Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Ho provato qualche giorno fa la gt da 150 cv 1,9 mjet : eccellente in ogni componente ( finitura , interni, motore, tenuta , accelerazione etc )

Ho letto il post su questo forum gt vs 3.2 bmw e sono un po` perplesso su quanto affermano alcuni forumisti :

1) gt coupe` surclassa 3.2 in quanto a design, bellezza e cura degli interni

2) il rapporto qualita` prezzo e` a netto favore della gt che e` un prodotto nuovo ( 3.2 e` un prodotto maturo e si vede )

3) le prestazioni sono seppur di poco ancora a favore di bmw.

Le prestazioni cioe` i freddi numeri : accelerazione, velocita` max ( chi arriva a fare sulle nostre styrade i 209 all'ora ??? )

Mi sembra che questo non sia un gran punto a favore di bmw anche perche` le differenze sono veramente minime

4) il piacere di guida di gt e` straordinario . La 156 in confronto e` una carretta.

Stabile, silenziosa ( ma in accelerazione c'e` uno stupendo fischio alfa ), una vera gran turismo.

BELLA, BELLA, BELLA .

Io tutto sommato anche se fa solo i 209 e non i 214 e accelera in 9,4 sec e non in 8,7 sec la preferisco a bmw .

Una auto e` fatta di piacere estetico ( e gt e` mille volte piu` bella di una anonima 3.2 ) di piacere di guida ( non ho provato la 3.2 ma non importa di sicuro gt e` mille volte piu` piacevole da guidare ) .

Qualche freddo numero in meno non puo` far perdere valore a questo capolavoro di auto che i tedeschi mai e poi mai sarebbero capaci di disegnare ( vedi la brutta serie 6 con quel frontale ittico da pesce stanco )

Certo nulla da eccepire alle analisi tecniche di alcuni di voi : alfa a livelli di componentistica ( motore ) e`ancora un po` indietro rispetto ai tedeschi , ma il gap da questo punto di vista e` ormai piccolo .

Alfa dopo anni di non investimenti paga questi ritardi ma il marchio e` in forte ripresa e dopo la uscita di 8c, 158, brera bmw dovra` realmente cominciare a preoccuparsi ( credo che lo sia gia` oggi ) :twisted: :evil:

  • Risposte 26
  • Visite 3.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Intanto quà da me si è vista la prima GT immatricolata nelle mani del fortunato proprietario (non è una macchina dimostrativa, è proprio la sua!)......

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato
Intanto quà da me si è vista la prima GT immatricolata nelle mani del fortunato proprietario (non è una macchina dimostrativa, è proprio la sua!)......

non ho capito bene se tu...... da alfista romantico quale sei.... dai un buon giudizio o meno di quest'auto

Inviato

GT è un buon prodotto, nell'attuale produzione Alfa è certamente un ecellente e valido prodotto, finalmente stanno capendo qualcosa, ma rispetto ai classici stantard tecnici Alfa non è certamente l'ecellenza ma bensi è un compromesso, una via di mezzo, per dirla tutta è ancora una volta la transizione verso che cosa ancora non si sa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

....siamo sempre in transizione.

Che cosa potrebbero fare, tra ciò che è possibile, per avvicinare la GT a quello che tutti noi identifichiamo come "degno di AR"? Insomma, pensate che si possa modificare durante la sua vita la GT per renderla più Alfa?

A me verrebbe da dire che l'adozione di benzina in lega leggera (basamento incluso!) e una trazione integrale che privilegia il posteriore potrebbero portare la GT ad un livello decisamente migliore. L'handling è già ottimo, il design è ok...

Per quanto mi riguarda, in verità, io cercherei di riportare su strada il V6 turbo... ma questo mi sembra davvero fuori da ogni programma.

Ciao

Luxan

Inviato

per quanto mi riguarda sono anti-turbo, sopratutto su Alfa, in quanto preferisco potenza reale ad una "aiutata" da un turbo.

E vero che si ottengono potenze importanti con minori sforzi, ma sono piu per adottarlo su auto tipo Stilo, Punto... insomma preferisco il rombo del V6 Alfa al naturale che un sffffft :wink:

Dal 4 marzo 2003 la passione ci guida! Entra nella comunità con noi !

Questa Giulia non è premium....è spermium !

Inviato

sono assolutamente d'accordo con Fulvio anche se in tutta onestà il 2.0 V6 Turbo era un motore raffinatissimo ed una vera furia!

Per il resto, la alla GT basterebbe davvero poco per essere davvero considerata Alfa a tutti gli effetti (ma forse non ci saremo neppure a quel punto), il motore sistemato in posizione longitudinale interamente in lega leggera e magari coi corpi farfallati singoli (esalterebbe la prontezza), il cambio spostato al retrotreno in modo tale da equilibrare le masse, sospensioni ant sono ok, posteriormente un multilink (quello del GTV per esempio), ma qua si va forse troppo avanti e mi rendo conto che potrebbero pure chiamarla GTV, Alfetta GTV... :)

In ogni caso, restando coi piedi per terra, la trazione integrale con ripartizione sul retrotreno gioverebbe al comportamento, motori 4 cilindri interamente in alluminio e più pronti e quel fantastico 3.5 V6 350cv che esordirà sulla 147 GTAm.....idem per tutte le Alfa, 166 compresa.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

Avendo avuto una macchina turbo, preferisco nettamente rimanere della mia primitiva idea, ovvero che è meglio un 2500 aspirato da 156 cavalli a un 1800 turbo pari potenza. Ovviamente è una mia personale idea....

Della GT do un giudizio buono, in quanto è quello che mi aspettavo, come tipologia d'auto, da Alfa Romeo da tanti anni.

Su quell'auto francamente non so che modifiche apportare, dato che le basi dei modelli che seguiranno sono diverse.

Sicuramente costa troppo. Però non la disdegno, ma non mi aspetto alcuna cosa su GT tale da renderla "in linea". L'auto è partita con una genesi tutta sua, e credo che sia meglio che continui la sua strada. Sicuramente una cosa che parte "in un certo modo", rimane sempre una cosa di "un certo modo", dai peri nascono le pere, non le mele.

firmaboh.jpg

'80 Alfasud 1.2 5m 4p --- '09 147 JTDm Moving

Inviato

Io ci metterei anche un altro motore tra il 2.0 e il 3.2 perché il salto è elevato, anche in termini di potenza. Secondo voi non sarebbe possibile fare una versione "cattiva" del 2.0 con un 200 cavalli, con una erogazione veramente rabbiosa? del tipo 1.8 Toyota Celica o 2.0 Honda Civic?

tricolore.jpg
Inviato
Io ci metterei anche un altro motore tra il 2.0 e il 3.2 perché il salto è elevato, anche in termini di potenza. Secondo voi non sarebbe possibile fare una versione "cattiva" del 2.0 con un 200 cavalli, con una erogazione veramente rabbiosa? del tipo 1.8 Toyota Celica o 2.0 Honda Civic?

Esiste il 2.5 V6 che secondo me va benissimo.

non capisco perchè in alfa non vogliano montare questo motore da nessuna parte, eccetto la 156.

Per assurdo anche la 147 con quel motore potrebbe essere un'ottima versione di prestigio.

ciao ciao!!

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.