedo molte disponibili.

in compenso c'è qualche leon AutoScout24: pagina di dettaglio e altre con prezzo simile ma con impianto da montare. mah, costan come le golf.

E una Skoda a gpl? es: Roomster 1.6.....

sono andato a vederla... ma no, non ce la posso proprio fare :D

Inviato

La soluzione più conveniente è gasare la Polo e passare la Panda a mammà per poi "rubargliela" quando vai in montagna (o a suonare se metti la Polo a metano); difficilmente la mamma si lamenterà della Panda che consuma meno della Polo a benza ;).

Gpl o metano? Il metano è supereconomico ma ha delle controindicazioni da valutare:

- i distributori non sono diffusissimi, ma in Veneto la situazione è decente (in Emilia Romagna è ancora meglio);

- l'autonomia è ridotta: 500 km con un pieno di 100 litri di CH4 la vedo dura (mio padre con la Volvo V40 1.8 a metano e guida tranquillissima fa circa 3 km/l (di metano eh ;), non è male), difficile che la Polo 1.4 arrivi a 5 km/l ;);

- l'impianto costa più di quello GPL (almeno 500 € in più) e non è altrettanto affidabile a livello di elettronica (non ti dico quanto ho bestemmiato per la V40 ;));

- per un'autonomia decente perdi moltissimo bagagliaio e guadagni almeno 150 kg di peso, da rimediare con 2 molle più rigide al retrotreno altrimenti la Polo si siede letteralmente;

- perdi parecchie prestazioni.

Il Gpl è il compromesso migliore tra prestazioni (pressochè inalterate se fai un impianto a iniezione sequenziale), autonomia, bagagliaio, peso (e assetto da non correggere), costo impianto e costi di gestione (comunque piuttosto bassi); per contro non puoi parcheggiare in certi sotterranei.

Modificato da V6 Busso

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
  • Autore
qualche dubbio ce l'ho sul fatto che il pandino a nafta (4x4 ma nel 95% dei casi 4x2) ti costi al km più di una C 1.4\1.6 a gpl.

Se poi ci metti anche il fattore comodità, visti i km, allora la cosa cambia.

Per forma mentis preferirei sempre il nuovo\km0, quindi andrei con la prima bravo

Terrei la panda perchè è polivalente e venderei la polo privatamente, dandola in permuta, anche se nelle 3 possibilità non è riportata.

Oppure soluzione opposta, lowcost, gplizzerei la polo

Per i prezzi, l'aumento c'è stato, però è pur vero che il gpl ha un bacino anche dalla sabbie bituminose, che per il gasolio non son buone. A parte le speculazioni,che poi sono il vero nocciolo della questione, ha le basi per avere buone riserve costanti.

ti assicuro che risparmi.

1. diesel vs.gpl

25000 / 17.5 (consumo medio di panda): 1428 litri * 1.25 € (prezzo più o meno) = 1785 € circa

25000/ 11 (consumo stimato di polo a gpl su stesso tragitto): 2270 litri * 0.6 € (prezzo più o meno) = 1350 € circa

400 euro l'anno, in 4 anni sei andato in pari rispetto al gasolio, ma a quel punto hai una polo da buttar via. manutenzione in più non c'è problema, perchè tanto con quel che pago i tagliandi (mi son già informato) andiamo in pari.

cosa conviene fare in questo caso? finire panda o finire polo? fra 4 anni panda mi vale ancora qualcosa se la cedo. polo no di sicuro.

2. diesel vs. metano

25000 / 20km/kg (stima conservativa): 1250kg * 0.8 = 1000 € circa.

di nuovo, in 4anni mi son ripagato l'impianto. stessa questione di prima. in più qui sono senza bagagliaio.

che casino :D

Inviato
  • Autore
La soluzione più conveniente è gasare la Polo e passare la Panda a mammà per poi "rubargliela" quando vai in montagna (o a suonare se metti la Polo a metano); difficilmente la mamma si lamenterà della Panda che consuma meno della Polo a benza ;).

Gpl o metano? Il metano è supereconomico ma ha delle controindicazioni da valutare:

- i distributori non sono diffusissimi, ma in Veneto la situazione è decente (in Emilia Romagna è ancora meglio);

- l'autonomia è ridotta: 500 km con un pieno di 100 litri di CH4 la vedo dura (mio padre con la Volvo V40 1.8 a metano e guida tranquillissima fa circa 3 km/l (di metano eh ;), non è male), difficile che la Polo 1.4 arrivi a 5 km/l ;);

- l'impianto costa più di quello GPL (almeno 500 € in più) e non è altrettanto affidabile a livello di elettronica (non ti dico quanto ho bestemmiato per la V40 ;));

- per un'autonomia decente perdi moltissimo bagagliaio e guadagni almeno 150 kg di peso, da rimediare con 2 molle più rigide al retrotreno altrimenti la Polo si siede letteralmente;

- perdi parecchie prestazioni.

Il Gpl è il compromesso migliore tra prestazioni (pressochè inalterate se fai un impianto a iniezione sequenziale), autonomia, bagagliaio, peso (e assetto da non correggere), costo impianto e costi di gestione (comunque piuttosto bassi); per contro non puoi parcheggiare in certi sotterranei.

per i distributori ne ho uno a 3 km da casa, lungo la strada per andare al nuovo lavoro. per 300/350 km di autonomia 100 litri son più che sufficienti (son 17,5kg). l'impianto a metano costa 800 euro in più, un pò meno con bombole usate.. mi sto attrezzando. a sentire altri metanisti e l'installatore potenziale mi si dice che il 1.4 è abbastanza disposto a farsi trasformare e a far dialogare le proprie centraline con quelle dell'impianto a metano. con un variatore d'anticipo poi si riesce a tenerla sveglia anche a bassi giri, di certo la perdita è più consistente rispetto al gpl, ma con 75 cavalli mezzi rincoglioniti a disposizione di certo non ci si aspettano miracoli.. :D

Inviato

Beh, con la prima andresti quasi in pari vendendo la Panda a un privato ;) e avresti costi di gestione bassissimi, però poi in montagna diventa dura perchè la G Punto NP è davvero un chiodo.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Inviato
Beh, con la prima andresti quasi in pari vendendo la Panda a un privato ;) e avresti costi di gestione bassissimi, però poi in montagna diventa dura perchè la G Punto NP è davvero un chiodo.

quoto. se vuoi risparmiare e basta, va benissimo. però sai a cosa vai incontro ;)...

IMHO, pur risparmiando un pò di meno, il gpl è la soluzione migliore. non ti uccide il motore (perché col metano, aspetti come il numero di cv, o il semplice fatto di essere aspirato o sovralimentato, fanno una differenza enorme, come potrai aver visto dalla Passat di casa). col gpl, è come girare con un benzina, le differenze prestazionali sono praticamente inavvertibili.

piuttosto GPunto a gpl...comunque su Ibiza gpl ti segnalo una cosa: un mio amico l'ha presa (1.2 però), e l'ha pagata, con incentivi, 11mila euro :shock:....praticamente lo stesso identico preventivo che gli avevano fatto per una Panda gpl. se ti interessa, un giro alla Seat lo farei...;)

Inviato
quoto. se vuoi risparmiare e basta, va benissimo. però sai a cosa vai incontro ;)...

IMHO, pur risparmiando un pò di meno, il gpl è la soluzione migliore. non ti uccide il motore (perché col metano, aspetti come il numero di cv, o il semplice fatto di essere aspirato o sovralimentato, fanno una differenza enorme, come potrai aver visto dalla Passat di casa). col gpl, è come girare con un benzina, le differenze prestazionali sono praticamente inavvertibili.

piuttosto GPunto a gpl...comunque su Ibiza gpl ti segnalo una cosa: un mio amico l'ha presa (1.2 però), e l'ha pagata, con incentivi, 11mila euro :shock:....praticamente lo stesso identico preventivo che gli avevano fatto per una Panda gpl. se ti interessa, un giro alla Seat lo farei...;)

io di ibiza ho la 1.4 dual e dico che va una bomba (450km con 20€) altrimenti gasa tranquillamente la polo

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.