Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

la tipologia di trazione è un elemento chiave nella scelta della tua auto? 155 voti

  1. 1. la tipologia di trazione è un elemento chiave nella scelta della tua auto?

    • Sì, deve necessariamente essere a TRAZIONE ANTERIORE
      14
    • Sì, deve necessariamente essere a TRAZIONE POSTERIORE
      19
    • Sì, deve necessariamente essere a TRAZIONE INTEGRALE
      11
    • No, viene in secondo piano, ma sono al corrente della soluzione adottata
      110
    • No, proprio non la considero, al punto che non so che tipo di trazione abbia la mia auto
      2

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato

per me la scelta è stata fondamentale. Avrei volentieri voluto che fosse Alfa ma Alfa non fa niente sotto la 8c a TP. La continua apologia della TA come scelta sportiva non si può davvero più leggere, IMHO.

BMW M135i xDrive 306 cv

  • Risposte 99
  • Visite 24k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
per me la scelta è stata fondamentale. Avrei volentieri voluto che fosse Alfa ma Alfa non fa niente sotto la 8c a TP.
Ma è stata proprio la TP la discriminante o le prestazioni complessive?

Per dire, se per ipotesi ora dovessi sostituirla, ma BMW ora proponesse una Sr1 TA: un modello che comunque è più prestante della concorrenza nonché davvero piacevole da guidare... Tu potresti prenderla in considerazione comunque, o cercheresti una TP in altro segmento?

Sì... Me l'ha appena dettata Marzullo... :mrgreen:

Inviato

QUando presi la BMW serie 1 scelsi quella perché all'inizio volevo prendere l'alfa 147, mi piaceva da morire, ma girando per i forum di alfisti, tutti a dire meglio la trazione posteriore, cosa darei per un alfa a trazione posteriore mi convinsero ad andare a vedere la BMW, felice dell'acquisto, perchè effettivamente era un'auto molto appagante da guidare, mi ci son divertito.

Legacy 2.0D SW MY 2010 Sport - Steel Grey 395747.png

Distanza di sicurezza: vogliamo rispettarla?

Inviato
Ma è stata proprio la TP la discriminante o le prestazioni complessive?

Per dire, se per ipotesi ora dovessi sostituirla, ma BMW ora proponesse una Sr1 TA: un modello che comunque è più prestante della concorrenza nonché davvero piacevole da guidare... Tu potresti prenderla in considerazione comunque, o cercheresti una TP in altro segmento?

Sì... Me l'ha appena dettata Marzullo... :mrgreen:

La discriminante sono state le prestazioni complessive date ANCHE dalla TP, in particolare il rapporto consumi/prestazioni!

Semmai dovessi considerare una BMW a TA prenderei una Julietta che come setup non ha pari tra quelle a pari architettura:lol::mrgreen:. Ipse dixit. :D Spero comunque che in BMW si ravvedano per il discorso future 1er a TA. Non c'è niente da fare, pure la multiair in dynamic, quando acceleri in rotonda ha ripercussioni sullo sterzo che mal digerisco. :roll:

BMW M135i xDrive 306 cv

  • 11 mesi fa...
Inviato

La mia auto attuale è con TA (SAAB 9-3).

Per la prossima pensavo alla Subaru Legacy SW (TI... ça va sans dire) ;)

Inviato

Una curiosità: ma la TP a parità di potenza, coppia e peso quanto guadagna in decimi di secondo sullo 0-100 e di km/l sui consumi rispetto una TA?

Inviato
Una curiosità: ma la TP a parità di potenza, coppia e peso quanto guadagna in decimi di secondo sullo 0-100 e di km/l sui consumi rispetto una TA?

sui consumi non è detto che ci guadagni, anzi, di solito la catena di trasmissione assorbe di più in una TP che in una TA, per l'accelerazione dipende anche molto dalla posizione del baricentro e dalla rapportatura del cambio. A priori non saprei.

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

Inviato
Una curiosità: ma la TP a parità di potenza, coppia e peso quanto guadagna in decimi di secondo sullo 0-100 e di km/l sui consumi rispetto una TA?

Impossibile stabilire a prescindere i decimi guadagnati o persi perchè dipendono da un sacco di altri fattori: gomme, fondo stradale, potenza disponibile, distribuzione dei pesi, persino tipologia sospensioni.

Ma quello che conta è che in accelerazione l'inerzia fa aumentare il peso scaricato sull'asse posteriore e diminuire quello sull'asse anteriore.

Siccome la forza orizzontale che il pneumatico può trasmettere prima di pattinare è proporzionale al peso che preme il pneumatico in verticale verso terra, su una TA, si riesce a scaricare a terra meno potenza che su una TP. Specie nelle marce basse.

Ma, come dicevo, calcolare o anche stimare quanto questo incida sul tempo di accelerazione richiederebbe molti più fattori e molti più calcoli.

Si fa prima a prendere qualche dato di vetture con masse e potenze analoghe e farsi un idea. ;)

Inviato

Una TA dovrebbe avere più grip in partezna,dovuto al peso del motore sulle ruote anteriori....ad esempio,ricordo quando vedevo il wtcc intorno al 2005,tra le alfa 156,e le bmw ser3,non è che ci fosse grossissima differenza in partenza,accelerazione o in uscita dalle curve...è solo un'esempio,e può non significare nulla,ci sono troppi fattori in ballo,ma imho questo vuol dire che cmq dipende molto anche dalla messa a punto,che non solo dal tipo di trazione...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
Si fa prima a prendere qualche dato di vetture con masse e potenze analoghe e farsi un idea. ;-)

si ma anche in quel caso le differenze sono talmente alte da vanificare il tutto, se prendi ad esempio la Bmw 130i (posteriore), la megane coupè rs (anteriore) e l'Audi S3 (integrale) hanno tutte 265cv ed il peso è pressochè sempre quello ma le differenze nello 0-100km/h sono davvero irrisorie

l'unica sarebbe fare un paragone a parità di condizioni cosa che, per ovvie ragioni, non riuscirai mai a fare

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.