Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Chrysler - ZF 9HP Cambio a 9 Rapporti Trasversale

Featured Replies

Inviato
Ammesso la introducano, si tratta effettivamente di una 4x4 on-demand ;)

IMHO: Come consumi è sicuramente la soluzione più efficace, ricordo che notai i consumi dichiarati tra: Golf 2.0 TDI 170cv normale vs 4motion ed erano quasi identici, per i SUV (e per i nostri polmoni:lol:) è una manna dal cielo.

"Vittorio Ghidella tentò anche di rinnovare la gamma dell'Alfa Romeo preservandone la tradizione meccanica (pose le basi per la realizzazione di un pianale comune tra Alfa e Maserati per auto a trazione posteriore) e gli stabilimenti (Arese e Pomigliano d'Arco)." Amministratore delegato Fiat fino al 1988; Alfa Romeo: 1989 record storico per il numero di auto vendute.

  • Risposte 99
  • Visite 34.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Immagini Pubblicate

Inviato

il consumo reale è sempre maggiore del dichiarato e la differenza reale fra 2wd e 4wd rimane sempre significativa.

....comunque minore dei Q4 di alfa

Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

Il problema è che IMHO è anche meno sportiva... :| (ricordo ancora il confronto tra Golf R con una trazione simile e la Leon Cupra che fecero in pratica quasi gli stessi tempi, con la Golf che sottosterzava da matti...) VW Golf R vs Seat Leon Cupra R by Fifth Gear (ITA) - YouTube

Il Top, ma proprio Top, sarebbe se grazie al manettino D.N.A. in posizione Normal funzionasse così o addirittura il retrotreno viene escluso al 100%, mentre in Dynamic diventa una permanente con la ripartizione fissa al 60/40% in favore del retrotreno :§ che goduria che goduria, poi c'è anche A.W. per un settaggio per i fondi viscidi :pen:

Per inciso :lol: Non è un OT, è solo una domanda per i più esperti per capire se una cosa del genere con questo cambio può essere realtà o sono solo mie fantasie :redd:-)

"Vittorio Ghidella tentò anche di rinnovare la gamma dell'Alfa Romeo preservandone la tradizione meccanica (pose le basi per la realizzazione di un pianale comune tra Alfa e Maserati per auto a trazione posteriore) e gli stabilimenti (Arese e Pomigliano d'Arco)." Amministratore delegato Fiat fino al 1988; Alfa Romeo: 1989 record storico per il numero di auto vendute.

Inviato

è il differenziale che fa la differenza non il cambio e con le due frizioni subito a valle dei due riduttori epicicloidali in uscita dal differenziale puoi ripartire il carico (credo fino ad un massimo di 50:50 vista la mancanza del differenziale centrale attivo) sull'asse posteriore

è fondamentalmente lo stesso sistema che si usa attualmente senza il differenziale centrale con i vari giunti ferguson, elettromeccanici o elettromagnetici con la differenza che puoi scegliere quanta coppia fare arrivare a ciascuno dei semialberi (quindi alla ruota) andandola a limitare tramite le frizioni quindi quello che dici si può fare solo se tutte le ruote sono in presa

vectordrive.jpg

però occhio che non è bloccabile perchè è un differenziale "aperto" quindi la coppia che ripartisci sullo stesso asse è determinata dalla reazione vincolare minima del pneumatico (quindi dalla trazione della ruota che è meno in presa)

quindi se non si agisce con l'esp per frenare le ruote in caso di bassa aderenza, basta sollevare una ruota anteriore, l'auto non si muove perchè tutta la potenza finisce per far girare la ruota sollevata e diventa quindi rilevante implementare il sistema con l'esp il che su una berlina è difficilmente concepibile anche perchè altrimenti non si giustificherebbero le due frizioni

Inviato
però occhio che non è bloccabile perchè è un differenziale "aperto" quindi la coppia che ripartisci sullo stesso asse è determinata dalla reazione vincolare minima del pneumatico (quindi dalla trazione della ruota che è meno in presa)
Ma allora quando una delle 2 frizioni è aperta, non funzionerebbe l'azione di torque vectoring? :pen:
Inviato

al contrario, le frizioni sono entrambe disinserite quando il differenziale non serve ovvero in rettilineo, per intenderci immagina che il planetario sia solidale con il semialbero ed i satelliti dell'epicicloidale (a sovrapposizione) non ruotano

è proprio quando sei in curva il motore elettrico va ad azionare la frizione sul lato della ruota esterna che agisce sul treno portasatelliti dell'epicicloidale (i satelliti della ruota con la frizione non attivata ruotano velocemente mentre quelli della ruota con la frizione attivata girano più lentamente) trasferendo così più coppia alla ruota esterna, ovviamente il quanto dipende da quanto si va ad azionare la frizione, puoi vederli come dei gruppi freno/frizione se ti semplifica l'idea

so che sono cose difficili da visualizzare e pure da capire se non si passa attraverso il linguaggio della meccanica ... ci vorrebbe un video

però ad ogni caso hai il vantaggio di poter generare una coppia differente sull'asse (indipendentemente dalla coppia in ingresso) e quindi generare una coppia di imbardata che genera sovrasterzo però questo sempre se le ruote hanno aderenza ... è un sistema per migliorare la percorrenza di curva e non la guida in fuoristrada quindi è un sistema per berline e non per suv (se non puramente stradali)

Modificato da braccobaldo

Inviato

Infatti è un discorso che porta un bel ragionamento :pen:

E' un bel sistema non c'è che dire, il tutto accoppiato all'ESP (che in pratica è una dotazione ormai di serie) permetterebbe delle prestazioni stradali favolose unite ad una relativa sicurezza in caso di errore o di perdita d'aderenza. :agree:

"Vittorio Ghidella tentò anche di rinnovare la gamma dell'Alfa Romeo preservandone la tradizione meccanica (pose le basi per la realizzazione di un pianale comune tra Alfa e Maserati per auto a trazione posteriore) e gli stabilimenti (Arese e Pomigliano d'Arco)." Amministratore delegato Fiat fino al 1988; Alfa Romeo: 1989 record storico per il numero di auto vendute.

Inviato

ESP é per legge un "must have".

Per lo meno per macchine "di serie e industriali"

T!

Factum abiit, monumenta manent.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.