Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Panda Maxi = Large?

Featured Replies

Inviato
Una Large sviluppata in altezza non mi piacerebbe..... per quello ci sono i monovolume vari come Scenic Zafira ecc.... Serve un'auto con una certa dinamicita'.... non un pullman.

non si parla di un pullman e tantomeno di una mpv quanto piuttosto di una cross-over, come ha anticipato Taurus la nouva Large non sarà una berlina convenzionale ma un mix tra una station e una mpv... non è un'auto sviluppata in altezza ma è più alta di una berlina normale così da sfruttare meglio lo spazio interno, sarebbe un'auto più dinamica di una monovolume e sono sicuro che con le linee giuste avrebbe anche un discreto successo proprio perché in Europa non c'è ancora nulla del genere, la Opel con la Signum si avvicina a questo concetto ma con un interpretazione più sportiva, io mi sono orientato di più allo spazio anche perché in questo segmento mancano in assoluto auto del gruppo station... una versione più orientata alla sportività cmq potrebbe starci benissimo.

magari la versione lancia sará piú sportiva... :?: :!:

  • Risposte 24
  • Visite 3.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

magari la versione lancia sará piú sportiva... :?: :!:

onestamente spero di no nvedere la versione Lancia della Large... o meglio, spero che sia una macchina molto diversa...

Spero che la Lancia punti sulla auto tradizionali a 4 porte e station e che a queste affianchi versioni speciali come potrebbe essere una derivata della Large Fiat, ma non solo lei.

Di sicuro una versione Lancia sarebbe più eegantemente sportiva, magari puntando maggiormente alla trazione integrale... fuori di sicuro alcuni elementi potrebbero essere ripresi dalla Fiat come per esempio le portiere posteriori scorrevoli che trovo pratiche.

Dove si vedrebbe ancora di più la differenza sarebbe nell'abitacolo perché mentre la Fiat pur di qualità eccellente punterebbe più alla praticità e alla robustezza, la Lancia sarebbe un vero e proprio salotto con tutto quello che si può chiedere a livello informatico, quindi diplay per televisori per i posti posteriori, navigatore davanti, climatizzatore anteriore e posteriore con regolazioni separate... ci sarebbero radica e titanio ad arricchire l'interno rivestito a scelta con materiali come velluto, Alcantara o pelle, illuminazione interna blu... che altro, tutto quello che oltre ad essere pratico ed utile fa spettacolo :-) non mancherebbero battitacco cromati con il logo Lancia o, come abbiamo visto sulla Fulvia, con il nome dell'auto retroilluminato, per il resto rimarrebbe la praticità delle poltroncine singole ripiegabili in ogni modo...

insomma, alla fin fine ci sarebbe spazio anche per una Lancia derivata da questa Fiat a patto che sia il più possibile personale, con linee sportive ed eleganti, interni lussuosissimi, motori adatti, trazione integrale... ma dovrebbe cmq sempre affiancare una versione a 4 porte con la quale potrebbe condividere la plancia per esempio così come molti elementi interni ed esterni appartenendo alla stessa famiglia, credo no nsarebbe difficile ai giorni d'oggi... da un pianale per una D-premium Lancia si potrebbero avere una 4 porte, una station, una cross-over, una monovolume, una coupé e una cabrio... ben 7 versioni partendo da un medesimo pianale, le berline sarebbero uguali, coupé e cabrio anche ma diverse dalle berline da cui derivano pur mantenendo lo stile di base... insomma, spazio per Lancia ce ne sarebbe eccome!

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Inviato
Una Large sviluppata in altezza non mi piacerebbe..... per quello ci sono i monovolume vari come Scenic Zafira ecc.... Serve un'auto con una certa dinamicita'.... non un pullman.

non si parla di un pullman e tantomeno di una mpv quanto piuttosto di una cross-over, come ha anticipato Taurus la nouva Large non sarà una berlina convenzionale ma un mix tra una station e una mpv... non è un'auto sviluppata in altezza ma è più alta di una berlina normale così da sfruttare meglio lo spazio interno, sarebbe un'auto più dinamica di una monovolume....

...un pò come la Stilo MW...

Inviato

magari la versione lancia sará piú sportiva... :?: :!:

onestamente spero di no nvedere la versione Lancia della Large... o meglio, spero che sia una macchina molto diversa...

Spero che la Lancia punti sulla auto tradizionali a 4 porte e station e che a queste affianchi versioni speciali come potrebbe essere una derivata della Large Fiat, ma non solo lei.

Di sicuro una versione Lancia sarebbe più eegantemente sportiva, magari puntando maggiormente alla trazione integrale... fuori di sicuro alcuni elementi potrebbero essere ripresi dalla Fiat come per esempio le portiere posteriori scorrevoli che trovo pratiche.

Dove si vedrebbe ancora di più la differenza sarebbe nell'abitacolo perché mentre la Fiat pur di qualità eccellente punterebbe più alla praticità e alla robustezza, la Lancia sarebbe un vero e proprio salotto con tutto quello che si può chiedere a livello informatico, quindi diplay per televisori per i posti posteriori, navigatore davanti, climatizzatore anteriore e posteriore con regolazioni separate... ci sarebbero radica e titanio ad arricchire l'interno rivestito a scelta con materiali come velluto, Alcantara o pelle, illuminazione interna blu... che altro, tutto quello che oltre ad essere pratico ed utile fa spettacolo :-) non mancherebbero battitacco cromati con il logo Lancia o, come abbiamo visto sulla Fulvia, con il nome dell'auto retroilluminato, per il resto rimarrebbe la praticità delle poltroncine singole ripiegabili in ogni modo...

insomma, alla fin fine ci sarebbe spazio anche per una Lancia derivata da questa Fiat a patto che sia il più possibile personale, con linee sportive ed eleganti, interni lussuosissimi, motori adatti, trazione integrale... ma dovrebbe cmq sempre affiancare una versione a 4 porte con la quale potrebbe condividere la plancia per esempio così come molti elementi interni ed esterni appartenendo alla stessa famiglia, credo no nsarebbe difficile ai giorni d'oggi... da un pianale per una D-premium Lancia si potrebbero avere una 4 porte, una station, una cross-over, una monovolume, una coupé e una cabrio... ben 7 versioni partendo da un medesimo pianale, le berline sarebbero uguali, coupé e cabrio anche ma diverse dalle berline da cui derivano pur mantenendo lo stile di base... insomma, spazio per Lancia ce ne sarebbe eccome!

Inviato
  • Autore

non si parla di un pullman e tantomeno di una mpv quanto piuttosto di una cross-over, come ha anticipato Taurus la nouva Large non sarà una berlina convenzionale ma un mix tra una station e una mpv... non è un'auto sviluppata in altezza ma è più alta di una berlina normale così da sfruttare meglio lo spazio interno, sarebbe un'auto più dinamica di una monovolume....

...un pò come la Stilo MW...

non del tutto, la MW è sostanzialmente una Stilo station più alta, quello che intendo io per la Large è qualcosa di ancora diverso perché non si tratterebbe di una station con il tetto più alto del solito ma un'auto dalla concezione completamente diversa che nelle dimensioni di una berlina ci fa stare una monovolume... la Idea negli interni si avvicina di più al mio concetto.

E' la prima auto al mondo con motore a 6 cilindri a V di 60 gradi e con frizione, cambio e differenziale in un unico blocco sull'asse posteriore, transaxle, ..., è il 1950 e lei è l'Aurelia. (www.lancia.it)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.