Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
Ciao a tutti mi sono appena iscritto...Ho intenzione di acquistarla verso giugno nella versione 4WD classy o Classy Navy e con cambio automatico. Complimenti per le moltissime informazioni che ho letto nelle oltre 200 pagine!! Però non ho trovato nulla rispetto ai sedili anteriori e cioè: sono riscaldabili, elettrici, comodi ecc ma...di quanto si piega all'indietro lo schienale dei sedili anteriori? A 180° tanto da diventare tipo un lettino o solo di 45° come sulla mia attuale auto?? Grazie, attendo risposta.

Ssangyong Korando 2.0 classy AWD A/T bianca

  • Risposte 2.8k
  • Visite 991.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Il concessionario me lo ha montato gratuitamente ... in ogni caso mi ha detto che ci sono volute 5 ore di manodopera: credo 1,5 ore per montare il navi e 3,5 per montare la telecamera in quanto per i

  • Ciao sono possessore della tua versione però con cambio manuale. Percorro 50% in autostrada  (GRA di Roma ) e 50% città  e il consumo si attesta sugli 11-11,5 km con piede "medio". In autostrada a 120

  • Con l'occasione aggiorno la mia esperienza da Korandista: Ho percorso quasi 70.000 Km con la mia CAWD 175cv in completa disinvoltua su misto con molti percorsi in montagna, ho fatto tutti i tagliandi

Inviato

lo schienale dei sedili anteriori si reclina fino a toccare la seduta dei sedili posteriori, in più si reclina anche lo schienale dei sedili posteriori di circa 10-15° per far dormire i bimbi
Inviato
...e aggiungo... sono manuali e riscaldabili (gli anteriori)

a lui se non sbaglio interessava col cambio automatico, e quella ha il sedile del conducente regolabile elettricamente

Ssangyong Korando 2.0 classy AWD A/T bianca

Inviato
Ho notato che sul pomello del cambio automatico c'è un pulsante, sapete a che serve? ...:D

il pulsante che vedi serve per cambiare marcia in modalità sequenziale, come i pulsanti sul volante che però sono meno comodi di quello sul pomello, vedrai però che la guiderai sempre in modalità automatica

Ssangyong Korando 2.0 classy AWD A/T bianca

Inviato
il pulsante che vedi serve per cambiare marcia in modalità sequenziale, come i pulsanti sul volante che però sono meno comodi di quello sul pomello, vedrai però che la guiderai sempre in modalità automatica

Korando AWD Automatica

Inviato
Da aggiungere che non e' un cambio sequenziale tipo quello Mercedes ...

Quello della Korando e' molto utile in montagna ad esempio per scalare marcia e usare in modo piu' efficace il freno motore in discese molto lunghe

In effetti usato normalmente in pianura non ha senso in quanto comunque cambia marcia in base ai sui parametri

esempio pratico: se sei fermo al semaforo e imposti la seconda l'auto partira' in prima, a 2000 giri circa mette la seconda e non mettera' mai la terza

Se da fermo imposti la sesta avrai lo stesso ... cioe' partirai in prima, a 2000 giri avrai le cambiate fino alla sesta come se tu fossi in modalita' automatica ...

spero di essere stato chiaro ...

il pulsante che vedi serve per cambiare marcia in modalità sequenziale, come i pulsanti sul volante che però sono meno comodi di quello sul pomello, vedrai però che la guiderai sempre in modalità automatica

Grazie siete stati molto chiari, come sempre...la mia attuale Mitsubishi Colt ha l'automatico sequenziale ma solo tramite leva del cambio, niente paddle o tasti sul volante e, naturalmente, decidi tu di cambiare marcia ma fino ad un certo punto :-) Adesso è in vendita, sperammo bene :-) a presto ragazzi.

Inviato

Forse ho avuto il primo problema con la K... l'autonomia secondo il computer di bordo e' scesa man mano fino a 60km.

Poi ha smesso di segnalare l'autonomia stessa, indicando "---" come fa di solito.

Ma ne qui ne nei 10-15 km fatti dopo fino al distributore si e' MAI accesa la spia della riserva.

A qualcuno e' mai capitato di arrivare a fare 47 litri di diesel (dunque era MOLTO vuoto) senza vedere la spia della riserva accendersi?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.