Vai al contenuto
  • 0

Nuovo acquisto...sono indecisaaa!!


Miss Marple

Domanda

Ciao a tutti!

Mi chiamo Federica e scrivo perchè ho un sacco di dubbi sul mio prossimo acquisto. La mia attuale car è una Punto 55 sx del 1995 con all'attivo 191.300 km. Dopo varie sostituzioni di routine (ho speso + di 1000 euro nei mesi scorsi) ha deciso di rompersi nuovamente con un'ulteriore spesa da affrontare di 600€.

Ho deciso di darci un taglio e di buttarmi su un nuovo acquisto, rottamando la mia cara Puntina...

L'unico problema è che mi ha lasciato a piedi da un giorno all'altro con un immenso disagio.

Sono molto indecisa sul prox acquisto che sarà sicuramente un diesel, 5 porte...ecco qui le mie proposte:

* CLIO 1.5 85CV DCI

* FIESTA (non ho ancora idea delle motorizzazioni:idol:

* NUOVA POLO 1.2 o 1.6

* NUOVA C3

* 207

Contate che ho bisogno di un bagagliaio molto capiente x un futuro passeggino da inserire :D

Vorrei evitare anche FAP e DPF che sulla C3 in pronta consegna e sulla CLIO sempre in pronta consegna che ho visto non ci sono.

Spero che qualcuno di voi sia possessore di una di queste auto e mi possa dire come si trova ;)

Attendo numerose risposteee!! :razz:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 59
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Innanzitutto Benvenuta, e complimenti per il nik! anche io adoro Agatha...

Allora, dacci qualche dato in più tipo utilizzo, e quanti km fai all'anno.

Io ho una clio e ti dico che è un'ottimo compromesso tra spesa e resa! poi il dci 86 è uno dei migliori diesel per omogeneità di erogazione della potenza e consumi e per la silenziosità anche. gli interni sono molto appaganti e sufficientemente spaziosi, ma piccoli nei non mancano anche se trascurabili. tenuta di strada ok.

La fiesta ha interni un po meno nobili della clio, ma pesa meno, è più piccola ma meno spaziosa della clio, ma sicuramente più bella. il 1.4 è senza fap, ma un po spompo, adatto piu per un uso urbano\extraurbano. generalmente dai vari preventivi visti, costa più o meno come la clio a parità di motorizzazione, ma offre meno, e se paghi a rate, il prezzo finale lievita, renault fa il finanziamento tan 0 spesso. inoltre, prova ad acquistare una fiesta senza comprare l'autoradio che costa uno sproposito.... e vedi come va a finire....

C3 bella spaziosa rispetto alle dimensioni, ma per averla sfiziosa come la vedi nelle pubblicità, si fa pagare, poi il motore è lo stesso della fiesta 1.4 e 1.6 diesel.

Polo buon compromesso anche quì era in pole insieme alla clio quando ho acquistato, poi presi la clio perchè costava un po meno e per il motore turbo. interni molto buoni dalla comfortline in su, 1.6 parsimonioso e regolare.

207 pesante, con motori identici a C3 ben rifinita, e se la usi in città ha quei bei fascioni neri sui paraurti che ti salvano la vita!!! un po limitata la visibilità dal lunotto.

Valuterei anche la fabia che è la cugina della polo, costa meno e ha un bagaliaio + grande, come la c3.

Come vedi tutte hanno pregi e difetti, ti consiglio di girare e di acquistare quella che complessivamente costa meno, tanto bene o male il loro lavoro lo fanno tutte. comunque secondo me quella col rapporto q/p migliore è la clio, che anche col fap da quanto ne so non da rogne.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Seat Ibiza 1.6tdi?

Nella prova compatte pubblicata su Quattroruote di Gennaio ha primeggiato, prima nella capacità bagagliaio e nel consumo, risultando solo insonorizzata peggio delle concorrenti.

Come risultati finali Ibiza 33pt, Polo 31, C3 30, Clio 27, 207 26, Fiesta e Puntoevo 25, Jaris 16.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Non hai messo la Punto Evo, ha un prezzo di listino altro ma generalmente fanno dei buoni sconti.

Nella tua lista eliminerei la Fiesta perchè quelli della Ford fanno pubblicità ingannevole ( e sono anche gentile ), dice bene Claudio a provare a comprare la Fiesta senza autoradio, e io aggiungo di provare a comprare la Fiesta al prezzo della pubblicità .

Bugiardi !!!

Io poi ho avuto esperienze negative ( molto negative, da cambiare il motore ) con Citroen.

Apprezzo come guidabilità e consumi le Punto, Polo e Clio che ogni tanto guido come auto a noleggio

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Curiosità: perchè diesel? Da quello che hai scritto la tua auto percorre meno di 15000km/anno e sono un po' pochini per pensare di acquistare una vettura a gasolio. Certo con l'arrivo di un pupo i percorsi extra aumenteranno, però... non so se ti conviene.

Se il bagagliaio ti pare sufficiente io andrei di C3 perchè è stata recentemente rinnovata ed appare più curata della fiesta. La polo costa troppo e 207/clio sono in fase di sostituzione.

Se deciderai comunque per un diesel il 1.6 da 90cv è ottimo (ti tocca il FAP ), oppure il 1.4 benzina 95cv (che non è troppo assetato)

Seat Ibiza 1.6tdi?

Nella prova compatte pubblicata su Quattroruote di Gennaio ha primeggiato, prima nella capacità bagagliaio e nel consumo, risultando solo insonorizzata peggio delle concorrenti.

Come risultati finali Ibiza 33pt, Polo 31, C3 30, Clio 27, 207 26, Fiesta e Puntoevo 25, Jaris 16.

Non metto in dubbio la bontà dell'ibiza, ma stenderei un velo pietoso sia sulla classifica che sulla bontà dell'articolo. Quattroruote ormai ha perso ogni credibilità...

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Personalmente consiglio C3 1.6 Hdi , perche' e' quella con abitabilita' migliore e bagagliaio piu' grosso, e con un piccolo in arrivo lo spazio non basta mai.

La qualita' percepita interna e' buona

la 1.4 Hdi l'ho guidata ed e' un po' troppo sottomotorizzata

In alternativa la versione benzina 1.4 vti puo' andar bene

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Beh se tiene l'auto per 15 anni come l'attuale punto, ha ragione a volere il diesel!! Io andrei sulla fiesta o sulla polo, perchè se tieni l'auto così tanto sono una garanzia di durata. Anche per via dei 1.6 diesel che, avendo una cilindrata piuttosto alta in relazione alla potenza, in teoria dovrebbero resistere molto meglio negli anni rispetto ai vari 1.3/1.4/1.5.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Beh se tiene l'auto per 15 anni come l'attuale punto' date=' ha ragione a volere il diesel!! Io andrei sulla fiesta o sulla polo, perchè se tieni l'auto così tanto sono una garanzia di durata. Anche per via dei 1.6 diesel che, avendo una cilindrata piuttosto alta in relazione alla potenza, in teoria dovrebbero resistere molto meglio negli anni rispetto ai vari 1.3/1.4/1.5.[/quote']

ma quando mai un 1.6 è più affidabile di un 1.3 o 1.5, anzi tra tutti questi gli unici ad aver avuto problemi alla testata sono stati appunto il tdci, hdi

Non facciamo nessi sull'affidabilità che non ci sono

Anzi se uno cerca costi di gestione bassi il 1.3mjet non solo ha la catena (quindi 5\600€ in meno perchè non va sostituita) ma ha una classe assicurativa inferiore al 1.6, visto che per l'esattezza è un 1248cc

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ciao a tutti!

Mi chiamo Federica e scrivo perchè ho un sacco di dubbi sul mio prossimo acquisto. La mia attuale car è una Punto 55 sx del 1995 con all'attivo 191.300 km. Dopo varie sostituzioni di routine (ho speso + di 1000 euro nei mesi scorsi) ha deciso di rompersi nuovamente con un'ulteriore spesa da affrontare di 600€.

Ho deciso di darci un taglio e di buttarmi su un nuovo acquisto, rottamando la mia cara Puntina...

L'unico problema è che mi ha lasciato a piedi da un giorno all'altro con un immenso disagio.

Sono molto indecisa sul prox acquisto che sarà sicuramente un diesel, 5 porte...ecco qui le mie proposte:

* CLIO 1.5 85CV DCI

* FIESTA (non ho ancora idea delle motorizzazioni:idol:

* NUOVA POLO 1.2 o 1.6

* NUOVA C3

* 207

Contate che ho bisogno di un bagagliaio molto capiente x un futuro passeggino da inserire :D

Vorrei evitare anche FAP e DPF che sulla C3 in pronta consegna e sulla CLIO sempre in pronta consegna che ho visto non ci sono.

Spero che qualcuno di voi sia possessore di una di queste auto e mi possa dire come si trova ;)

Attendo numerose risposteee!! :razz:

Veramente Clio ha il DPF sicuramente così come la 207/C3

   

299071681_3185610351660041_8900220191808448426_n.jpg431276441_723494343226973_3304128024488697101_n.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.