Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Consiglio su quale Auris 2010 comprare

Featured Replies

Inviato

Salve a tutti.

Da prossimo neopapà, dovrei acquistare un’auto e mi hanno consigliato la Nuova Auris benzina.

L'aspetto su cui, a questo punto, avrei bisogno di pareri esperti da chi di auto se ne intende riguarda la cilindrata da scegliere.

L'alimentazione benzina me l'hanno consigliata sulla base dei seguenti dati che ho fornito

- faccio in media 15000 Km annui di cui l’80% in superstrada a 80-100 Km/h in pianura

- mi importa poco della potenza e molto dei consumi in generale (carburante, assicurazioni, tagliandi, ricambi, manutenzione ecc.)

- qui a Napoli non abbiamo inverni rigidi
:-)

Il diesel me l'hanno sconsigliato perchè sembra che "soli" 15000 km non lo giustifichino molto, ed in più c'è da considerare che il risparmio dovuto al diesel, che già sarebbe poco, sarebbe ridotto ancora di più per il costo dell’assicurazione che dicono essere maggiore per le diesel a parità di modello. E poi ho sentito che il FAP sulle diesel sta dando problemi.

In un primo momento avevo pure pensato al GPL, poi scartato a causa delle grane che ho scoperto stanno affliggendo tutti quelli che l'anno scorso hanno comprato auto simli sull'onda degli incentivi

Spero mi rispondiate in molti, e ve ne ringrazio anticipatamente.

  • 4 settimane fa...
Inviato

ciao giovanni, in questi giorni dovrebbero presentare la auris ibrida, auto che, con linea più convenzionale e dimensioni inferiori di Prius, nasconde sotto le sue forme la stessa tecnologia HSD, cioè quello che viene definito "full Hybrid".

I prezzi non sono ancora ufficiali e neanche le caratteristiche (queste ultime dovrebbero essero vicine a Prius) ma se vai in qualche concessionaria trovi già la demo e un primo depliant.

Da quello che cerchi credo che, prezzo e bagagliaio permettendo, sia l'auto ideale per le tue esigenze:

alla velocità di 80-100 km viaggia a circa 25 km/l (se impari a "guidarla" anche meno);

la tassa di proprietà è pagata solo sul motore termico di 99CV ;

costi di manutenzione molto bassi;

rischio furto limitato.

Ti consiglio quest'auto per il fatto che, da possessore di prius, dopo 25.000 km fatti in meno di un anno, sono molto soddisfatto del sistema ibrido di Toyota.

Inviato
ciao giovanni, in questi giorni dovrebbero presentare la auris ibrida, auto che, con linea più convenzionale e dimensioni inferiori di Prius, nasconde sotto le sue forme la stessa tecnologia HSD, cioè quello che viene definito "full Hybrid".

I prezzi non sono ancora ufficiali e neanche le caratteristiche (queste ultime dovrebbero essero vicine a Prius) ma se vai in qualche concessionaria trovi già la demo e un primo depliant.

Da quello che cerchi credo che, prezzo e bagagliaio permettendo, sia l'auto ideale per le tue esigenze:

alla velocità di 80-100 km viaggia a circa 25 km/l (se impari a "guidarla" anche meno);

la tassa di proprietà è pagata solo sul motore termico di 99CV ;

costi di manutenzione molto bassi;

rischio furto limitato.

Ti consiglio quest'auto per il fatto che, da possessore di prius, dopo 25.000 km fatti in meno di un anno, sono molto soddisfatto del sistema ibrido di Toyota.

Visto che la usa pochissimo in città l'ibrido risulta del tutto inutile, il costo maggiore dell'auto non verrebbe ripagato da consumi sensibilmente inferiori.

Meglio la versione a benzina, magari col nuovo 1.3 da 100cv, che dovrebbe essere piuttosto parco nei consumi.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.