Vai al contenuto

Mai più Grande Fratello?


Messaggi Raccomandati:

Ah ma tanto la Gialappa si ricicla sempre... faranno sicuramente qualche altra roba sulla quale loro troveranno modo di esprimersi.

"... guarda la libidine sarebbe per il si, ma il pilota dopo il gran premio ha bisogno il suo descanso... e poi è scattata la regola numero due: perlustrazione del pueblo e ricerca de los amigos... ah Ivana, mi raccomando il panta nell'armadio, il pantalone bello diritto. E un po' d'ordine in stanza... see you later!" (Il Dogui, Vacanze di Natale)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 42
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ah ma tanto la Gialappa si ricicla sempre... faranno sicuramente qualche altra roba sulla quale loro troveranno modo di esprimersi.

Per fortuna il loro successo si non si basa tutto sulle "bestialità" viste in TV (TV locali, Takeshi's Castle , Calcio, o reality) per cui se gli togli questo, possono puntare al (ri)lancio di comici (IMHO molto più bravi a scegliere rispetto ai vari Gino & Michele e Abbatantuono, ecc) da "massacrare" in trasmissione.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se finiscono i reality finiscono i 10 anni più di rincoglionimento e stupidità dell'era umana...

Dicevano lo stesso di Drive In, Indietro tutta, Bagaglino e delle varie trasmissioni finto americane/sfarzose del primo Re Silvio, siamo ancora vivi e vegeti (seppur con qualche neurone in meno) quà a ricordarli come trasmissioni "cult", come esempio di una presunta grossa maggiore qualità della TV anni '80. :roll: :roll: E penso che fra una decina di anni si rivaluterà anche il GF. :roll: :roll: :roll: :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Un conto è il cabaret, altro i vari programmi trash (alla fine Ciao Darwin si può guardare) e altro ancora gli attuali reality. Questi si fondano sull'esibizione dell'ignoranza e della maleducazione dei partecipanti e sul ficcanasare sconclusionato (almeno nel GF svedese qualche spogliarello c'è! :roll: ) degli spettatori.

La TV ho quasi smesso di vederla, se proprio ho tempo da perdere preferisco lo streaming in internet.

Se finirà il GF? Magari :prega: , ma non ci spero.

Sotto i 6000rpm è un mezzo agricolo.

Link al commento
Condividi su altri Social

Se finiscono i reality finiscono i 10 anni più di rincoglionimento e stupidità dell'era umana.

Forse forse i Maya ci hanno preso...dal 2012 potremo forse avere uan nuova società perchè oggi siamo sul fondo

appoggione, caro autodelta !!

Link al commento
Condividi su altri Social

...penso che fra una decina di anni si rivaluterà anche il GF. :roll: :roll: :roll: :roll:

e questo lascia presagire quale sara' il livello qualitativo della tv tra dieci anni :D

comunque sono convinto che qualcuno che possa comprare il format ci sara' sicuramente : magari un qualcuno che sa quanto sia importante fare si che il processo di rincoglionimento generale operato dalla tv possa continuare a far danno

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ho guardato la prima serie.

Poi ho smesso, ma ho sempre continuato a guardare la prima puntata: mi serve per capire chi farà il calendario nuda.... :mrgreen:

Idem tranne per la seconda parte, che per me si traduce nel seguire Mai Dire... :b9:redd:idol:

Dicevano lo stesso di Drive In, Indietro tutta, Bagaglino e delle varie trasmissioni finto americane/sfarzose del primo Re Silvio, siamo ancora vivi e vegeti (seppur con qualche neurone in meno) quà a ricordarli come trasmissioni "cult", come esempio di una presunta grossa maggiore qualità della TV anni '80. :roll: :roll: E penso che fra una decina di anni si rivaluterà anche il GF. :roll: :roll: :roll: :roll:

Non saprei, ma il livello era in ogni caso diverso, artisticamente non c'è paragone, anche se ad esempio a me il Bagaglino non è mai piaciuto.

Spero proprio di non dover assistere ad una rivalutazione postuma anche dei reality, ma d'altronde siamo un popolo di "revisionisti". :roll: :roll: :roll:

Passare per idiota agli occhi di un imbecille è voluttà da finissimo intenditore. - Georges Courteline -

Link al commento
Condividi su altri Social

fermi tutti...io la tv negli anni passati me la ricordo...erano i tempi in cui i telefilm da mezz'ora non erano interrotti dalla pubblicità (hazzard,Kitt McGyver ecc) e la sera c'erano almeno 3 film sui 6 canali più importanti...non c'erano cazzatelle,amici,Grandi fratelli,isole ecc ecc.... i film cominciavano alle 8...poi alle 8.30...cosìcchè terminato il film non era già ora di andare a letto...ora ti ritrovi a mezzanotte dopo aver visto (se quella sera era in programma)un film demente o già visto mille volte.

Il fatto è che per avere una tv "bella" tocca sborsare e neanche poco!Però ci dimentichiamo che pure quella roba che ci rifilano ora la paghiamo una volta all'anno.

Personalmente è una vita che non guardo la tv per un film...la guardo ai pasti perchè i miei guardano il tg...magari posso vedere qualche telefilm...per ora mi piace solo per gli sport motoristici.

I film me li guardo per terze vie...così li metto a che ora li voglio io(ovvero un'ora decente) e non mi becco 5 pause pubblicitarie

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Dicevano lo stesso di Drive In, Indietro tutta, Bagaglino e delle varie trasmissioni finto americane/sfarzose del primo Re Silvio, siamo ancora vivi e vegeti (seppur con qualche neurone in meno) quà a ricordarli come trasmissioni "cult", come esempio di una presunta grossa maggiore qualità della TV anni '80. :roll: :roll: E penso che fra una decina di anni si rivaluterà anche il GF. :roll: :roll: :roll: :roll:

Vivi e vegeti ma con molti neuroni di meno!!! Se oggi vengono in parte rivalutati Drive In e compagnia brutta è perchè oggi siamo parecchio più in basso ;). Ma allora quei programmi erano davvero delle boiate se confrontati con la Rai dei decenni precedenti ("Da da da" in prima serata su Raiuno ne propone spezzoni interessanti), e allora come oggi facevano parte della strategia di rincoglionimento e distrazione dell'opinione pubblica portata avanti dal nano e non solo.

Strategia applicata in tutti i Paesi occidentali, con la differenza che in Italia è stata applicata più massicciamente e oggi sopravvivono pochissimi programmi decenti :(r.

Quanto al Grande Fratello dubito che scomparirà, ha uno zoccolo duro di milioni di utenti che altrimenti andrebbero curati a metadone, purtroppo ci sarà qualcuno che salverà Endemol col suo carico internazionale di boiate di successo.

Se tra 10 anni rivaluteremo anche queste boiate non lo so: la società occidentale è in declino culturale da almeno 30 anni e il ciclo è alla conclusione, malgrado il mio pessimismo ho qualche speranza di una ripresa almeno parziale della società e di riflesso anche della tv, non può piovere sempre ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.