Vai al contenuto

Messaggi Raccomandati:

Inviato
3 minuti fa, led zeppelin scrive:

Ecco, come gia scritto in passato, io sono tra quei millenial appesi a metà. 

Idem, io non dovendo fare grossa città ho cercato specificatamente un manuale, la prossima aimè sarà per forza automatica. 

Ma sarà un passaggio forzato dalle "cause di forza maggiore" 

 

Inviato
19 minutes ago, led zeppelin said:

Ma non nascondo che una buona parte del divertimento che provo alla guida è legato all'idea di muovere con la mano sinistra un (buon) cambio manuale. 

 

non sapevo ti fossi trasferito in UK! O era Giappone? :-D 

 

Io ho un'auto manuale ma credo sia a causa del fatto che è una Mx-5 che oltre ad avere un cambio superbo fa del coinvolgimento alla guida la sua ragion d'essere. Qualunque altra auto umana credo che la prenderei automatica o, meglio ancora, elettrica.

  • Ahah! 1
Inviato
37 minuti fa, v13 scrive:

 

non sapevo ti fossi trasferito in UK! O era Giappone? :-D 

 

Io ho un'auto manuale ma credo sia a causa del fatto che è una Mx-5 che oltre ad avere un cambio superbo fa del coinvolgimento alla guida la sua ragion d'essere. Qualunque altra auto umana credo che la prenderei automatica o, meglio ancora, elettrica.

A Cipro 😜.

 

Lapsus ferragosto da calore.

 

Non so, per me l'automatico vuol dire relax, e come tale me lo godo in certi scenari (urbano, traffico intenso, code), ma in altri significa noia. 

 

Boh, io ho un semplicissimo Hyundai 6 marce 😄, ma quando lo uso mo diverto come un bambino, me lo godo piu del mio vecchio 5 marce Ford o del 5 marce Suzuki del suocero. Piu o meno come il 6 marce Honda dei miei (ma ammetto che dopo oltre tre lustri di attività,  potrebbe aver perso un po di smalto), mentre si, il 5 marce della fu Mazda 2 lo ricordo ancora come irraggiungibile. 

  • Mi Piace 1
Inviato (modificato)

Io sono 15 anni che guido solo con l'automatico e sinceramente non capisco questo attaccamento al manuale. Lasciando stare il fatto che con le palette al volante ( che non uso mai) se proprio si vuole impegnare le mani con un cambio sequenziale si può fare. Ma sinceramente io il 95% del mio tempo in macchina lo passo o in autostrada o in città a 30 o 50km/h se non in coda ... Il manuale lo trovo veramente inutile.

Lo capirei su un auto da portare in pista ( ma anche lì opterei per il sequenziale), per il resto vorrei capire come e quando questo manuale mi farebbe divertire.

Modificato da Davialfa
  • Mi Piace 2
Inviato
37 minuti fa, Davialfa scrive:

per il resto vorrei capire come e quando questo manuale mi farebbe divertire

Se devi fare il tempo in pista, ovviamente, un sequenziale/automatico è meglio, ma se ti vuoi godere un bel passo montano non credo ci sia nulla di meglio che un bel cambio manuale senza ausili vari di rev matching ecc. 

 

Trovo godurioso arrivare ad una curva scalare facendo punta tacco e poi ripartire magari con una leggera scodata, sentire che sei te a guidare l'auto e non il contrario, capire gli errori e migliorarsi. 

 

Spesso il piacere di guida non è dato dalla velocità ma da mille altri fattori e il manuale è uno di questi. 

 

  • Mi Piace 5
Inviato
9 ore fa, Albe89 scrive:

Se devi fare il tempo in pista, ovviamente, un sequenziale/automatico è meglio, ma se ti vuoi godere un bel passo montano non credo ci sia nulla di meglio che un bel cambio manuale senza ausili vari di rev matching ecc. 

 

Trovo godurioso arrivare ad una curva scalare facendo punta tacco e poi ripartire magari con una leggera scodata, sentire che sei te a guidare l'auto e non il contrario, capire gli errori e migliorarsi. 

 

Spesso il piacere di guida non è dato dalla velocità ma da mille altri fattori e il manuale è uno di questi. 

 

Esattamente. 

 

Il fascino di un buon cambio manuale per me è pari a quelli di un buon sterzo e di un buon assetto. 

 

Senti che sei in sintonia con la meccanica del mezzo, e non in semplice balia (come mi capita con l'automatico. Che attenzione, se sono stanco, stressato ad es dal traffico, è comunque piacevole, ti rilassi). 

 

Per me il top è la guida nell'extra urbano con curve e saliscendi (che per fortuna mi capita spesso di fare). 

Inviato

Io ho imparato a guidare su una Giannini 500TV e quindi richiedeva la cosiddetta doppietta. Non mi attira in nessun modo tornare a quel tipo di cambio che pure era coinvolgente. Dopo ho guidato prevalentemente auto con cambio manuale a 4, 5, 6 marce. Negli USA ovviamente automatico sia con leva sul piantone dello sterzo che sul tunnel centrale. Non ho preconcetti insomma. Adesso però preferisco la comodità dell’automatico 

Inviato
15 hours ago, Albe89 said:

Se devi fare il tempo in pista, ovviamente, un sequenziale/automatico è meglio, ma se ti vuoi godere un bel passo montano non credo ci sia nulla di meglio che un bel cambio manuale senza ausili vari di rev matching ecc. 

 

Trovo godurioso arrivare ad una curva scalare facendo punta tacco e poi ripartire magari con una leggera scodata, sentire che sei te a guidare l'auto e non il contrario, capire gli errori e migliorarsi. 

 

Spesso il piacere di guida non è dato dalla velocità ma da mille altri fattori e il manuale è uno di questi. 

 

 

completamente d'accordo, e proprio per questo forse è la domanda iniziale che è sbagliata. la questione è l'insieme, non solo il cambio.

 

Per dire, oggi ho fatto un centinaio di km su un SUV B nuovo di pacca, allestimento sportivo, schermazzi, ADAS, ecc. Piacere di guida e coinvolgimento non pervenuti. In un'auto così automatico tutta la vita o meglio ancora niente cambio. 

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.