Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Anche secondo me c'è un po' di confusione nella terra dei Carioca... Se introdurranno la Tipo, sarà per sostituire (egregiamente) Bravo e Linea. I prototipi che si vedono in giro hanno dimensioni iso-punto e dovrebbero generare una hatch (palio / punto), una sedan (siena / grand siena) e non so se una station (in caso per sostituire la weekend della siena che è vecchia di brutto) e, chi lo sa, la sostituta di Strada. Poi, IMHO, l'attuale palio potrebbe restare come modello economico (come ora la vecchia generazione), la Uno è appena stata ritoccata (in più ha i nuovi firefly) e la Mobi è nuova di trinca. Idea: cancellata. E la gamma è nuova di brutto...

  • Mi Piace 1
Link al commento
Condividi su altri Social

1 ora fa, ROBERTAYLOR dice:

Anche secondo me c'è un po' di confusione nella terra dei Carioca... Se introdurranno la Tipo, sarà per sostituire (egregiamente) Bravo e Linea. I prototipi che si vedono in giro hanno dimensioni iso-punto e dovrebbero generare una hatch (palio / punto), una sedan (siena / grand siena) e non so se una station (in caso per sostituire la weekend della siena che è vecchia di brutto) e, chi lo sa, la sostituta di Strada. Poi, IMHO, l'attuale palio potrebbe restare come modello economico (come ora la vecchia generazione), la Uno è appena stata ritoccata (in più ha i nuovi firefly) e la Mobi è nuova di trinca. Idea: cancellata. E la gamma è nuova di brutto...

A dire il vero c'e un pò di confusione nella traduzione.

Quello che intendono loro per "versione brasiliana della Tipo" è che sarà un'auto che ne riprenderà lo stile ma non ha niente a che vedere con la Tipo dal punto di vista meccanico e strutturale.

Sarà un'auto più o meno delle dimensioni di una Sandero, però molto più sofisticata per quanto riguarda la qualità e le finiture, andando a competere con la Chevrolet Onix, Nuova Ka, Hyundai HB20 ecc, auto con le quali l'attuale Palio non riesce a competere. Sarà in pratica una sorta di nuova segmento B...

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

3 hours ago, Dallebu said:

A dire il vero c'e un pò di confusione nella traduzione.

Quello che intendono loro per "versione brasiliana della Tipo" è che sarà un'auto che ne riprenderà lo stile ma non ha niente a che vedere con la Tipo dal punto di vista meccanico e strutturale.

Sarà un'auto più o meno delle dimensioni di una Sandero, però molto più sofisticata per quanto riguarda la qualità e le finiture, andando a competere con la Chevrolet Onix, Nuova Ka, Hyundai HB20 ecc, auto con le quali l'attuale Palio non riesce a competere. Sarà in pratica una sorta di nuova segmento B...

 

Didn't some Brazilian media talked about two new "compacts". One bigger similar to size as Tipo and other smalled which will eventually replace Palio in Brazil. 

Link al commento
Condividi su altri Social

La X6H sostituirá Palio e Punto non a caso avra una gamma motori che copre entrambi i modelli (da un 1.0 fino al 1.8), e la X6H potrebbe chiamarsi nuova Palio, nome storico e importante per il Brasile mettendo fine allo scempio attuale (Palio Fire, Palio 326 e Punto) e dovrebbe essere lunga 4 metri. Le 1.0 godono di vantaggi fiscali mi pare. 

 

X6S versione berline erede di Siena e Grand Siena 

X6P version pick up

 

stile ereditato da Tipo e Mobi, razionale come la Tipo ma con qualche muscolo della Mobi, pianale matrix ereditato da Palio 326/Uno 327 con molti componenti che derivano dallo Small US Wide di Renegade e Toro brasiliane. 

 

Le Tipo potrebbero essere importate in brasile dalla Turchia per far concorrenza alle varie Corolla, Focus, Cruze e Golf prodotte localmente che vendono bene, il segmento C si sta rafforzando in Brasile sia per le compatte che per i suv

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

Comunque quello del Brasile da mercato trainante è diventato un problema. 

Ma come mai fiat ha perso così tanto? Eppure di modelli ne presentano sempre diversi... Più roba che da noi momenti

  • Mi Piace 1

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

8 minuti fa, LucioFire dice:

Comunque quello del Brasile da mercato trainante è diventato un problema. 

Ma come mai fiat ha perso così tanto? Eppure di modelli ne presentano sempre diversi... Più roba che da noi momenti

Perchè Fiat stravendeva per lo più auto economiche, di segmento A e B, poca qualità e basso prezzo, e con la crisi economica che si è manifestata diciamo che la classe più colpita è stata proprio quella che comprava auto popolari.

Aggiungi il fatto che Fiat ha cambiato rotta, investindo in qualità e perdendo un pò di appeal sul prezzo e hai la risposta.

Chi aveva soldi continua a comprare, tanto è vero che Renegade e Toro ne vendono scamionate, così come la nuova Compass (ancora più cara) sembra partita a fionda con le vendite, e se guardi la lista delle auto più vendite vedrai che le auto più care hanno mantenuto le vendite però ora sono tra le top 10, mentre le popolari sono calate molto. Cioè, nel 2008~2009 le auto più vendute erano la Gol e Palio, vendevano 20.000~25.000 pezzi al mese e non avevano concorrenti migliori, mentre oggi le auto più vendute (e molto migliore della Gol e Palio che sono rimaste ferme nel tempo come qualità, design e spaziosità) sono la Chevrolet Onix con 12.000 al mese, seguita dalla Hyundai HB20 con circa 8.000 al mese, e Ford Ka con 6.000, anche questa molto superiore a Gol e Palio come qualità e finiture, costando poco di più.

  • Mi Piace 2
Link al commento
Condividi su altri Social

La concorrenza é aumentata, Chevrolet o Hyundai puntavano su un solo prodotto che ha generato volumi, Fiat (e Vw) offrivano troppi modelli (tra vecchi e nuovi) generando confusione a livello di marketing, inoltre le ultime Palio e la Siena non hanno mai sfondato, sia per qualita che design. 

Per questo razionalizzano la gamma: Moby entry level, Uno intermedia e X6H (forse Palio terza serie) oltre X6S (nuova Siena). E al top di gamma forse Tipo importata e un C Suv derivato da Compass e Toro senza piu Palio Fire, Palio, Siena Fire, Grand Siena, Palio Weekend, Punto, Bravo, Linea, Idea , 500 e Freemont 

Link al commento
Condividi su altri Social

5 ore fa, Dallebu dice:

Perchè Fiat stravendeva per lo più auto economiche, di segmento A e B, poca qualità e basso prezzo, e con la crisi economica che si è manifestata diciamo che la classe più colpita è stata proprio quella che comprava auto popolari.

Aggiungi il fatto che Fiat ha cambiato rotta, investindo in qualità e perdendo un pò di appeal sul prezzo e hai la risposta.

Chi aveva soldi continua a comprare, tanto è vero che Renegade e Toro ne vendono scamionate, così come la nuova Compass (ancora più cara) sembra partita a fionda con le vendite, e se guardi la lista delle auto più vendite vedrai che le auto più care hanno mantenuto le vendite però ora sono tra le top 10, mentre le popolari sono calate molto. Cioè, nel 2008~2009 le auto più vendute erano la Gol e Palio, vendevano 20.000~25.000 pezzi al mese e non avevano concorrenti migliori, mentre oggi le auto più vendute (e molto migliore della Gol e Palio che sono rimaste ferme nel tempo come qualità, design e spaziosità) sono la Chevrolet Onix con 12.000 al mese, seguita dalla Hyundai HB20 con circa 8.000 al mese, e Ford Ka con 6.000, anche questa molto superiore a Gol e Palio come qualità e finiture, costando poco di più.

Si ma non mi spiego questo tracollo e il farsi fregare  dagli altri che erano dietro (pure VW eh). 

Pensavo fossero più aficioonados al marchio :D

È pensavo che vista la situazione, fiat sarebbe stata pronta a immettere modelli più appetibili

Modificato da LucioFire

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

On 30/11/2016 at 19:40, Dallebu dice:

A dire il vero c'e un pò di confusione nella traduzione.

Quello che intendono loro per "versione brasiliana della Tipo" è che sarà un'auto che ne riprenderà lo stile ma non ha niente a che vedere con la Tipo dal punto di vista meccanico e strutturale.

Sarà un'auto più o meno delle dimensioni di una Sandero, però molto più sofisticata per quanto riguarda la qualità e le finiture, andando a competere con la Chevrolet Onix, Nuova Ka, Hyundai HB20 ecc, auto con le quali l'attuale Palio non riesce a competere. Sarà in pratica una sorta di nuova segmento B...

Concordo e segnalo che Compass al primo mese piazza 2500 unità, appena 800 meno del renegade. Impressionante

  • Mi Piace 3
Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.