Vai al contenuto

Audi RS3 Sportback (Topic Ufficiale - 2010)


MotorPassion

Messaggi Raccomandati:

Messaggio Aggiornato al 19/05/2012

5.jpg

5.jpg

5.jpg

4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg

4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg

4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg4.jpg

4.jpg4.jpg4.jpg

km77

km77

Audi presenta ufficialmente l’ultima nata della famiglia Renn Sport, la nuova RS3 Sportback: come anticipato a più riprese, la vettura è basata sul pianale della A3 Sportback ed equipaggia lo stesso propulsore della TT RS, il 2.5 5 cilindri turbo da 340 CV e 450 NM di coppia massima, costanti dai 1600 ai 5300 rpm. A tenere a bada tanta esuberanza ci pensano la trazione integrale “quattro” (nella sua configurazione con giunto Haldex) ed il cambio automatico a 7 rapporti e 2 frizioni S-Tronic. Inutile dire che le prestazioni sono esaltanti, con uno 0-100 divorato in 4.6 secondi e la velocità massima ferma ai 250 km/h solo per la presenza del limitatore elettronico.

La vettura equipaggia di serie gli intriganti cerchi a 5 razze da 19’ (pneumatici 235/35 davanti e 225/35 dietro) e dichiara un consumo medio di soli 9.1 L/100 km. Incoraggianti anche le emissioni di CO2, pari a 212 g/km. Parte del merito di tali performance va anche alla relativa leggerezza dell’auto che ferma l’ago della bilancia ai 1575 kg. La cura “RS” ha regalato all’auto le carreggiate allargate (1.528 metri al posteriore con bracci sospensivi rinforzati e 1.564 all’anteriore con nuovo telaietto in alluminio), uno sterzo elettromeccanico particolarmente diretto, un assetto ribassato di 25 mm rispetto alle normali A3, nonché un generosissimo impianto frenante con dischi da 370mm all’anteriore e 310 mm al posteriore, morsi da pinze a quattro pompanti. L’ESP è dotato di una modalità sportiva e può esserecompletamente disattivato.

A livello estetico la vettura unisce l’ormai familiare estetica della A3 Sportback con la turbolenta estetica delle ultime versioni RS: una sintesi di eleganza e cattiveria fatta di enormi prese d’aria, parafanchi allargati ( costruiti in fibra di carbonio rinforzata ,CFRP), superfici aerodinamiche e minacciosi terminali di scarico; sulla RS3 Sportback questi ultimi sono dotati di una valvola silenziatrice che, dall’abitacolo, può essere aperta per generare un sound più potente. Stessa ricetta anche per gli interni che dispensano una cascata di badge Renn Sport e finiture in alluminio e in piano-black. I sedili sportivi sono rivestiti in pelle nappa, con cuciture argento. A richiesta quelli alleggeriti. Fra le “chicche” il volante sportivo con parte inferiore piatta e le nuove funzioni del display centrale della strumentazione, ora in grado di visualizzare anche pressione del turbo, temperatura dell’olio e tempi sul giro. La vettura sarà assemblata a Gyor, in Ungheria, e avrà un prezzo d’attacco in Germania di 49.900 euro, dove sarà disponibile a partire da Gennaio 2011. E’ probabile che la vettura non venga declinata nella sua variante a 3 porte mentre appare lampante che la concorrente diretta sarà la BMW Serie 1 M.

autobog.it

Prezzo :

Benzina :

2.5 TFSI Quattro S-Tronic (340Cv) :

RS3 : 52.540€

-------

Topic Spies : freccina19rossaiy0.gif Audi RS3 (Spy)

Modificato da Touareg 2.5

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 145
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Ne venderanno 2, forse a Km0.

Ma giù il cappello per averla fatta.

Esteticamente, tolta la cromatura che corre attorno alle boccone del paraurti anteriore, è davvero ben riuscita.

quoto tutto.

in precedenza si parlava di una produzione limitata a 2700 esemplari, ora non vedo niente a riguardo.

p.s. manca il terminale ovale come per le altre RS. :roll:

Link al commento
Condividi su altri Social

Ne venderanno 2, forse a Km0.

Ma giù il cappello per averla fatta.

Esteticamente, tolta la cromatura che corre attorno alle boccone del paraurti anteriore, è davvero ben riuscita.

Quoto e sottoscrivo. Bella nonostante gli anni, questa versione non fa che riconfermare l'assoluta efficienza della programmazione VAG, chiaramente aiutata dall'enorme disponibilità di €€€ che si ritrovano.

La teoria è quando si conosce il funzionamento di qualcosa ma quel qualcosa non funziona.

La pratica è quando tutto funziona ma non si sa come.

Spesso si finisce con il coniugare la teoria con la pratica: non funziona niente e non si sa il perché.

Link al commento
Condividi su altri Social

Vi incazzate se dico che auto simili mi lasciano oramai completamente indifferente?

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.