Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato
  • Autore

grazie mille matt.... quindi tu avevi il 118d 143cv e ora giulietta con che motore? differenze fra le due come guida ma soprattutto come prestazioni/consumi (sempre tu abbia il jtd)? per il serie1 tutto dipende se si svaluterà ancora per l'uscita del nuovo... che ne pensate? se si allora prenderò quello di un anno due...

Modificato da bbcd

  • Risposte 24
  • Visite 9.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
grazie mille matt.... quindi tu avevi il 118d 143cv e ora giulietta con che motore? differenze fra le due come guida ma soprattutto come prestazioni/consumi (sempre tu abbia il jtd)? per il serie1 tutto dipende se si svaluterà ancora per l'uscita del nuovo... che ne pensate? se si allora prenderò quello di un anno due...

Non sono auto paragonabili. Potendo, io consiglio bmw. Non aspettarti però sia da un lato che dall'altro prodotti esenti da difetti.

BMW M135i xDrive 306 cv

Inviato

No, io avevo il 118d da 122 cv, acquistato nel 2005, ora di Giulietta ho il jtd da 105 cv.

Senza ripetere quello che ho già detto della Serie 1, ovvero la grande sensazione su strada di una macchina incollata al terreno, trasmetteva un gran feeling, in 5 anni e mezzo nemmeno una lampadina fulminata, una macchina che consumava poco, pur non avendo una guida piantata, e senza fare il mago dei consumi, stato tranquillamente sempre sotto i 6 litri per fare 100 km, 5,6-5,7. Se poi uno si impegnava faceva ancora meglio.

Come risposta e guidabilità del motore, la Giulietta 105 cv, in dynamic è nettamente più reattiva, la macchina ha un gran "calcio" se si affonda il pedale nella modalità dynamic... I freddi numeri, quelli che leggo sui giornali, danno alla mia precedente Serie 1 uno 0-100 km/h migliore, ma lo scatto immediato, non l'allungo, è superiore nella Giulietta, ma proprio nella sensazione.

Mentre in normal la Giulietta, senza considerare appunto l'allungo, vale la Serie 1, che però per forza di cose, avendo una punta maggiore di velocità massima, alle alte velocità usciva meglio.

Ora certe cose non le dovrei scrivere... Ma insomma... Le domeniche sere, dopo mezzanotte, quando tornavo da Bologna direzione Cesena, con autostrada libera, sopra i 150 Km/h la Serie 1 era reattiva, e non era al limite ma erano velocità che toccava benissimo ed erano il suo pane, per quanto la macchina trasmetteva sicurezza non sembrava nemmeno di raggiungere certe velocità, la Giulietta, avendo un limite più basso, su certe velocità, certe andature non è così a suo agio, in sintesi BMW meglio sull'allungo, la Giulietta meglio nei bassi.

Consumi sono simili, ma la Giulietta è ancora da slegare, ho circa 4mila km, l'ho presa a fine novembre.

Come dicevo prima, l'unica motivo per sconsigliari la Giulietta è perchè sei reduce da un Alfa, e uno quando prende l'auto nuova, anche emotivamente ha voglia di novità, pur considerando che c'è una grossissima differenza tra 147 e Giulietta.

L'unico problema della Serie 1 è che esce il modello nuovo a settembre circa, comunque entro il 2011, quindi avresti dopo poco un modello "non nuovo", diciamo così.

Per come ragiono io, essendo due cose che guardo, sia il modello che non stia uscendo di produzione (perchè il mercato dell'auto è oggi velocissimo) sia l'emozione in un nuovo acquisto, ammetto che sarebbe più importante alla fine avere un modello fresco, perchè rischi, che nel giro di due anni ti ritrovi un auto, che sembra "vecchia" e se uno punta sull'usato, ok... Ma se hai possibilità di scelta.

Per intenderci, pensa uno che si è acquistato una VW, Tuareg o anche Polo appena un'anno fa... La precedente Polo, molto carina e grintosa, così come la precedente Tuareg, col frontale più mosso rispetto alla precedente versione, erano due macchine fresche, belle, attuali, ora con l'uscita dei nuovi modelli, hanno perso molto anche come percezione.

Ho un amico che si prese, pochi mesi prima di me, una Serie 3 coupè, insomma quella due porte, gran bella macchina, aveva le primi luci posteriori a led, gran bella macchina, etcc... Dopo un paio di mesi, forse meno, fu presentata la berlina, a 4 porte della Serie 3, quindi non coupè, se vogliamo un altro modello.

In ogni caso, io con la mia Serie 1 spesi molto meno e ho avuto per 5 anni una macchina "nuova", lui con il Serie 3 coupè,con i nuovi fanali posteriori a led, dopo un anno nemmeno, un anno e mezzo, aveva una macchina "superata", perchè le BMW di Bangle erano tutt'altra cosa, netto proprio il nuovo con il modello precedente.

Perchè l'auto, per molti di noi, non è come un cappotto che lo si prende ogni anno o ogni due anni, spesso le si tengono a lungo, e un investimento di soldi, vederseli investiti in un qualcosa di superato dopo pochi mesi...

Non voglio farti confusione in testa, la Serie 1 post restyling è un gioiello di macchina, che tranquillamente potresti tenerla per i prossimi 10 anni per la qualità che ha, e per l'affidabilità che ho provato sulla mia pelle dello stesso modello pre restyling, di certo la preferirei alla pur ottima A3.

Poi sul discorso nuovo o usato di due anni, vedi tu...

Poi in ogni caso puoi dormire sonni tranquilli, ovunque cadrà la tua scelta, cadrai bene... ;)

Inviato
  • Autore

grazie mille mattvince! deciderò con calma... così per regolarmi... giulietta come prezzi sul nuovo? andrei sul 2.0 jdtm 140cv

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.