Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Molto indeciso: 500, Mini, A1 ...

Featured Replies

Inviato
Mi sorge il dubbio che la mia 500 sia diversa dalle altre.....

Io sono 1,87 e problemi per le gambe dietro non ne ho mai rilevati....ok, non stai come un Pascià....la testa tocca il padiglione ( ma nemmeno di tantissimo) ma ci stai eccome!

Sulla Mini di mio fratello, paradossalmente lo spazio dietro è più risicato......:pen:

Io sono 1.84 e sulla 500 dietro sto abbastanza bene anche seduto dietro al sedile del conducente regolato per me (ma io guido relativamente vicino). E' chiaro che è una segmento A... non ci si può aspettare l'abitabilità di una C3 o una Punto Evo.

Per quanto riguarda la Mini, visto che anch'io ci sto facendo su più di un pensiero, cito a memoria una frase di TonyH che era più o meno questa: "se i due dietro devono scroccare il passaggio, si arrangiano con lo spazio che c'è." :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

  • Risposte 61
  • Visite 13.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

A me gli interni della A1 fanno letteralmente impazzire, sono eleganti e con finiture paragonabili a quelle dei modelli di gamma superiore...

E parlo da Cooper S-ista... Gli interni della Mini devono piacere, li definirei "eccentrici", c'è chi li ripudia per il loro gusto quasi caricaturale, a me personalmente non dispiacciono anche se le doti migliori per cui l'ho comprata sono essenzialmente i 7 secondi che impiega per accelerare da 0 a 100 all'ora, il tutto accompagnato da un ringhio incazzato con tanto di scoppiettii in rilascio che accompagnano anche ogni cambiata (scarico di serie)

Per non parlare della maniera in cui affronta le curve, soprattutto se (come nel mio caso) dotata di differenziale autobloccante meccanico (optional, all'epoca a 170 euro mi pare, adesso se non erro c'è solo più quello elettronico, che però non è un vero differenziale, AHIME', o meglio AHI-VOI proprietari delle nuove Mini :mrgreen:)

Per non parlare poi delle sospensioni posteriori multilink in alluminio (una novità introdotta con la serie R56) che garantiscono una dinamica di guida tutt'altro che noiosa...

Unico neo (che non è detto che lo sia) è l'elettronica, o tutto o niente. Se voglio divertirmi stacco tutto altrimenti, soprattutto sulle strade un po' più dissestate, il controllo di trazione certe volte mi lascia letteralmente fermo, è sufficiente finire con le ruote in lievi avvallamenti tipo buche, tombini, o dossi (anche non troppo pronunciati) è un lampeggio continuo...

La cosa commovente è la grinta dei 175 cavalli che se spronati adeguatamente fanno fischiare le gomme fino in 3^ marcia :lol:

La Mini non è un'auto è un luna park :)

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti per i consigli direi che mi sono schiarito un pò le idee, diciamo che dal punto di vista del budget per questa auto si può fare uno strappo alla regola ;)

Per quanto riguarda questi problemi di abitabilità mi è venuto qualche dubbio in più verso la 500 anche perchè spesso giro con amici; Mini ed eventualmente Mito mi sembrano migliori.

Io in un anno farò 15/18 mila km, che motori mi consigliate??

Inviato

Beh la 500 è stretta, ma se hai degli amici più alti di 185 non credere che saranno entusiasti di salire nei posti dietro della Mini :mrgreen:

Dal punto di vista di abitabilità posteriore e (soprattutto) di capacità del bagagliaio, la MiTo fa meglio (è anche più grossa), però, esclusa la QV da 170 cv, non è un mostro di potenza e non ha chissà quali raffinate soluzioni dal punto di vista della geometria delle sospensioni, senza contare che consuma decisamente più di una Cooper S...

Con il chilometraggio che fai tu sei un po' al limite... Devi farti due conti e vedere cosa ti conviene... Io personalmente sono fautore del benzina in ogni caso, per me il diesel è il carburante di satana, la sportività per me è solo a benzina :§

Inviato

Premettendo che io ti consiglio la MiTo, ti consiglio come motore di escludere il diesel:

1- Se vuoi risparmiare allora prendi la MiTo Gpl, che con 20€ attraversi mezza Italia (ora costa poco più di 50 cent/litro). Il 120CV spinge bene, non perde quasi niente rispetto al benzina!

2- Altrimenti prendi il 170CV QV e ti divertirai da morire! Spinge ad alti regimi, a bassi regimi...cioè sempre! è un motore che ti da soddisfazioni e non consuma tanto essendo di cilindrata 1.4... poi non fai neanche tantissimi km quindi... (scelta consigliata) ;)

Modificato da lancia21

Inviato

1- Se vuoi risparmiare allora prendi la MiTo Gpl, che con 20€ attraversi mezza Italia (ora costa poco più di 50 cent/litro). Il 120CV spinge bene, non perde quasi niente rispetto al benzina!

qui a Milano il GPL sta sugli 0,8, forse ti confondi col metano!

Peugeot - Traveller Standard Active BlueHDi 180 S&S EAT6 851223_5.png

Inviato
qui a Milano il GPL sta sugli 0,8, forse ti confondi col metano!

Dicevo poco più di 0.5 €/l per dire che il prezzo è molto più basso della benzina che ha superato 1.50€!

Poi per essere precisi costa 0.78 €/l (media nazionale) a differenza del metano che costa intorno agli 0.88 €/l...

Inviato

A parer mio il benzina piú appetibile su Mito è il Multiair turbo 135cv: è decisamente adeguato al tipo di auto in quanto a sportività ed è piuttosto efficiente; rispetto a Mini, A1e 500 l'Alfa paga sicuramente qualcosa in consumi, ma è anche la piú grossa e spaziosa del lotto. La QV va bene se i termini di paragone sono CooperS e A1 TFSI 185cv, altrimenti è esuberante.

Su questo tipo di auto comunque nel dubbio andrei comunque col benzina... Tanto già di per sé sono scelte con una forte componente emozionale/irrazionale, quindi è inutile stare a farsi i conti al centesimo. :)

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

@Mandrake: io vorrei farti riflettere sull'opportunita' di scendere di segmento (da A3 a Mini-Mito-)...

Pensaci davvero bene, e vai a provare " su strada " cosa intendo.

Se proprio devi stare sul "piccolo" , POLO GT.

1happydream

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.