Vai al contenuto

Fiat: ipotesi cessione Marelli, Alfa, Ferrari dopo spin off


Messaggi Raccomandati:

Quanti anni sono che sentiamo parlare dell'uscita degli Agnelli da Fiat? Venti? Eppure prolificano, si moltiplicano e sono ancora li...

Mi sembra davvero illogico che tutto il baccano, anche sindacale e contrattuale, messo in piedi in questi anni da Maglionne, sia volto a vendere baracca (e che baracca) e burattini a qualche fondo di investimento, oppure diluire la quota fino a renderla insignificante. Tutt'altro. Quella messa in piedi è una crociata volta a rendere Fiat un monolite inattaccabile, anche e soprattutto politicamente. Una sorta di Vag che dopo aver subito addirittura il tentativo di scalata del nano Porsche, oggi sembra disporre e governare a suo piacimento il mondo auto (fra l'altro con grossi sprechi a mio parere).

In questi anni l'immobilismo progettuale di Fiat è devastante e tatticamente molto pericoloso, tanto da non spiegarsi se non con un preciso vantaggio strategico molto chiaro solo per MAglionne ma che sicuramente qualcuno ci anticiperà molto presto dettagliatamente su queste pagine....

A questo punto cosa abbiamo in mano? Due accordi sindacali con i maggiori stabilimenti italiani per 1,7 miliardi di investimenti (in Italia!!!!), un nuovo stabilimento in Brasile, una gamma americana completamente rinnovata insieme agli stabilimenti e finalmente una strategia precisa dopo la vaghezza dell'ultimo ventennio.

MM la vedo per esempio ad un fondo di investimenti piuttosto che a Bosch e MAgna di turno che dovrebbero gestire problemi occupazionali a dir poco devastanti in ottica di integrazione. Ma ci sta, così come Comau. Meno bene vedrei Iveco che in tempi non sospetti ha spesso sostenuto Fiat, così come CNH che dopo anni di lacrime e sangue finalmente sembra aver preso la retta via e può beneficiare anche di una moneta debole com'è ormai il dollaro.

Staremo a vedere, ma qui si parla di prendere un boccone bello grosso e di farlo funzionare. Si parla di 6 milioni di autoveicoli nei prossimi 5 anni non di noccioline

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 125
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Staremo a vedere, ma qui si parla di prendere un boccone bello grosso e di farlo funzionare. Si parla di 6 milioni di autoveicoli nei prossimi 5 anni non di noccioline

se l'immobilismo tattico (chi lo capisce alzi la mano) di Marchionne continua credo che la Fiat verrà ricordata solo per gli accordi sindacali e non come costruttore d'auto. 6 milioni di auto tra 5 anni sono numeri buoni da giocarsi al lotto. Forse qualcuno pensa che Lancia tra 5 anni possa persino piazzare un milioncino di auto anno con Delta a fare la mattatrice :)

Onestamente sono sempre piu basito ed arrabbiato nel leggere tutte queste chiacchiere. La verità mi sembra di un'evidenza sconcertante e questi continuano a suonarsele e cantarsele. Tanto per dire, si parla di flop ASTRA in germania.... Ma la Bravo per caso l'hanno mai sentita nominare da quelle parti?

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
se l'immobilismo tattico (chi lo capisce alzi la mano) di Marchionne

Alla faccia dell'immobilismo tattico: se quello di Marchionne, tra la fusione con la Chrysler, l'uscita da Confindustria e la sovversione dei cinquantennali rapporti di forza con i sindacati, è un immobilismo tattico…

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla faccia dell'immobilismo tattico: se quello di Marchionne, tra la fusione con la Chrysler, l'uscita da Confindustria e la sovversione dei cinquantennali rapporti di forza con i sindacati, è un immobilismo tattico…

Hai dimenticato lo stabilimento serbo, quello brasiliano e la divisione tra società auto e industrial :)

Ma tanto sta facendo tutto in previsione di vendita imminente,no? :D

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla faccia dell'immobilismo tattico: se quello di Marchionne, tra la fusione con la Chrysler, l'uscita da Confindustria e la sovversione dei cinquantennali rapporti di forza con i sindacati, è un immobilismo tattico…

è più immobilismo di prodotto...e comunque Fiat non è l'unica ad aver ridotto l'R&D negli scorsi 2-3 anni....quest'anno (fonte QR) le case europee presenteranno poca roba (escluso VW che ha in cantiere molto).

il 2012 è un'anno decisamente più interessante per i futuri modelli

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277
Hai dimenticato lo stabilimento serbo, quello brasiliano e la divisione tra società auto e industrial :)

Ma tanto sta facendo tutto in previsione di vendita imminente,no? :D

No, la vendita è già stata fatta e gli Agnelli oramai sono rimasti solo come prestanome. :§

Modificato da EC2277
Link al commento
Condividi su altri Social

è più immobilismo di prodotto...

Bravissimo :)

E siccome quello che vendi sono prodotti, non merger, non alleanze, non accordi sindacali, non stabilimenti, la cosa è piuttosto grave. A meno che non si assista ad una netta inversione di rotta su questo fronte.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

è più immobilismo di prodotto...e comunque Fiat non è l'unica ad aver ridotto l'R&D negli scorsi 2-3 anni....quest'anno (fonte QR) le case europee presenteranno poca roba (escluso VW che ha in cantiere molto).

il 2012 è un'anno decisamente più interessante per i futuri modelli

IMHO i modelli di VW sono semplicemente l'onda lunga di quanto messo in cantiere nel 2005-2006...ovvero prima del crack Lehamn....

Perchè dopo di quello mi sa che TUTTE le case hanno avviato ben poco.

Ovviamente Fiat dal lato prodotto paga dazio enorme perchè in quegli anni non è stato avviato una ciunfola.....

p.s. tuttavia, prodotti o meno, razionalizzare la produzione e riprendere il controllo degli stabilimenti male non ha mai fatto....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest EC2277

Infatti la Chrysler, tra aggiornamenti di quelli attuali e prodotti totalmente nuovi, metterà sul mercato 24 nuovi modelli tra il passato 2010 ed il 2011 appena iniziato e, guarda caso, i nuovi modelli destinati all'Europa del Gruppo FIAT, vedranno la luce tra il 2011 ed il 2012…

Senza contare la FIAT-Brasile che è tutto forché immobile.

Link al commento
Condividi su altri Social

Infatti la Chrysler, tra aggiornamenti di quelli attuali e prodotti totalmente nuovi, metterà sul mercato 24 nuovi modelli tra il passato 2010 ed il 2011 appena iniziato e, guarda caso, i nuovi modelli destinati all'Europa del Gruppo FIAT, vedranno la luce tra il 2011 ed il 2012…

Senza contare la FIAT-Brasile che è tutto forché immobile.

Il che dà solo ragione a chi critica Marchionne: Chrysler è una priorità perché c'è un debito da restituire ad Obama. Il Brasile va bene per far numeri coi prodotti di basso livello destinati al mercato in via di sviluppo. Fiat, Lancia ed Alfa sarebbero destinati a ridimensionarsi e comunque il gruppozzo si starebbe ritirando dalla serie A del mercato automobilistico.

C'è però un "ma": Mirafiori e Pomigliano. Se quello di cui sopra fosse il piano del Maglione, non avrebe senso sbattersi per produrre in Italia come indubbiamente pare Marchionne stia facendo, a meno che non sia tutto un diabolico piano finalizzato esclusivamente a far dispetto ai comunisti della FIOM :P

Insomma, le ultime vicende italiche mi stanno convincendo a dare un po' di credito al Maglione Mascherato.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.