Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

Le autostrade sono di gran lunga meno pericolose di una statale. Anche se vai a 130km/h non troverai mai (e pure è successo) davanti a te uno che ti viene in contro perchè sta sorpassando. Nessun incrocio o immissioni laterali lente. In autostrada basta tenere la distanza di sicurezza e guardare spesso gli specchietti. Non bisogna andare toppo piano, in questo modo si è un vero pericolo. Non è raro trovare persone che viaggiano a velocità bassissime 60-70km/h oppure quelli che non accelerano sulla rampa, oppure i soliti della corsia centrale a 90km/h.

Mazda 3 122cv 1504618.png

  • 2 mesi fa...
  • Risposte 55
  • Visite 47.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Eppoi ci sono quelli che mi sfanalano come forsennati quando sono sulla corsia di sorpasso ( perché davvero sto sorpassando un mezzo più lento ) a 132Km/h di cruise control ...

A parte ciò, con il diffondersi del cruise control ed dei tutor ho notato in generale che le velocità tra le auto sono più omogenee. Si presenta però un rischio : non si rispettano più le distanze di sicurezza e - sempre con il cruise - si perde parecchia concentrazione nella marcia ...

Le opinioni sono come le palle: ognuno ha le sue

Inviato

,.-

Io in autostrada il cruise ormai lo uso meno che in altre strade, pena doverlo disattivare ogni volta che trovo qualcuno più lento e non faccio in tempo a spostarmi, dovendo frenare...

Allora ultimamente lo imposto a 100 km/h, così sono più lento della media ed appena trovo camion o qualcuno da superare in fretta, do dentro col gas per velocizzare la manovra e poi lo rilascio mi stabilizzandomi di nuovo in automatico ai 100 ;)

In pratica, mentre prima erano più le volte che frenavo e riacceleravo, ora il più delle volte accelero e rilascio: si consuma meno, anche perché la velocità media è più bassa. E soprattutto essendo un po' più lento è più facile calcolare preventivamente i sorpassi da fare ;)

Inviato

boh io non ho notato grossi cambiamenti, quelli che non rispettano le distanze alla fine lo fanno sia con cruise che senza, comunque adesso arrivano i cruise che cambiano la velocità da soli in base a quello davanti per cui l'eventuale problema si autoelimina in un decennio.

per quanto riguarda il rilascio clicco il bottone per disattivare il cruise e rallenta di freno a motore, basta guardare bene davanti e dietro per prevedere sorpassi e il freno nella maggior parte delle situazioni non serve, ma dipende dall'autostrada e dal traffico, in situazioni di traffico intenso su autostrada a >=3 corsie dove bisogna fare sorpassi e cambiare corsia spesso, con magari curve tipo autostrada dei fiori, preferisco non usarlo per avere più feeling di controllo sull'auto, dopotutto è un'accessorio di comfort non è obbligatorio usarlo sempre.

Inviato

Io uso il cruise control in autostrada solo quando c'è poco traffico o quando non circolano i TIR. Lo imposto sempre a 110km/h (per risparmiare). Nelle giornate senza TIR non mi schiodo quasi mai dalla prima corsia sorpassando tanti che viaggiano a velocità più basse, ma che non si degnano della corsia della vergogna.

Mazda 3 122cv 1504618.png

Inviato

Dipende dalle autostrade.

Su quelle dritte (dalle mie parti A4, A13, A27 fino a Vittorio Veneto, A22 fino a Bolzano) lo imposto tra 135 e 140 (cioè entro i 130 misurati) e se vedo che c'è da rallentare do un colpettino lievissimo al freno per toglierlo, e poi alzo il piede dall'acceleratore e lascio che mi rallenti il freno motore.

Se ci sono curve importanti (tipo il tratto a due corsie della BO-FI) non lo uso proprio

R: "Papà cosa è successo alla macchina?"

J: "Ho investito un uomo che attraversava la strada senza guardare"

R: "Ma è molto molto rovinata papà"

J: "Continuava a rialzarsi"

Rat-boy e Janus Valker, da Rat-Man

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.