Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

ci sono aziende specializzate che fanno queste cose. Quello che conta è: "quanto è seria l'azienda"? Giustamente lo stato italiano deve preservare i suoi cittadini e quindi vieta la circolazione di mezzi "non conformi". In altri Paesi si segue la via della certificazione, che IMHO ingegneristicamente è la scelta giusta. Ovvero, è data la possibilità di affinare il proprio mezzo secondo i propri gusti/esigenze, superando i limiti dettati dal fatto che l'auto è un prodotto fatto in serie (con tutti i costi del caso), purché il tutto sia certificabile da un ente autorizzato. In particolare Paese = Germania e Ente = Tuv. Questo significa che non puoi fare tutto e non tutti possono fare le cose, è una regolamentazione severa ma non ai limiti del proibizionismo come la nostra, che mi devo sentire in colpa se metto un filtro K&N a pannello omologo all'originale solo che lavabile e in cotone oliato invece che in carta... :roll:

Mazda MX-5 20th anniversary "barbone edition" - Tutto quello che scrivo è IMHO

k21x8z.png

  • Risposte 56
  • Visite 9.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

In Italia infatti esiste un articolo del Codice della Strada, non scritto ma applicato sempre alla lettera, che recita: «Tutto ciò che non è espressamente consentito dal Codice della Strada è da considerarsi proibito».

Ciò ha creato grossissimi problemi omologativi a tutti i veicoli di concezione più recente che non erano citati nel codice della strada; come ben sanno i possessori di bici elettriche che, non essendo dei velocipedi (hanno un motore) e non essendo omologate come ciclomotori, non possono circolare a Forte dei Marmi.

Inviato
  • Autore
No dai, non è così laborioso. Lavorandoci 8 ore al giorno te la puoi cavare in una quindicina di giorni; se sei bravo e non hai problemi con il motore.
Inviato

Cosa sarebbero i trics?

Se voi invece sapere su quali parametri ha lavorato il preparatore, devi consultare il manuale di programmazione della centralina adottata.

Inviato
  • Autore

Per trick intendo i trucchi del mestiere, quelle informazioni

date da un esperto di una materia che di solito fanno risparmiare tantissimo tempo al novizio.

Tipo se vai con un boscaiolo ti spiega che non devi tenere la motosega per la catena prima di cercare di accenderla :-)

Oppure che se accendi un computer è meglio prima attaccarlo alla presa di corrente :-)

Seriamente esiste un manuale di programmazione della centralina?

io sono fermo che esistono prodotti per leggerla e software per modificarla, ma ignoravo che esistono i manuali che ti dicono come intervenirci sopra

http://www.cmdtec.it/index.asp

Modificato da Giò

Inviato

Per una rimappata da 300€ di solito si mette una mappa pre-confezionata, dove il preparatore ha fatto qualche test su una vettura "mulo", toccando parametri come la carburazione/pressione alimentazione e pressione turbocompressore.

Per fare una cosa seria servono 7-800€, e bisogna dotare la vettura di una termocoppia e un sensore lambda. Si fa prima la mappatura al banco ai vari regimi e a angoli apertura farfalla predefiniti (quelli che diceva EC), e poi si fanno test su strada per gli ultimi affinamenti.

Se la centralina è "vergine" (adesso si usano le Unichip anzichè le Motec, per evitare di diventare scemi a riprogrammare fari, riscaldamento, tergicristallo) fate pure 2 giornate di lavoro.....

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Inviato
  • Autore

una motec m400 per motori 4 cyl costa 3000 dollari

un po' tanto per me e credo per molti altri.

il punto di arrivo :-)

Modificato da Regazzoni
--- uniti messaggi ---

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.