Vai al contenuto
  • 0

Che auto piccola ma con buon bagagliaio?


gatsu1000

Domanda

Buongiorno a tutti,

vi scrivo per avere un consiglio in quanto, essendo arrivato il primo piccolo in famiglia (ed essendosi anche rotto il motore della mia auto), mi trovo a doverne acquistare un'altra con nuove esigenze. Vorrei fare una piccola premessa puntuale di ciò che mi servirebbe per evitare incomprensioni e consigli che, purtroppo, non mi servirebbero a molto:

- auto anche usata; ho un budget molto limitato, intorno ai 10'000 euro

- che abbia, ovviamente, 5 porte

- che abbia un buon bagagliaio; preferibilmente che sia buono di suo, senza dover abbatere i sedili, dovendo lasciare il piccolo dietro e volendo evitare che la "merce" trasportata gli cada poi addosso

- che non sia una sw, in quanto dovrà probabilmente guidarla anche mia moglie che non predilige macchine troppo lunghe

- in media vengono percorsi 15'000 km all'anno, molti mi hanno quindi sconsigliato il diesel dicendomi di puntare più sul benzina

Fatte queste premesse, mi sono un minimo orientato su 2 macchine, ma ho sentito diverse e divergenti opinioni e non so più a quale santo votarmi:

- Fiat Idea: non è lunga, ha 320 litri di bagaglio a sedili alzati e tirati tutti indietro (si possono tirare in avanti ma non ho mai trovato, da nessunissima parte, quanto si guadagna in capacità facendoli avanzare) e usata non ha costi eccessivissimi. Cilindrate non alte ma meglio perchè si paga meno di bollo e assicurazione, anche se si paga lo scotto che, essendo piuttosto pesante come macchina, il motore non rende molto

- Honda Jazz: di base ha, dichiarato, un bagagliaio più grande della Idea (380 litri) ed una linea sicuramente più accattivante della Fiat. Non sembra male ma ha sicuramente meno modulabilità dei sedili dietro rispetto all'Idea; a motori ha cilindrate leggermente superiori e dovrebbe essere un pò più agile

Accetto consigli anche su altre marche e tipo di auto, oppure un parere sui due modelli sopra esposti.

Ringrazio in anticipo per il tempo e la pazienza concessami.

Buona giornata.

Link al commento
Condividi su altri Social

Messaggi Raccomandati:

  • 0
con quel budget idea dynamic\ blackenergy la prendi km0 con il 1.2 (che però eviterei) oppure 1.4 blacklabel\active

AutoScout24: risultato della ricerca

con tutti i vantaggi del nuovo

escluso il bagagliaio, come spazio interno è un pò più grande di jazz

Sedili anteriori

Lunghezza (cm)

Fiat Idea - Lancia Musa 87-108

Honda Jazz 83-105

Larghezza (cm)

Fiat Idea - Lancia Musa 140

Honda Jazz 135

Altezza (cm)

Fiat Idea - Lancia Musa 98-106

Honda Jazz 97-99

Sedili posteriori

Lunghezza (cm)

Fiat Idea - Lancia Musa 1959-1971

Honda Jazz 69

Larghezza (cm)

Fiat Idea - Lancia Musa 132

Honda Jazz 130

Altezza (cm)

Fiat Idea - Lancia Musa 96-98

Honda Jazz 95

fonte km77.com

infatti non sarebbe una cattiva "idea"... guarda qui:

questa offerta mi sembra interessante e sfora di poco il tuo budget Auto nuove: Fiat, Idea, 1.3 MULTIJET CV90 BLACKEMOTION, Diesel,

non ha neanche 1000 km ed è dotata bene (cerchi in lega, sedili in pelle e tessuto, climatizzatore, radio integrata)... però è diesel

se la preferisci a benzina ci sono km 0 tipo questa: Auto nuove: Fiat, Idea, 1.4 77CV BLACK LABEL Km 0, Benzina,

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io non scarterei a priori le piccole SW, tipo Clio e 206/7... sono snobbate perché non particolarmente piacevoli all'occhio :) ma non sono molto più grandi di una normale B monovolume, anzi. E' l'unico modo di avere una capacità di carico seria senza passare alle ingombranti SW di segmento C (troppo lunghe) o monovolume. Andare verso l'alto non è mai una buona cosa, anche perché nella maggior parte dei casi aumentano i litri di bagaliaio, ma si sviluppano tutti in verticale, quindi non servono a un ciufolo...

206 SW ha esattamente 10 cm di più in lunghezza, e lo stesso bagagliaio, ma... è un'auto e non un cubetto viaggiante :)

There's no replacement for displacement.

5967677fbce20_autohabenbahnfahren.jpg.4606d45af194e6808929d7c2a9023828.jpg

Anche tu ti ecciti palpeggiando pezzi di plastica? Perché stare qui a discutere con chi non ti può capire? Esprimi la tua vera passione passando a questo sito!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Oooooops! Ho confuso questo topic con quest'altro: Auto segmento B: bagagliaio che, per le tematiche trattate, è pressoché identico.

Consiglio pertanto a Gatsu1000 di visionarlo e non solo mi scuso per l'intervento precedente, ma mi associo a quanti ti suggeriscono la 206 SW.

P.S. Se percorri 15'000 chilometri all'anno evita di acquistare un'auto a gasolio poiché, a causa dei maggiori costi di bollo, assicurazione e manutenzione andresti a spendere di più di quanto spenderesti con un'auto a benzina.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Buongiorno a tutti,

vi ringrazio ancora per tutti i consigli dati; avevo trovato in effetti una 206 sw usata che era ottima, peccato l'avessero già venduta.

In ogni caso alla fine ho "dovuto" cambiare radicalmente scelta, sopratutto a causa del signore e padrone della mia vita (si, sto parlando della moglie): si è innamorata a vista della nuova C3 Picasso e alla fine abbiamo acquistato quella. Un pò purtroppo fuori budget (la versione Style, medio accessoriata, ce l'hanno fatta pagare 15'000 euro chiavi in mano) però devo dire che ha veramente un sacco di spazio ed è molto comoda.

Spero di non aver fatto un acquisto troppo incauto... :)

Grazie ancora e buona giornata a tutti

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Io sto attraversando i tuoi stessi interrogativi.

Dopo una lunga selezione, se si escludono monovolume e sw, non restano che tre scelte:

- Dacia Sandero

- Ford Fusion

- Honda Jazz

Io sono orientato sulla Ford perché: la Jazz nuova costicchia un po' ed usata dalle mie parti non si trova / la Sandero è economica (l'unica auto che si può prendere nuova con 10.000 euro) ma lo è anche da un punto di vista costruttivo (qualità materiali inferiore alla media e scarsa insonorizzazione) / la Ford ha un motore ormai collaudato.

Fusion e Sandero le ho viste e ti assicuro che hanno dei bagagliai di tutto rispetto, decisamente ampi per la loro categoria.

Se, invece, si cerca un'auto dalla linea e dalla concezione più moderna la scelta è ampia. Personalmente ho visto anche C3, Clio e Fiesta.

Sulla carta vince la C3 ma, dal vivo, ti assicuro che in termini di sfruttabilità tutta questa differenza con le altre non c'è.

La vera prova andrebbe fatta con delle valigie, piuttosto che valutando il valore della volumetria. Al che si vede come, più o meno, la capienza sia simile. Magari qualcuna permette di infilare un piccolo borsone in più, ma la differenza termina lì. Secondo me, l'una vale l'altra.

Le monovolume (ho visto Idea, Musa e Modus) hanno bagagliai che estendono lo spazio verso l'alto, in pratica l'utilità e alquanto limitata. Io le escluderei a priori.

Più sfruttabile la C3 Picasso (veramente spaziosa) ma deve piacere e, soprattutto, tenere conto che consuma tanto.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Buongiorno a tutti,

vi ringrazio ancora per tutti i consigli dati; avevo trovato in effetti una 206 sw usata che era ottima, peccato l'avessero già venduta.

In ogni caso alla fine ho "dovuto" cambiare radicalmente scelta, sopratutto a causa del signore e padrone della mia vita (si, sto parlando della moglie): si è innamorata a vista della nuova C3 Picasso e alla fine abbiamo acquistato quella. Un pò purtroppo fuori budget (la versione Style, medio accessoriata, ce l'hanno fatta pagare 15'000 euro chiavi in mano) però devo dire che ha veramente un sacco di spazio ed è molto comoda.

Spero di non aver fatto un acquisto troppo incauto... :)

Grazie ancora e buona giornata a tutti

Bella scelta. Che motorizzazione?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora
×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.