Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG? 353 voti

  1. 1. sareste favorevoli alla vendita di Alfa Romeo a VAG?

    • 151
    • No
      0

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
Se chiamare (o anche il solo a non provare ad opporsi più di tanto)un'Alfa (anche se è la più Alfiat della storia dopo la 155) con il nome di nota_moto_italiana_per_bimbominkia, facendosi fotografare nel bagagliaio della 955 e (la chiamo ancora così visto che non sopporto assolutamente quel nome) come un LCDM qualsiasi su 4R, approvare il lancio della 955 in chiave tremendamente bimbominchiosa era "il suo esser vicino alla concezione di Alfa", allora sono felicissimo che sia andato in VAG, in area VW specialmente, visto che con i generalisti o marchi da ricostruire da zero, ha sempre fatto bene, e Abarth sta li a dimostrarlo, ma per favore non mettetemelo nel gotha dell'alfismo.
Ribadisco anche a te, che NON sai quello che voleva e stava preparando di non essere così superficiale nei giudizi.

955 è stato uno dei motivi per cui si è rotto il rapporto. Non aveva più cuore di usare un imperativo utilizzato qualche secolo fa da un'altro condottiero "Obbedisco...".

955 NON è frutto del suo pensiero, NON l'ha pensata NE approvata lui.

Gli è stato affidato un copione e l'ha dovuto svolgere al meglio. E l'ha fatto al meglio seguendo le linee guida preordinate, ci ha messo del suo in quanto a capacità comunicativa, ha fatto quello per cui era pagato.

Anche il nome non l'ha scelto solo lui, come invece qualcuno pensa.

E' l'unico manager passato da fga negli ultimi 20 anni che ha avuto il coraggio di costruire un piano di sviluppo decente, magari non perfetto ma ha lavorato con quello che c'era in casa e più non poteva sperare di ottenere tecnicamente: è L'UNICO che ha avuto il coraggio ed il cuore di proporre la separazione del Brand come è riuscito a fare con abarth, e riportare il centro a Milano, mantenendo Centro Stile e parte dell'ingnegneria separati.

Andato lui neanche un mese e le cose sono precipitate. Sarà un caso...

Non sarà nel gotha assoluto (è rimasto anche molto poco e non han fatto fare nulla di suo veramente a livello di prodotto, visto che zio fester come con Cravero gli bocciava tutti i progetti), ma visto cosa abbiamo avuto nei passati 25 anni e quello che c'è e ci aspetta, in paragone è un Satta.

Ribsdisco, per di giudicare bisogna conoscere.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

  • Risposte 3.7k
  • Visite 544k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Salve a tutti, Riesumo questo topic perché ho avuto modo di parlare di recente con una persona ben informata sul tema "vendita Alfa Romeo a VAG" negli anni 2010-2011. Posso dire che ha conosciuto in

  • Peccato che abbiano creduto di poterle vendere a un pubblico che si stracciava le vesti per avere "Giorgio" ma poi, quando l'ha avuto, gli ha preferito le luci a led

  • Graziano68dt
    Graziano68dt

    Torniamo sempre ai soliti discorsi, c'è chi le macchine le saprebbe fare(FCA), e c'è chi le macchine le saprebbe vendere(VW)...

Immagini Pubblicate

Inviato

Non so, a me sembra che questa discussione sia diventata una sorta di resa dei conti tra quanti, per anni, hanno sostenuto certe tesi ed altri che ne sostenevano altre. Con il risultato che, così facendo, si perde di vista il senso della discussione.

Inviato
Non so, a me sembra che questa discussione sia diventata una sorta di resa dei conti tra quanti, per anni, hanno sostenuto certe tesi ed altri che ne sostenevano altre. Con il risultato che, così facendo, si perde di vista il senso della discussione.
Concordo al 100%

Chi sosteneva certe tesi sul tavolo ha poker e scala reale. Chi per anni ha difeso "sperando" sta per fare la fine di Nicola Lo Russo nel Mar Egeo, ed al massimo ha una coppia di 7. E vuole spacciarla per colore, senza manco bluffare.

"The great enemy of the truth is very often not the lie -- deliberate, contrived and dishonest -- but the myth -- persistent, persuasive and unrealistic"

(John Fitzgerald Kennedy)

"We are the Borg. Lower your shields and surrender your ships. We will add your biological and technological distinctiveness to our own. Your culture will adapt to service us. Resistance is futile!"

"Everyone is entitled to their own opinion, but not their own facts!"

Inviato

Estratto del regolamento:

2.7 La replica alle discussioni deve essere fatta serenamente senza infrangere in alcun modo le regole di convivenza, o diventare occasione di flame: educazione anzitutto e buon senso.

Inviato
Concordo al 100%

Chi sosteneva certe tesi sul tavolo ha poker e scala reale. Chi per anni ha difeso "sperando" sta per fare la fine di Nicola Lo Russo nel Mar Egeo, ed al massimo ha una coppia di 7. E vuole spacciarla per colore, senza manco bluffare.

Hai frainteso: non mi riferivo alla validità delle tesi sostenute in questo topic dall'una o dall'altra fazione. Ma al fatto che entrambe, nell'esporre tali tesi, vadano continuamente a rivangare concetti vecchi di anni e sempre risollevati; spesso in maniera del tutto gratuita. ;)

Inviato
Ok che "nemo propheta in patria"....qua si esagera.......quando sono al timone sono uomini pessimi per Alfa (De Meo, Cravero...succederà anche per Wester) per poi diventare gli uomini giusti un attimo dopo la dipartita :roll:

E, permettimi di dirlo con franchezza, "vista la piaga degli eventi ha preferito mollare tutto" è una cagata....una scusa.....l'unica piega che gli è interessata è quella del suo conto in banca........

Quoto il senso del discorso. De Meo qui su AP è stato massacrato più volte per il suo atteggiamento da yesman per poi, ora, diventare il nuovo profeta dell'alfismo.

firma_arcy4.jpg

lostjn58qh5cg0.gif

Inviato
...

Ribsdisco, per di giudicare bisogna conoscere.

Non conosco le sue intenzioni e i suoi piani, ma la storia si fa con i fatti, e i fatti mi dicono che lui c'ha messo il suo bel faccione e il suo nome (con tanto sedere nel bagagliaio) nella 955 e relativa campagna, comandato (indiscutibilmente) o non comandato che sia, e tanto mi basta per non metterlo nel gotha dei grandi alfisti viventi (in cui invece ci vedo benissimo Egger e De Silva), mentre sempre in base ai fatti posso dire che è riuscito a far strabenissimo in Fiat ed Abarth.

Modificato da nucarote

Inviato

nucarote sono d'accordo con te per DeMeo, ma non per Egger e De Silva, Egger amava l'Alfa come l'amava pure De Silva che ha realizzato modelli che rimarranno nella storia del design, è un fatto stranoto che questi due designer se ne sono andati per ampie divergenze con la dirigenza sabauda. De Meo era un uomo di Marchionne, si disse fosse il suo pupillo prediletto, è un uomo di marketing più che di prodotto. stranamente anche lui se n'e andato alla VAG.

A mio parere comunque certo NON colloco De Meo tra i grandi dell'Alfa, manco per niente, i risultati sono quelli che sono e a nulla serve avere le idee solo sulla carta, recentemente ad ogni modo di "grandi" AD che abbiano fatto mettendoci la faccia non ne ho visti tanti. Ricordo però ai tempi delle Business Unit un certo "Daniele Bandiera" che volle impostare un certo discorso di Alfa distinta da Fiat, purtroppo i fatti furono a lui avversi e il progetto 159 non ebbe fortuna già dal principio dato che se ben ricordo il pianale premium, mirabile sulla carta, dovette scontrarsi sulla rinuncia degli altri (saab ecc)... ma cmq secondo me sono questi gli uomini da ricordare, quelli che hanno fatto, ci hanno sbattuto la faccia contro il "sistema". Infatti venne cacciato anche lui.

E come non ricordare il mastino di Monaco, responsabile del reparto "M" della BMW? come soi chiamava, Karl Kalbfell, ecco, un'uomo che forse avrebbe potuto lavorare bene, visti i trascorsi e l'esperienza da vero uomo di prodotto e non da markettaro capace di vendere il fumo per arrosto, ma anche in questo caso, a torino evidentemente gli uomini capaci non piacciono tanto e venne dapprima defenestrato e relegato alla Maserati e poi via, fuori anche lui.

la Bibbia del nuovo Alfista: Per il futuro dell'Alfa Romeo è meglio un pianale più economico che poi tanto l'elettronica e le gommature esagerate risolvono i problemi

www.alfaromeo75.it - http://web.tiscali.it/alfetta.gt.gtv - www.arocalfissima.com/vodcast

Inviato

E come non ricordare il mastino di Monaco, responsabile del reparto "M" della BMW? come soi chiamava, Karl Kalbfell, ecco, un'uomo che forse avrebbe potuto lavorare bene, visti i trascorsi e l'esperienza da vero uomo di prodotto e non da markettaro capace di vendere il fumo per arrosto, ma anche in questo caso, a torino evidentemente gli uomini capaci non piacciono tanto e venne dapprima defenestrato e relegato alla Maserati e poi via, fuori anche lui.

sono d'accordissimo su questo..quello mi è sempre sembrato un tipo quadro...BMW old school

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.