Vai al contenuto
  • 0

Problemi & soluzioni per la mia Y 1.2 8V '03


danieledanny

Domanda

ciao a tutti,vorrei segnalare delle anomalie su questa auto presa da pochissimo usata,un po' di motori mi intendo ma questi difetti non li avevo mai riscontrati,l'autoha 60.000km circa se originali sempre ma credo di si visto come è stata tenuta,cmq..dopo 10 gg. la temperatura sale su di brutto oltre la metà,la ventola funziona infatti rimaneva accesa,mi accorgo che mancano 2 lt di acqua nel radiatore,rabbocco e il problema si risolve,ora controllando vedo che si "mangia" un tot di acqua l'ho riempito fino all'orlo ed è scesa già fino alla lineeta e un po' alla volta va giù,perdite non ci sono poichè ho controllato messo anche un cartone sotto x vedere eventuali goccioline ma niente,se fosse la guarnizione bruciata dovrebbe salire sempre la temperatura giusto?:reddl'olio è pulito quindi nemmeno trasuda dentro il motore...poi facendo il primo viaggio circa 500km in autostrda mi accorgo che tirandola fino al max 160km/h il motore ha come dei vuoti come se fosse frenato in certi momenti,come se avesse uno "sfiato":b35nella marmitta,anche in 2 o 3 marcia per esempio,se do una forte accellerata la prima accellerata la sente cioè senti lo strattone,la seconda accellerata sembra che sfiata,subito pensavo alle candele sporche,vado dall'elettrauto e in effetti erano calcificate dallo sporco,ma il problema rimane,mi pulisce il multi point con uno spray m anche lui non capisce il problema,lo sento solo io!io avevo una punto tempo fa e fino a 180.000km era perfetta.....in autostrada infatti noto che dai 120km ai 150 fa una fatica enorme ad arrivarci comse se fosse in salita!! a qualcuno le conclusioni.......motore arrivato?cinghia distr.?guarnizione testa?fasce elastice?marmitta.cos'è?! ciao grazie

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 137
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Certo che devi lasciarla arieggiare un pochetto e non sniffare il diluente sopratutto :lol::D Ogni tanto lo faccio (pulire i vetri eh ;) ), poi lasciata aperta 10-15 minuti ed evapora subito l'odore!

Per le plastiche si bisogna stare molto attenti perche le "scioglie" se ci cade sopra direttamente. Però il risultato è ottimo, io imbevo uno straccetto e poi lo passo su tutti i vetri dentro, viene pulito pulito e si appannano molto meno (si appannanno lo stesso in condizioni estreme però).

 

www.giuliomagnifico.it

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

beh il problema del radiatore del riscaldamento sulla ypsilon 03 è stato ridimensionato tantissimo......pero' ' è presente.......sta di fatto che punto 93 e y 95 ne sono afflitte pesantemente:il costo della manodopera poi è altissimo( 130/170euro)perchè è necessario smontare tutto il cruscotto....!

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

forse ho trovato un elettrauto più onesto,dunque secondo le prove e i test che ha fatto dice che c'è una piccola dispersione da un iniettore ma andare a trovare su che filo è un po' macchinosa la cosa ma che cmq secondo lui è talmente piccola che non può scaricare una batteria in 2 gg quindi secondo lui potrebbe essere la batteria stessa,dunque mi ha montato una batteria nuova per provare un po' di gg senza farmela pagare se il problema non è quella se la riprende e non mi ha nemmeno preso 1$ x ora..........

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
beh il problema del radiatore del riscaldamento sulla ypsilon 03 è stato ridimensionato tantissimo......pero' ' è presente.......sta di fatto che punto 93 e y 95 ne sono afflitte pesantemente:il costo della manodopera poi è altissimo( 130/170euro)perchè è necessario smontare tutto il cruscotto....!

Io il problema l'ho risolto cambiandolo da me. Ho smontato tutto il cruscotto (e fin qui niente di che), poi ho segnato tutti i cablaggi (già un po di casino), poi ho dovuto scaricare anche l'impianto di climatizzazione per togliere tutto lo scatolotto nero e pulirlo (abbastanza difficile, sopratutto rimuovere la scatola, incatramata nell'insonorizzante della parete parafiamma). Un amico mi aveva procurato gratis un nuovo radiatore adatto alla Punto, ma appena ho visto che aveva una parte in plastica (e indovinate dov'era rotto il mio!? nella parte di plastica :roll: ), l'ho preso, lo portato da un'azienda che produce masse radianti di tutti i tipi, e l'ho fatto rifare completamente in alluminio. Ho pagatoooo....boh non mi ricordo, mi sembra 150/200€ (son passati 3 anni)...e, con calma, ho rimontato il tutto (dopo aver pulito tutti i condotti).

Penso che la mia vecchia Punto giri ancora senza problemi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
beh il problema del radiatore del riscaldamento sulla ypsilon 03 è stato ridimensionato tantissimo......pero' ' è presente.......sta di fatto che punto 93 e y 95 ne sono afflitte pesantemente:il costo della manodopera poi è altissimo( 130/170euro)perchè è necessario smontare tutto il cruscotto....!

...confermo...avevo una punto primo modello e mi è capitata la stessa cosa...e all'incirca stesso costo!! :|

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.