Vai al contenuto
  • 0

Alfa Romeo MiTo Vs Honda Civic Type S


step

Domanda

Salve a tutti, sono nuovo del forum, ma già facendo i primi giri tra le varie discussioni ho trovato che mi potrebbe essere di grande aiuto nella scelta della mia futura auto...non sarà una scelta immediata, forse passerà anche un annetto però le idee ci sono e sono arrivato a questa conclusione:

- Alfa MiTo 1.4 Distinctive Sport Pack Benzina/GPL (120 cv) prezzo di listino: circa 21.500 €

- Honda Civic Type S Absolute 1.8 Benzina (140 cv) prezzo di listino: circa 23.500€

Premetto che ho 19 anni ed attualmente possiedo una Honda Civic 1.4 iS (90 cv) del 1997 (EJ9) in condivisione con mio fratello, mi trovo molto bene nonostante l'auto abbia (e purtroppo a livello di carrozzeria li dimostra tutti...) 13 anni!

Inoltre in famiglia abbiamo anche una Alfa Romeo 156 SW 1.9 JTD (115 cv), non capita raramente che la usi anche io quell'auto quando ad esempio mio fratello prende la Civic.

Tornando al confronto in questione le mie scelte si sono racchiuse a queste due auto, una sicuramente più adatta ad un ragazzo di 19 anni... la MiTo: Piccola, sportiva, reattiva anche ai bassi regimi e con costi di gestione ottimi (anche grazie all'alimentazione a GPL).

L'altra, la Civic, è sicuramente un'auto diversa (parliamo di settore C in questo caso) però la linea è molto sportiva, i motori sicuramente più potenti anche se mi sono informato pur non avendole mai provate, ed ho saputo che quest'Honda ai bassi regimi (tutto sommato quelli che interessano maggiormente quando si parla di percorsi cittadini, ossia quelli che principalmente faccio) è un pò "addormentata", certo il motore è ottimo, si tratta di un VTEC di ultima generazione e quindi affidabilità massima e ottime prestazioni con consumi tutto sommato contenuti rispetto ad altre auto con queste "cavallerie" e cilindrate...

Riguardo ai consumi... si, io essendo un ragazzo studente, che svolge piccoli lavoretti qua e là per arrotondare un pò la (esigua) paghetta dei genitori, vi dico che la maggiore spesa che ho settimanalmente è per la benzina!

Mediamente spendo 25€ a settimana (e spesso non arrivo neanche a 50€ settimanali tra "paghetta" e lavoretti vari) e quindi tutto questo discorso mi fa pensare che la MiTo possa essere il perfetto accordo tra portafogli e estro sportivo che è in me... perchè a meno che non si installi un impianto GPL sulla Civic (e sarebbero perlomeno altri 1000€ da aggiungere) i consumi di quest'ultima sono sicuramente più elevati, sia perchè la cilindrata è più alta, sia perchè si "deve dar da mangiare" a 140 cv e sia perchè il peso è maggiore.

Altro punto fondamentale... il Piacere di Giuda! In questo caso credo che le due auto in questione possano dare divertimento in quantità, diciamo che questo punto finisce pari!

Esteticamente il discorso è soggettivo...mi piacciono moltissimo entrambe... anche qui finisce pari.

Esclusività...questo è un altro punto importantissimo... quando guido mi piace l'idea che l'auto che sto guidando la possiedo io e pochi altri... e su questo punto la bilancia pesa dalla parte della Civic (linea esclusivissima tra l'altro! O ti piace o la odi...ed a me piace!)

Veniamo ora alla dotazione... è risaputo che le Alfa fanno pagare qualsiasi optional così come è risaputo che le giapponesi spesso nella maggior parte delle versioni offrono moltissimi accessori "di base"... la versione della Civic Type S in questione è la "Absolute" che offre addirittura fari allo xeno, interni in pelle, tettuccio panoramico, oltre ovviamente a cerchi in lega, fendinebbia ed altre cose... La MiTo dalla sua però costa qualche mille euro in meno... e con l'allestimento distinctive (e con l'aggiunta dello sport pack che a mio parere è perfetto ed obbligatorio su una MiTo) rende l'auto sicuramente non a livello della dotazione che offre la Honda ma non fa mancare ciò che serve!

In termini di sicurezza entrambe raggiungono un livello elevatissimo, tra AirBag (addirittura anche per le ginocchia), ESP, ecc ecc.

Ora si tratta di capire però se per un ragazzo di 20 anni è meglio salire gradualmente passando per un'auto di segmento B (la MiTo) e man mano che si acquisisce esperienza di guida salire di segmento acquistando auto più grandi, potenti e magari che comportino anche più spese...

Mi sono dilungato un pò troppo forse... se qualcuno vuole aggiungere qualcosa è graditissimo... così come è gradito anche qualche consiglio e delucidazione su eventuali argomenti trattati! :)

Grazie in anticipo! Ciaooo

...Step!

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 132
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

ancora una volta ti do ragione... poi sulla questione civic 1.4... no...è una vettura di una certa mole e non può assolutamente bastare un millequattro da 100 cavalli...

che mi dite riguardo alla sportività delle due auto... chi vince??

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Secondo me la questione dei costi di gestione ordinaria è tutt'altro che trascurabile nel tuo caso: sei già stretto nel mettere la benzina alla tua Civic (giustamente, io la benzina neanche me la pago da solo :)), farlo su un 1.8 aspirato potrebbe diventare insostenibile... che poi non sono macchine che guidi al risparmio, soprattutto il V-TEC che tendi a tenere alto di giri. A questo aggiungi bollo e assicurazione.

Per la manutenzione straordinaria, che potrebbe eventualmente essere più gravosa su MiTo avendo un turbocompressore ed un impianto a gas in più, penso tu possa contare sull'appoggio economico di tuo padre più facilmente che non su quella ordinaria.

Considera inoltre che la maggiore diffusione di MiTo ti permette di trovare più facilmente l'esemplare che vuoi tu (ed essendo un'auto abbastanza inflazionata avresti ragione ad essere selettivo almeno sull'allestimento), ma soprattutto di avere una maggiore rivendibilità nel momento in cui dovesse "starti stretta". Poiché la prendi usata, la svalutazione anche a breve termine è piuttosto contenuta, quindi fai sempre in tempo a "correggere l'errore" di averla presa troppo piccola... che poi i suoi 4 posti li ha ed il bagagliaio è accettabile per le esigenze comuni. Effettivamente, il discorso cambia se pensi di fare viaggi in 4 persone + bagagli.

A me piacciono entrambe, ma se dovessi sceglierne una adesso (a quasi 23 anni) MiTo sarebbe più che sufficiente (addirittura sto valutando Mini), figuriamoci a 19-20.

Ne avessi 30, forse la vedrei con occhio diverso, ma forse anche no.

Ultimo appunto: magari tra 1 anno e mezzo ci saranno una terza e una quarta auto che ti convinceranno più di MiTo o Civic. ;)

Modificato da Edolo

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Ciao , solo una curiosità: la tua attuale civic è tipo questa?

honda-civic-14i-16v-cat-3-porte-s-340-21739453-l.jpg

perchè paradossalmente Mi.to è più simile alla tua attuale che la sua erede.

In ogni caso due ottime macchine: mito a gas ha una guida molto piacevole (bilanciata e veloce), la civic purtroppo l'ho solo usata in versione diesel, ma è un'ottima macina km.

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

si è quella la mia civic (trattasi di una EJ9) però grigio metallizzato

comunque devo dire che Edolo ha inquadrato al meglio la condizione...penso proprio che il ragionamento più razionale e giusto lo abbia fatto proprio lui!

Effettivamente i costi di gestione ordinaria saranno miei totalmente...eventuali costi "extra" sicuramente posso chiedere una mano a mio padre!

La MiTo a mio parere è il giusto compromesso per le mie attuali (ma credo anche per i prossimi 3/4 se non di più anni) esigenze (che siano sportive, di utilità, di gestione dei consumi, di linea estetica... ecc ecc)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

dal punto di vista dinamico Alfa vince 4-0

anche optando per la 1.4 a gas la relativa compattezza e leggerezza del corpo vettura fanno si che il dinamismo sia superiore

margine ancor più netto con la multiair 135cv

ha ragione Cosimo, MiTo è più simile alla Tua Civic rispetto alla Civic odierna

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Inoltre mi fa ridere la butade del "vuoi mettere un 1.4 a gpl". Ma quel 1.4 a GPL (per inciso, turbo 120 CV) l'hai provato prima di bocciarlo come fosse il motore della 600?

provato e preferisco il motore della 600 almeno è aspirato <3 ivtec è un motore il 1.4 è un fornello a gas :) a parte la battuta.. per me un motore a benzina è aspirato o aspirato.. i turbo li lascio ai naftoni (ora ne ho uno anche io.. ma facendo 30mila km all'anno.....)

comunque rilancio su civic.. è troppo piu bella che la alfiat mito..

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
provato e preferisco il motore della 600 almeno è aspirato <3 ivtec è un motore il 1.4 è un fornello a gas :) a parte la battuta.. per me un motore a benzina è aspirato o aspirato.. i turbo li lascio ai naftoni (ora ne ho uno anche io.. ma facendo 30mila km all'anno.....)

comunque rilancio su civic.. è troppo piu bella che la alfiat mito..

peccato che quel fornello a gas, complice anche il corpo vettura, nel 99% delle situazioni si riveli più prestante del 1.8 Honda consumando la metà al benzinaio

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
peccato che quel fornello a gas, complice anche il corpo vettura, nel 99% delle situazioni si riveli più prestante del 1.8 Honda consumando la metà al benzinaio

potrebbe anche essere anche se temo che tu non abbia mai provato il 1.8 ivtec.. e poi è tutto da vedere.. quanto km/l gpl fa la mito??

pandino 900 ;D ancora per poco :(

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
potrebbe anche essere anche se temo che tu non abbia mai provato il 1.8 ivtec.. e poi è tutto da vedere.. quanto km/l gpl fa la mito??

ho provato anche il vero V-Tec da 169cv su vecchia civic sw e il 1.8 attuale non ne è neanche il surrogato.....

nel 2010 un aspirato che deve sobbarcarsi i vari step Euro ha vita durissima contro i piccoli turbo, per di più se montati su vetture più leggere

a livello di erogazione della coppia il 1.4 di MiTo garantisce prestazioni e fluidità nettamente superiori, specie in salita la saluta e se ne va

mandandolo a gas il 1.4 starebbe sui 9/10 effettivi, dubito che il 1.8 honda faccia meglio di 12 reali....solo che il prezzo della broda è più del doppio rispetto al Gpl

considera anche che la maggior coppia, unita al minor peso, consente a MiTo di utilizzare assai meno il cambio a tutto vantaggio dei consumi

Ogni volta che un DJ dice "IO SUONO" un musicista, nel mondo, muore...

Primo estratto del nostro nuovo album!

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.