Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Indecisione acquisto prima auto (honda jazz?)

Featured Replies

Inviato
:sorry: Ero convinto che ci fosse la possibilità del 6 marce, mi ero sbagliato...

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

  • Risposte 44
  • Visite 5.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
ora sarei appunto ibdeciso tra clio e Fabia... fai un po tu....;)

Perchè escludi l'honda?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
Clio presenta il 6m solo sul diesel...

Honda Jazz ha invece una particolarita': il manuale e' un 5m il robotizzato e' un 6m :)

La Fabia invece ha il manuale a 6m e il doppia frizione a 7m! :)

(che poi 6m basta e avanzano)

Inviato
Perchè escludi l'honda?

Primo perchè non ho esigenze che mi spingano verso i monovolume, poi perchè della jazz proprio non digerisco gli interni, alla fine secondo me alla fine sono più importanti della linea esterna, dato che sono quelli che viviamo quotidianamente. e poi perchè preferisco avere potenza quanto prima possibile, cosa che con i piccoli turbo moderni si ottiene, poi facci caso il trend attuale per i costruttori propende per l'eliminazione degli aspirati, vedi passat, golf, giulietta.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato
  • Autore
preferisco avere potenza quanto prima possibile

qui parliamo del turbo vero?

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Honda jazz gran macchina sempre detto, per chi vuole pochi consumi la consiglio sempre, per chi cerca comodita' di marcia un po' meno... Ma il ragionamento che sta alla base e che penso anche gli cl@audio condivida e che se prendiamo un 1.2 turbo o un 1.4 aspirato come potenze non e' che ci sia differenza, la differenza sta nella ripresa piu' pronta a bassi giri sui piccoli turbo, e sul prezzo di assicurazione, che a pari potenze si risparmia qualcosa sui turbo.

Poi un 1.4 aspirato oggi va come un 1.2 turbo, ne piu' ne meno. Il 1.4 va tenuto piu' alto di giri ma riprende bene comunque nelle piccole auto, il turbo va guidato da basso, perche' ha meno respiro negli alti di un aspirato.

Inviato
  • Autore

nello schieramento irrompono la c3 :| e la VW polo anche se mi sembra che con l'1.4 andiamo fuori budget...e inoltre se davvero la citroen monta motori mini siamo out anche sul piano consumi..

Per quanto riguarda la VW sicuramente andiamo fuori budget per quel che mi riguarda...

Per la c3 qui in teoria fanno un prezzo speciale a 13k euro. Non so ancora quale allestimento.

Modificato da Waterland

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato
qui parliamo del turbo vero?

si, io uso l'auto prevalentemente in ambito urbano, per cui capirai che avere la coppia max a 4000 giri mi è poco utile, inoltre il mio è un urbano non pianeggiante, per cui sarei sempre ad arrancare di prima o seconda con conseguenti impennate dei consumi, inotre questo la coppia dei piccoli turbo moderni è ben spalmata, e il turbo lag quasi inesitente.

IMHO vai di jazz se necessiti di spazio, chiudi un'occhio sulle plastiche rigide, e puoi spedere di più e come detto da altri, accetti la non proprio perfetta insonorizzazione alle andature autostradali.

vai di clio tce se vuoi interni più raffinati, ma meno originali per forme, costo d'acquisto inferiore oltre ad una migliore dotazione di serie, tasso 0 sull'eventuale finanziamento, diffusione dei centri assistenza più capillare, ripresa migliore, buon confort acustico,premio assicurazione più basso.

Skoda fabia, sulla carta, ma sicuramente sarà così, ha un motore ancora migliore del tce, meno consumi, più prestazioni, ha un bagagliaio un po più grande di clio, ma meno dotata di serie.

Seat Leon 1.9 tdi Stella My01 Blu indigo

Renault Clio tce Dynamique 5p Bianco Ghiaccio Vetri elettrici posteriori.

Inviato

Il contesto d'uso sarebbe questo: meno di 20k km percorsi l'anno per il 70% in città il 20% strade a scorrimento veloce e il 5% autostrada. Molto spesso mi reco sui colli e per le ferie preferisco la montagna al mare, tuttavia questi sono itinerari occasionali. Sono ancora studente (mi laureo quest'estate) quindi non percorro tantissimi km, tuttavia non nascondo che viaggiare mi piace quindi penso di passare (anche poi,lavorando) a circa 20'000 k annui di percorrenza quindi dentro il "confine" benzina.

..

Forse mi sono perso qualche passaggio, come mai è stato escluso il motore a gasolio ? Con 20.000 Km annui secondo me siamo nell'area di convenienza.

Per fare qualche comparazione del costo al Km all inclusive si può guardare su

ACI - Automobile Club d'Italia - Calcolo dei costi chilometrici

Nel costo al Km è compresa anche la manutenzione, cambio gomme incluso

"La frase più pericolosa in assoluto è: Abbiamo sempre fatto così"

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.