Vai al contenuto

Marchionne: la volontà di non introdurre nuovi modelli è parte di una strategia


Messaggi Raccomandati:

Essì...chieditelo perchè la stessa auto, con gamma anche aggiornata e completa (cosa manca a bravo berlina?) vende la metà.

La mettevano dentro topolino prima, o la regalavano con i punti fragola dell'esselunga?

Alla berlina manca un restyling che faccia ricomparire "l'effetto novità" visto che va verso i 4 anni... In generale, oggi è dimezzata perchè finito l'effetto novità della berlina non hanno aggiungo nessuna nuova variante come la SW che avrebbe venduto benissimo (e potrebbe continuare a farlo)

Di certo non è calata per colpa dei venditori, non penso che dal 2007 ad oggi si siano tutti rincoglioniti.

Modificato da Teknos
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 186
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

A corollario della mia tesi ("un buon prodotto si vende da solo") posso citare i venditori Mitsubishi (ASX), Kia (Sportage), Hiunday(ix35), Nissan(Qashqai) che devono cacciare via la gente dalle concessionarie pur in tempi di crisi perchè non hanno abbastanza vetture per soddisfare le richieste (pur con le fabbriche produttrici che fanno i tripli turni).

O sono stati tutti a lezione da TonyH, oppure hanno qualcosa da vendere che i loro sfortunati colleghi FGA non hanno... :D

Link al commento
Condividi su altri Social

La rete di vendita potrebbe iniziare a professionalizzarsi un attimino, visto che adesso ti fa cascare le palle. I prodotti sono un alibi, e - per esperienza - non vanno MAI bene a priori a una rete di vendita. Vorrebbero solo il prodotto che si vende da solo con margini altissimi....bello...anche a me piacerebbe :roll: peccato che la realtà è diversa, e la vendita o meno del prodotto del 99% dei casi dipende dal venditore, più che dal prodotto.

Quoto!

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Può darsi, ma FGA è l'unica che persegue questa strategia. E la ritiene pure sbagliata, infatti con i marchi americani investe moltissimo malgrado anche il mercato Usa sia in crisi. La dichiarazione di Maglioncino è la solita sparata (ne fa una alla settimana, tipo quella "è da imbecilli tenere fuori l'Alfa dalle competizioni") per celare il vero obiettivo, cioè baricentrarsi negli Usa anche a costo marginalizzarsi in Europa: la coperta è corta, e in quest'ottica disinvestire dai marchi italiani è considerato il male minore. Non potendo ammettere questa necessità allora fa come la volpe con l'uva.

E poi, quand'anche fosse una strategia voluta e non obbligata in funzione delle scelte fatte, anche nel depresso mercato europeo ci sono segmenti che tirano e consentono buoni margini (ad es. suv compatti) e nei quali bisognerebbe entrare per non lasciare tutta la torta alla concorrenza; inoltre è rischioso lanciare tardi modelli già a buon punto perchè al momento del lancio saranno datati.

Ma fare una strategia offensiva piena di modelli devi anche avere i soldi per farlo. Sono veramente sorpreso quanto gente c'è qua che ha gia dimenticato i dati di bilancio di Fiat prima di 2007.

Marchionne punta sui profitti e questa è l'unica strada per un'azienda che è alla borsa!

Ci sono leggi fondamentali nella economia e profitti sono più importanti di vendite. Direi che Fiat non è completamente sana prima del 2012-2013 quanda le fabbriche italiano vanna a regime. Ma...il bilancio 2010 raggiunge il target del 2011!!!

E Chrysler avrà risultati eccelenti nel 2011 + IPO!

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Un CEO non deve mai essere un uomo-prodotto, questo non funziona!

Alla fine del giorno solo i numero contano...

APHRODITE, DIVA DI BELLEZZA, AMORE E VOGLIA PARLA PERFETTAMENTE ITALIANA!!!

(Parliamo di macchine italiane, eh!)

Life is too short to drive german cars!!

Link al commento
Condividi su altri Social

Un CEO non deve mai essere un uomo-prodotto, questo non funziona!

Alla fine del giorno solo i numero contano...

Infatti Vag è fallita sotto una montagna di debiti perchè Piech è un uomo-prodotto... :mrgreen:

La questione è più complessa: un uomo-prodotto non necessariamente è incompetente su tutto il resto ;).

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Beh, hai tutta la mia comprensione, ma una cosa è vendere fumo e pezzi di carta, un'altra beni durevoli, che la gente può toccare con mano o con qualche altra parte del corpo, li o sei Totò e Nino Taranto che vendono la fontana di Trevi, oppure, se non hai un buon prodotto (per buono intendo qualcosa che la gente desidera, non necessariamente buono in senso assoluto, anzi), fai poca strada.

Non si spiegherebbe infatti come facessero a sopravivvere, prima della crisi, almeno, i venditori BMW, Mercedes o VAG, gli esseri più scortesi e boriosi della galassia.

Imho avete ragione entrambi, ma aggiungo che molto dipende anche dal tipo di cliente con cui hai a che fare.

Io ad esempio quando devo acquistare un determinato prodotto, bado anzitutto alle caratteristiche che deve avere (tecnico/estetiche/funzionali, dipende cos'è...), m'informo sui prodotti concorrenti presi di mira, ed alla fine della cernita mi dirigo su quello/i che ritengo più interessante/i: a quel punto un bravo venditore, anzitutto gentile e preparato, può persuadermi con qualche interessante proposta...

Ma IO, lì dentro ci vado solo perché so che trovo ciò che mi può interessare, altrimenti non ci metto manco il naso ;)

Possono però capitarti altri clienti indecisi e poco informati, che magari si fanno infinocchiare solo perché vedono un grosso sconto rispetto al prezzo di listino (l'irresistibile sapore dell'offerta! :))... Ma magari non sapevano nemmeno cosa volevano acquistare :)

Link al commento
Condividi su altri Social

A me da perfetto ignorante in materia hanno venduto una polizza unit linked, l'equivalente di una Duna o Palio nel ramo finanziario.. :D

Mini-OT: che non è affatto vero, le unit-linked hanno i loro bei pregi (impignorabilità, non vanno nel capitale successorio, paghi le tasse solo quando liquidi) e se ben gestite da ampie soddisfazioni ;)

Hai fatto un ottimo esempio....credevi di avere comprato una sola...in realtà la sola è chi te l'ha venduta, perchè non è stato in grado di illustrartelo bene ;)

Idem le auto. Magari c'era qualcuno indeciso tra Multipla e Classe B...e lì, la vecchiotta Multipla qualcosa in più da dire (6 posti, visibilità, prezzo inferiore) lo tiene. Ma se brontoli che non hai da vendere la classe B....mandi il potenziale cliente a comprare la classe B ;)..e te resti a bocca asciutta :D

Alla berlina manca un restyling che faccia ricomparire "l'effetto novità" visto che va verso i 4 anni... In generale, oggi è dimezzata perchè finito l'effetto novità della berlina non hanno aggiungo nessuna nuova variante come la SW che avrebbe venduto benissimo (e potrebbe continuare a farlo)

L'effetto novità dura 6 mesi. Non è pensabile fare restyling ogni 6 mesi per avere l'effetto "novità" tipo il Nokia sailcazzo o il TV a LED

Di certo non è calata per colpa dei venditori, non penso che dal 2007 ad oggi si siano tutti rincoglioniti.

Sicuramente, è stata Fiat brutta e cattiva....che non le ha messo il 1.6 m-jet da 90/105/120cv,non le ha messo il nuovo 2.0 m-jet, non le ha messo i nuovi motori multi-air, non ha sistemato le magagnette, no?:roll:

Eppure, vende la metà. Tutti a comprare la Golf SW immagino.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Io ad esempio quando devo acquistare un determinato prodotto, bado anzitutto alle caratteristiche che deve avere (tecnico/estetiche/funzionali, dipende cos'è...), m'informo sui prodotti concorrenti presi di mira, ed alla fine della cernita mi dirigo su quello/i che ritengo più interessante/i: a quel punto un bravo venditore, anzitutto gentile e preparato, può persuadermi con qualche interessante proposta...

Ma IO, lì dentro ci vado solo perché so che trovo ciò che mi può interessare, altrimenti non ci metto manco il naso ;)

ALT! L'interessante proposta è in dippiù. La cosa BASILARE è il rapporto con il cliente. Seguirlo nella scelta, affiancarlo, coccolarlo. Sotto sotto....è la cosa che cercano tutti, avere a che fare con un venditore gentile, preparato, che ti considera come persona e non come numero.

Il confronto sui prodotti e sui prezzi lo fai solo in seguito. Ma se davanti hai una persona che ti dà la sensazione di prendersi cura di te, non c'è sconto o offertona che tenga ;)

Tra l'altro, ci si lamenta dell'assenza di SUV e familiari compatti, e per curiosità sono andato a vedere quanto incidono sul mercato italiano. Risultato? 8% ciascuna, quindi significa il 16% in totale.....

Significa anche c'è un 84% di mercato coperto da aggredire. 84%. Spazi di crescita, quindi, ce ne sono.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Ma fare una strategia offensiva piena di modelli devi anche avere i soldi per farlo. Sono veramente sorpreso quanto gente c'è qua che ha gia dimenticato i dati di bilancio di Fiat prima di 2007.

Marchionne punta sui profitti e questa è l'unica strada per un'azienda che è alla borsa!

Ci sono leggi fondamentali nella economia e profitti sono più importanti di vendite. Direi che Fiat non è completamente sana prima del 2012-2013 quanda le fabbriche italiano vanna a regime. Ma...il bilancio 2010 raggiunge il target del 2011!!!

E Chrysler avrà risultati eccelenti nel 2011 + IPO!

Sicuramente qui non si sta chiedendo una schiera infinita di nuovi modelli nuovi, ma solo alcuni ma mirati e si sottolinea come per il marchio Fiat, come sole auto dal marchio Fiat, l'ultima ad essere stata presentata è la 500 nel luglio 2007 e si rischia di non vedere un nuovo modello fino a 2011 inoltrato. Personalmente penso che la Pansa possa tirare ancora bene, mentre è la Ypsilon che richiede maggiore attenzione (e infatti arriverà prima lei), ma per il resto è il vuoto assoluto. Anche la stessa bravo ha ricevuto i motori, ma non è stato effettuato i restyling, forse la paura che venisse fuori come la Punto Evo??

Di Alfa ne sono arrivate due, ma dopo un'attesa durata anni quando la concorrenza ne sforna almeno 2/3 l'anno. Quello che non si capisce è perché non lanciano anche solo un Suv medio che è l'unico settore che non sembra incontrare la crisi, che tira e che fa fare i tre turni come il Juke o altro....certo c'è la 16 ma non è molto venduta e allora perché non puntare sui Suv medi usando la piattaforma C-Evo e la trazione integrale (il pianale è pensato proprio per quello) che sicuramente potrebbe tornare molto comoda non solo per Giulietta, ma anche per Chrysler!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Il mio sito "Gruppo Hainz": http://www.gruppohainz.it - I miei articoli su Automotivespace http://www.automotivespace.it/author/enzo/ - E quando ci sarà il nuovo sito di Autopareri anche su http://www.autopareri.com - I video del salone di Ginevra 2012 http://www.youtube.com/playlist?list=PL7CA738888644DB9

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.