Vai al contenuto

p.fina

quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?  

411 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Lancia Ypsilon 2011?

    • • Molto
      122
    • • Abbastanza
      160
    • • Poco
      76
    • • Per niente
      57


Messaggi Raccomandati:

  • Risposte 2,8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

In questi giorni sto notando un bel boom per questo modello....questa cosa mi ricorda la stessa accoglienza che ebbe la ypsilon del 2003,che doveva ripetere il successo della vecchia......

comunque proprio stamattina ho visto per la prima volta quest'auto qui :

Hyundai_Accent_hatch.jpg

dal vivo la somiglianza del posteriore è incredibile.....da lontano ,dalla 3/4 posteriore,sembrava proprio una Ypsilon........ (che dite forse avro' bisogno da capo degli occhiali ??? :lol: )

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Domanda: ma come mai non c'è il 1.3 75cv?

C'è sia su Panda (più piccola) che su Punto (più grande)...

Da piccolo mi vedevo su un'Alfa cattiva, prestante e tagliente. Da grande il findus-style mi ha infranto i sogni d'infanzia.  -  Cit. 22/06/2012 (MiTo ndr)
Chiaro che tra il "dire" ed il "fare" c'è di mezzo il "sai driftare?"  -  Cit. 18/02/2016 (BRZ ndr)

Link al commento
Condividi su altri Social

Suvvia ragazzi, capisco che la Ypsilon 5p non piaccia, ma...

...vogliamo lasciare almeno un'auto, su tutte le decine di modelli che ci sono, all'altra metà del cielo?

Anche a me quella del '95 faceva impazzire, questa invece... boh...

Ma mi sembra di capire che la Nuova Ypsilon, alle donne, piace anche più dei modelli precedenti. E visto che le donne sono... la metà dell'umanità, beh, è una nicchia di mercato interessante:lol: ... non fosse per la crisi, vedendo classifiche varie più occhiometro, questa sarebbe nettamente la Ypsilon più venduta.

Ed è ovvio: non sempre la trasversalità è un bene; una Ypsilon più bella o proporzionata -secondo i canoni di un autoparerista- magari alla prova dei fatti venderebbe meno alla clientela reale... Poi magari invece questo risultato è casuale e la Ypsilon avrebbe venduto anche se più trasversale, ma qui siamo nelle ipotesi; nella realtà concreta, non vedo come Ypsilon potrebbe vendere più di così (dico Italia, che all'estero mai l'hanno apprezzata).

PS: condivido invece in toto il rimpianto per la Deltina... Ma d'altra parte, se a 3p, sarebbe stato un bagno di sangue produrla...

Link al commento
Condividi su altri Social

Volevo un chiarimento dai possessori di ypsilon ovvero la tipologia di ruotino che avete, soprattutto il cerchio perchè desidero usare un ruotino per la mia ypsilon metano (che ha solo fix&go).

Ho un ruontino con queste caratteristiche 135/80 B14 84P sul cerchio c'è scritto 4.00B X14H ET43. Va bene?

(il mio dubbio è per ET43 mentre il cerchio in lega è ET30 con pneumatico 185/55R15. Poi altro dubbio è la posizione fori bulloni va bene quella del ruotino 4.00B?)

Grazie per i suggerimenti.

Link al commento
Condividi su altri Social

Non solo. C'è stato un periodo di tempo in cui diverse altre vetture di varie Case Automobilistiche, per non capisco bene quale strana "moda", preferivano adottare plance strumenti al centro, piuttosto che più tradizionali (ed ergonomicamente corrette, aggiungerei) soluzioni poste davanti il conducente. Poi, pian piano, come tutte le "mode", si è un po' tutti tornati al classico cruscotto riposizionato sotto lo sguardo di chi guida. La Ypsilon, invece, mantiene imperterrita questa - poco usuale - caratteristica che, a mio avviso naturalmente, a parte fare un po' di "scena", non pare proprio utile. Naturalmente, nulla da ridire per chi l'apprezza.

Perchè in origine per la Y '95 il concetto era "piccola ammiraglia agli antipodi del solito", infatti quest'auto era totalmente differente dalla "solita" concorrenza del segmento utilitarie (Clio mk1, VW Polo, Opel Corsa, Ford Fiesta etc.) sia come categoria che come prezzo, mettendo in primo piano l'originalità stilistica del design quadrifrontale di Enrico Fumia abbinata a finiture curate e materiali di pregio per le versioni più accessoriate come Alcantara e Pelle Connoly naturale, utilizzati su modelli di categoria ben superiore (senza parlare dell'insonorizzazione e della qualità di plastiche e affini).

Infatti l'innovazione e l'originalità del progetto abbinata ad una meccanica collaudata (della Fiat Punto mk1) è stata la sua carta vincente, divenendo grazie a versioni più abbordabili come la Elefantino Blu il principale sostentamento di Lancia negli anni '90, dove dopo l'abbandono dei rally era già in crisi nera grazie alla gestione fallimentare del marchio di quegli anni per quanto riguarda gli altri modelli.

Tornando a noi, il cruscotto centrale non era per dare sfogo alla moda del periodo (ad esempio ne era dotata la Renault Twingo coetanea), ma è uno dei tanti spunti al passato delle piccole Lancia (la Ardea in questo caso) riproposto in chiave innovativa e portato avanti come simbolo distintivo dalle sue eredi..a livello di "scandalo ergonomico" a mio avviso è solo una questione di abitudine e lo dico per esperienza. :)

Suvvia ragazzi, capisco che la Ypsilon 5p non piaccia, ma...

...vogliamo lasciare almeno un'auto, su tutte le decine di modelli che ci sono, all'altra metà del cielo?

Anche a me quella del '95 faceva impazzire, questa invece... boh...

Ma mi sembra di capire che la Nuova Ypsilon, alle donne, piace anche più dei modelli precedenti. E visto che le donne sono... la metà dell'umanità, beh, è una nicchia di mercato interessante:lol: ... non fosse per la crisi, vedendo classifiche varie più occhiometro, questa sarebbe nettamente la Ypsilon più venduta.

Sono alfista di nascita e lancista d'adozione, attualmente posseggo una Lancia Y e una Y10 che a loro modo considero le vere e ed ultime piccole Lancia innovative e sopratutto unisex...e penso che se è vero che le donne fanno parte della metà del cielo ciò non vuol dire che non si possa sviluppare e vendere un modello adatto ad entrambi i sessi, perchè in passato come ben sapete ci sono riusciti e con successo.

Inutile dire che se la Ypsilon MY 2003 dopo la delusione al debutto per il suo stile un pò troppo retrò e "scopiazzato" dalla Ardea ho imparato ad apprezzarla negli anni, per quanto mi riguarda la MY 2011 è senza speranza con buona pace delle vendite e per chi pensa il contrario.

Piacerà al popolo femminile ma per me c'è stato un netto passo indietro rispetto le precedenti, a partire dal pianale della Panda che a livello dimensionale la fà poco omogenea (alta e panettosa) passando per la calandra PT-Cruiser fino ai motori che onestamente tolto il diesel non reputo all'altezza del modello. Sulla stessa piattaforma preferisco mille volte la Fiat 500, che poi in chiave diversa alla fine è la reale erede delle piccole Lancia.

Stanno facendo lo stesso sbaglio che Mercedes fece con la classe A, poi per fortuna rinsaviti sono passati dal pulmino auto-accappottante comprata esclusivamente da donzelle al modello attuale che da non amante delle teutoniche la definisco un'auto degna di nota, e come ho già ripetuto...unisex. :mrgreen:

Modificato da PapisHF

 

 

 

 

 

Link al commento
Condividi su altri Social

Questo topic andrebbe salvato e stampato per quando uscirà "ypsilon 2018".

dove quella appena uscita sarà un cesso mostruoso e l'attuale diventerà "l'esempio che non è stato seguito, maledetta Fiat!"

esattamente come sta accadendo per ypsilon 2003.

i commenti della rete appena uscita me li ricordo bene....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.