Vai al contenuto
  • 0

Problemi & soluzioni per la mia Y 1.2 8V '03


danieledanny

Domanda

ciao a tutti,vorrei segnalare delle anomalie su questa auto presa da pochissimo usata,un po' di motori mi intendo ma questi difetti non li avevo mai riscontrati,l'autoha 60.000km circa se originali sempre ma credo di si visto come è stata tenuta,cmq..dopo 10 gg. la temperatura sale su di brutto oltre la metà,la ventola funziona infatti rimaneva accesa,mi accorgo che mancano 2 lt di acqua nel radiatore,rabbocco e il problema si risolve,ora controllando vedo che si "mangia" un tot di acqua l'ho riempito fino all'orlo ed è scesa già fino alla lineeta e un po' alla volta va giù,perdite non ci sono poichè ho controllato messo anche un cartone sotto x vedere eventuali goccioline ma niente,se fosse la guarnizione bruciata dovrebbe salire sempre la temperatura giusto?:reddl'olio è pulito quindi nemmeno trasuda dentro il motore...poi facendo il primo viaggio circa 500km in autostrda mi accorgo che tirandola fino al max 160km/h il motore ha come dei vuoti come se fosse frenato in certi momenti,come se avesse uno "sfiato":b35nella marmitta,anche in 2 o 3 marcia per esempio,se do una forte accellerata la prima accellerata la sente cioè senti lo strattone,la seconda accellerata sembra che sfiata,subito pensavo alle candele sporche,vado dall'elettrauto e in effetti erano calcificate dallo sporco,ma il problema rimane,mi pulisce il multi point con uno spray m anche lui non capisce il problema,lo sento solo io!io avevo una punto tempo fa e fino a 180.000km era perfetta.....in autostrada infatti noto che dai 120km ai 150 fa una fatica enorme ad arrivarci comse se fosse in salita!! a qualcuno le conclusioni.......motore arrivato?cinghia distr.?guarnizione testa?fasce elastice?marmitta.cos'è?! ciao grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 137
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

E' già la 4^ discussione che apri sullo stesso problema, ovvero problemi di carica della batteria e di dispersioni sulla tua Ypsilon.

Ora unisco una volta per tutte le varie discussioni : inutile continuare a gonfiare il forum di mini-discussioni e di ripetizioni degli stessi problemi, suggerimenti e pareri.

E ti prego di non aprire più diverse discussioni sullo stesso argomento.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Sulla mia vecchia Opel Astra il filtro antipolline era all'esterno, sotto il parabrezza.

Parcheggiando l'auto all'aperto succedeva che, in caso di pioggia, l'acqua inzuppava il filtro come una spugna ed appena partivo ed accendevo il riscaldamento non ci vedevo più una mazza.

Se il filtro antipolline è montato all'esterno prova a smontarlo.

"I rettilinei sono soltanto i tratti noiosi che collegano le curve" [sir Stirling Moss]

"La cosa più bella che può fare un uomo vestito è guidare di traverso" [Miki Biasion]

Seat Leon Copa 1.6Tdi  - Suzuki V-strom 650

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

quindi il modello nuovo?

Pensavo che avessero risolto questo problema, comunque è il radiatorino di riscaldamento abitacolo che perde, ti fà umidità e ti condensa tutto sul vetro.

Si dovrebbe sostituire ma io ho risolto con un additivo apposito della Bardahl, magari non è risolutivo ma migliora di molto.

Controlla il livello del liquido radiatore spesso e fai lo spurgo!

Fiat Punto I 55 sx '97

Fiat Punto II restyling 1.2 60cv '04

Toyota Prius V2 '06

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Magari trattasi di un'unità fallata, perché non mi sembra che il problema del radiatore abbia una diffusione estesa sui modelli recenti (poi magari mi sbaglio). Può capitare. Dove lavoro io è successo ad una Fiesta (sembrava venisse un geyser dall'interno della plancia :mrgreen: )

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
La sua dovrebbe essere una prima serie, visto che è del 2003 e l'ha sempre identificata come Y e non Ypsilon. ;)

Veramente ha scritto 2004... che sia una Y fondo di magazzino?

Comunque dovrebbe essere colpa di un trafilamento di liquido refrigerante nel radiatore riscaldatore: l'aria quindi viene "umidificata" con l'antigelo.

Fa' una prova empirica: spara sul parabrezza aria fredda (azzera la manopola del caldo e niente ricircolo): se non si appanna più il problema è sul riscaldatore.

PS: sulla Ypsilon nuova (quella odierna) il filtro antipolline si trova dietro il cassetto portaoggetti, dunque poco esposto alla pioggia.

"Se passi una vita noiosa e miserabile perché hai ascoltato tua madre, tuo padre, tua sorella, il tuo prete o qualche tizio in tv che ti diceva come farti gli affari tuoi, allora te lo meriti."  Frank Zappa

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.