Vai al contenuto

Alfa Romeo e Volkswagen - 24/9 M: "l’Alfa Romeo non è in vendita" - 27/9 Piech: "Abbiamo tempo"


sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?  

349 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 204
    • No
      147


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 3,7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

E vero che entrambi le parti stanno peccando per mancanza di eleganza in questo affare.

Comunque, mi aspetto fuochi d'artificio tra un mese, a Ginevra. Altro che collisioni di protoni o buchi neri creati dal CERN :mrgreen:

"But before the most charismatic car maker of them all finally went, they left us with a final reminder of what they can do, when they try" (Jeremy Clarkson, Top Gear)

Link al commento
Condividi su altri Social

Si bè.. Marchionne ha fatto bene a pigliare per i fondelli quelli.. Ha dimostrato carattere..

Però poteva trovare un altro argomenti di sfottò, dato che SEAT è un marchio in crisi..

Ma AR ha attualmente 1 veicolo in gamma (la Giulietta), più un segmento B criticato da tutti, più un segmento D criticato da lui stesso.. :mrgreen:

...se qualche uccellino avesse info sul restyling della MiTo, io avrei domande...

Link al commento
Condividi su altri Social

Ero il primo a voler vendere Alfa a VW.

Sono disposto a dare ancora una volta fiducia a fiat e sperare che investa fortemente in alfa. D'altronde, forse, tutte queste voci che VW vuole Alfa han fatto capire a Sergio che alfa ha un potenziale infinito, basta sfruttarlo.

La questione è semplice:

- o si vende perchè non si crede più nel marchio, per far cassa etc

- o si investe e si riposiziona alfa dov'era prima dell'arrivo di fiat.

Le vie di mezzo non sono tollerabili.

Link al commento
Condividi su altri Social

04 febbraio 2010 - E' ormai da qualche settimana che con sempre più insistenza si parla di un interessamento del gruppo Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo. Le voci si sono rincorse con una certa frequenza tanto che a metà gennaio il quotidiano tedesco Sueddeutsche Zeitung sosteneva che la chiusura della trattativa con Fiat sarebbe stata solo questione di settimane. Il 21 febbraio poi, un gruppo di giornalisti della rivista automobilistica tedesca Auto Bild ha visitato la fabbrica di Arese per realizzare un reportage sullo stabilimento dell'Alfa. E fino a qui sono tutti fatti noti e già scritti da molti giornali. Quello che però non è molto noto è che gli stessi giornalisti hanno anche avuto un incontro con il sindaco, come lo stesso Fornaro ha raccontato lo scorso 2 febbraio nel corso dell'incontro con i cittadini "A tu per tu - Incontri con il Sindaco".

E nel corso dell'incontro sarebbero emersi alcuni fatti interessanti. "Da quanto ho appreso dai giornalisti di Auto Bild - dice Fornaro - dell'interessamento da parte di Volkswagen all'acquisto dell'Alfa Romeo si parla molto di più in Germania piuttosto che in Italia. Volkswagen giudica l'operazione di importanza strategica, perchè l'integrazione di Alfa Romeo le permetterebbe di coprire il segmento delle auto sportive che a oggi, a differenza di altre case tedesche, le manca". Secondo quanto riferito da Fornaro i vertici Volkswagen sarebbero interessati sia al marchio che al sito produttivo: "Secondo quanto noto ai giornalisti di Auto Bild, Volkswagen porterebbe ad Arese il proprio Centro Stile, il che vorrebbe dire garantire occupazione a 400/600 persone".

"E' molto più difficile invece che il sito di Arese possa rinascere anche dal punto di vista della produzione di automobili. Ci potrebbe forse essere qualche piccola speranza per il top di gamma ma l'operazione al momento sembra poco probabile". La ragione per la quale difficilmente Volkswagen potrebbe pensare ad Arese per la produzione è legata al fatto che la casa tedesca ha appena effettuato importanti investimenti per la realizzazione di linee produttive eco-compatibili in Spagna. "La Spagna - dice Fornaro - quando si parla di investimenti è decisamente più appetibile dell'Italia. A parità di opere realizzate infatti, i costi che una società deve sostenere quando decide di investire in Italia sono più alti del 30 per cento rispetto alla Spagna. Su questo dato incide soprattutto la pressione fiscale, responsabile per il 22 per cento della differenza".

Quello dell'Alfa Romeo è un argomento che sta molto a cuore a Fornaro, che quando si tratta di commentare l'operato di Fiat al riguardo non usa certo tanti giri di parole: "Fiat ha avuto l'Alfa Romeo, intesa come contenuto e contenitore, in regalo e poi l'ha venduta. Hanno anche cercato di portarci via il museo ma hanno fallito perchè siamo riusciti a farlo dichiarare di interesse storico (leggi qui). E quindi, contro il volere di Fiat, da Arese non si muoverà né il museo ne tantomeno le auto e i cimeli in esso contenuti".

http://www.quiarese.it/index.php/cronaca/cronaca/222-da-fornaro-importanti-novita-sullalfa.html

Per chi vuole spipparsi un po'...:mrgreen:

Modificato da J-Gian
riportare sempre la fonte!
Link al commento
Condividi su altri Social

"La Spagna - dice Fornaro - quando si parla di investimenti è decisamente più appetibile dell'Italia. A parità di opere realizzate infatti, i costi che una società deve sostenere quando decide di investire in Italia sono più alti del 30 per cento rispetto alla Spagna. Su questo dato incide soprattutto la pressione fiscale, responsabile per il 22 per cento della differenza".

Queste sono le uniche righe interessanti dell'articolo, imho...

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

Link al commento
Condividi su altri Social

Ospite
Questa discussione è chiusa.

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.