Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

La dotazione della Hyundai è piuttosto completa.

Toyota Verso-s ha minore dotazione. ( per esmpio mancano i sedili posteriori scorrevoli )

L'affidabilità è ormai pari alle concorrenti. Rispetto alle europee sconta un pò meno qualità percepita.

Occhio al peso, decisamente minore nel caso della giapponese, che è però più piccola.

Il diesel coreano è leggermente più rumoroso a freddo ( manca l'insonorizzazione cofano motore )

il diesel PSA è un'ottimo motore, meno i benzina ( 1.6 escluso ) . alla Citroen manca la 6 marcia, presente nelle altre due.

Hyundai sconta sicuramente una minore rivendibilità, ma ciò dipende da quanto la vuoi usare.

Anch'io ti consiglio di dare una buona occhiata alla Honda Jazz, che io posseggo e ritengo una delle migliori offerte del segmento.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 25
  • Visite 12.5k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore

Grazie. La Jazz l'avevo scartata per la mancanza di motorizzazioni diesel; ora c'è l'ibrido, è vero, ma non so quanto mi convenga dato che giro pochissimo in città... inoltre non so quanto margine di trattativa si abbia con una vettura uscita da pochissimo tempo. Lancio lì un'altra alternativa: ma le "spartane" Nemo/Qubo/Bipper sono da evitare? A parte il fallimento nel test dell'alce quali sono le controindicazioni di veicoli simili? Ho visto sui siti Peugeot e Citroen che ci sono delle buone offerte: per prendere le versioni a gasolio bastano più o meno 12000 euro.

Inviato

Mio fratello ha il Nemo/Partner (Citroen/Peugeot), in Francia se ne vedono parecchi.

Ma ti assicuro che è assolutamente SCONSIGLIATO (a meno che tu abbia esigenze di carico particolari:Go-Kart/Motocross piccole, casse di prodotti alimentari, etc..).

-estetica da furgone

-prestazioni e guida da furgone (interni carini e versatili)

-sicurezza pessima (test dell'alce fallito)

-consumi elevati

1happydream

Inviato
  • Autore

Oggi sono tornato a vedere la C3 Picasso. Confermo che la linea mi piace, che il doppio montante rende ottima la visibilità... però c'è qualcosa negli interni che non mi convince. Non sono abbastanza esperto per giudicare la qualità dei materiali ma sinceramente mi sa di giocattolo, mi sembra meno razionale di quello della IX20 e della Verso-S (a parte che per quest'ultima, secondo me, c'è qualcosa di sgraziato nel piano sopra al cruscotto). Tra i (presunti) vantaggi della Picasso invece c', almeno leggendo qualche recensione, il 1.6 che pare più brillante del 1.4 di IX20 e di quello della Verso... Sinceramente provandole non ho percepito grosse differenze. Sono ancora parecchio confuso. Per riepilogare:

> Prezzo: parità C3/IX20

> Linea: parità C3/IX20

> Interni: parità IX20/Verso

> Spazio: C3

> Dotazione: IX20

> Prestazioni: C3?

> Consumi: forse Verso (a parità di cavalli è la più leggera...)

> Affidabilità: ?

> Garanzia: IX20

> Fiducia nel marchio: Verso (anche se ultimamente...)

Inviato

A questo punto hai molti elementi x prendere la "tua" decisione. Strano che la prova su strada non sia stata determinante .....

Sia la iX20 che la C3Picasso sono due ottime opzioni: quale ti emoziona di piu' ?

1happydream

PS Hai buoni feedback da entrambe le concessionarie/officine dove acquisteresti le 2 auto?

Inviato

Eccoti la prova di 4R fresca fresca della iX20....Grande abitabilita', buon comfort, ma lenta.

Prove su strada - Prove - Quattroruote

C3 Picasso: QuattroruoteTV - Video: SPAZIO... AL CUBO (devi fare il log-in).Ben rifinita e comoda, consuma di piu' (ed è piu' brillante della Hyundai)

Della tonda C3 è rimasto solo il nome. Il "cognome", Picasso, l’ha completamente trasformata. Oltre all'estetica davvero accattivante, migliorano abitabilità e qualità percepita. Equipaggiata con il turbodiesel più potente e ambientalista, il 1.6 HDi 110 CV Fap, la C3 Picasso scatta da 0-100 in 11,2 secondi, più di quel che si chiede normalmente a una vettura come questa. Con i suoi 1500 kg si muove con una certa disinvolta, ma non è troppo parca nei consumi, soprattutto in città.

1happydream

PS Come ti avevo premesso, sono entrambe sfavorite nel rapporto prestazioni-consumi rispetto alle berline.

Ma a te piacciono le monovolume...

Modificato da 1happydream

Inviato
  • Autore
A Strano che la prova su strada non sia stata determinante .....

Purtroppo fare un paio di cavalcavia, qualche rotatoria, due o tre ripartenze dai semafori non è tanto d'aiuto, almeno a uno come me; ho badato più che altro a cercare di notare cose che danno fastidio tipo la posizione di guida, il cambio in un punto in cui uno non si trova, i montanti invadenti... ma nel mio caso non è stato così. Come "feeling" darei un parimerito a tutte le auto che ho provato (Verso, IX20 e Picasso).

Eccoti la prova di 4R fresca fresca della iX20....Grande abitabilita', buon comfort, ma lenta.

Prove su strada - Prove - Quattroruote

C3 Picasso: QuattroruoteTV - Video: SPAZIO... AL CUBO (devi fare il log-in).Ben rifinita e comoda, consuma di piu' (ed è piu' brillante della Hyundai)

Della tonda C3 è rimasto solo il nome. Il "cognome", Picasso, l’ha completamente trasformata. Oltre all'estetica davvero accattivante, migliorano abitabilità e qualità percepita. Equipaggiata con il turbodiesel più potente e ambientalista, il 1.6 HDi 110 CV Fap, la C3 Picasso scatta da 0-100 in 11,2 secondi, più di quel che si chiede normalmente a una vettura come questa. Con i suoi 1500 kg si muove con una certa disinvolta, ma non è troppo parca nei consumi, soprattutto in città.

1happydream

Grazie della segnalazione! Purtroppo la C3 della prova è quella più pompata (110cv) di quella che interessa a me (90cv) e quindi i dati sul consumo e le prestazioni potrebbero essere falsati (vista la pesantezza dell'auto non escludo che il 90cv che ho preso in considerazione io sarebbe risultato lento a riprendere giri come quello della IX20).

PS Come ti avevo premesso, sono entrambe sfavorite nel rapporto prestazioni-consumi rispetto alle berline.

Ma a te piacciono le monovolume...

"Piacciono" perchè in 4 metri offrono uno spazio che le berline non danno...

Inviato

Capisco le tue considerazioni, pero' potresti fare una nuova prova delle 2 vetture (fai qualche km in piu', accelera e frena, curva e valuta bene il comfort).

E alla fine prendi una decisione: se proprio le tre auto ti "sembrano" uguali, valuta il concessionario e le tue emozioni.....

1happydream

  • 1 anno fa...
Inviato
Purtroppo fare un paio di cavalcavia, qualche rotatoria, due o tre ripartenze dai semafori non è tanto d'aiuto, almeno a uno come me; ho badato più che altro a cercare di notare cose che danno fastidio tipo la posizione di guida, il cambio in un punto in cui uno non si trova, i montanti invadenti... ma nel mio caso non è stato così. Come "feeling" darei un parimerito a tutte le auto che ho provato (Verso, IX20 e Picasso).

Grazie della segnalazione! Purtroppo la C3 della prova è quella più pompata (110cv) di quella che interessa a me (90cv) e quindi i dati sul consumo e le prestazioni potrebbero essere falsati (vista la pesantezza dell'auto non escludo che il 90cv che ho preso in considerazione io sarebbe risultato lento a riprendere giri come quello della IX20).

"Piacciono" perchè in 4 metri offrono uno spazio che le berline non danno...

Buongiorno a tutti,

scrivo qui per non creare una nuova discussione dato che l'argomento è lo stesso.

Acquisterò una monovolume compatta nuova per mia moglie nei prossimi mesi.

La scelta è indecisa tra due modelli, toyota verso-s 1,4 diesel 90cv o opel meriva 1,3 diesel 95 cv, entrambe sui 19-20 mila euro. Le ho già provate e mi hanno soddisfatto entrambi. Voi quale mi consigliate?

Purtroppo honda jazz, lancia musa, fiat idea, citroen c3 picasso, e IX20 non incontrano i nostri gusti. Sapere se di queste uscirà qualche restyling a breve?

Oppure un nuovo modello di altre case, come A2 etc.?

Vi ringrazio in anticipo.

Inviato
Buongiorno a tutti,

scrivo qui per non creare una nuova discussione dato che l'argomento è lo stesso.

Acquisterò una monovolume compatta nuova per mia moglie nei prossimi mesi.

La scelta è indecisa tra due modelli, toyota verso-s 1,4 diesel 90cv o opel meriva 1,3 diesel 95 cv, entrambe sui 19-20 mila euro. Le ho già provate e mi hanno soddisfatto entrambi. Voi quale mi consigliate?

Purtroppo honda jazz, lancia musa, fiat idea, citroen c3 picasso, e IX20 non incontrano i nostri gusti. Sapere se di queste uscirà qualche restyling a breve?

Oppure un nuovo modello di altre case, come A2 etc.?

Vi ringrazio in anticipo.

Io andrei di Meriva, mi piace di più ma sopratutto il 1.3. è un gioiellino.

Però anche il 1.4 Toyota non affatto male.

Riguardo le altre...

Si vocifera che Musa potrebbe ricevere la nuova calandra Lancia, mentre Idea non viene più prodotta, anche perchè a breve dovrebbe essere presentata la 500L. ;)

Ho qualche dubbio su C3 Picasso... :pen:

I'M IN LOVE!:pippa:

"La 6° marcia, K@zzo!"

P.s. Ve lo avevo già detto che i cerchi della Junior fanno Cag@rissimo? :mrgreen:

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.