Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Punto 1.2 del 2001: problemi vari & consigli

Featured Replies

Inviato
  • Autore
Ciao puntone :) volevo chiederti una cosetta:ho appena comprato una Punto 1.2 SX del 2000 con 170.000 km ,che precedentemente ha avuto 4 proprietari,e volevo chiederti,perchè a quanto vedo :P , sei esperto di questa macchina ,cosa devo controllarci prima di ritirarla dal rivenditore?

Cio'è cosa può essersi rotto durante questi 12 anni,per adesso hanno cambiato il motorino del servosterzo e và benissimo,l'hanno pulita,fatta la revisione e altra manutenzione,però volevo chiedere un consiglio anche a te :)

Ciao

ciao punto sx!! :-)

sono "disgraziatamente divenuto esperto" di questa macchina...mio malgrado!

diciamo che i problemi che ho avuto io si sono presentati nonostante la massima accortezza che ho prestato negli anni.

premetto una cosa che è strettamente personale e non vuole assolutamente essere causa di un tuo eventuale ripensamento, ma io, non acquisterei mai una punto con 170.000 km che ha avuto quattro proprietari. purtroppo non puoi conoscerli tutti e non puoi sapere come hanno trattato la macchina....quindi...a meno che non sia proprio un "regalo" io non l'acquisterei, a meno che non metti da parte almeno 2500,00 euro per eventuali riparazione che è "possibile" si possano presentare dopo l'acquisto.

i difetti della punto sono:

guarnizione della testata. questa si brucia intorno ai 100.000 km....premesso che utilizzi sempre un ottimo liquido di raffreddamento. dopo altri 80.000 si ribrucia. (tengo a precisare che sono dati verificatisi a me, ad alcuni amici con la stessa vettura e stessa manutenzione e dati ricavati dal web....magari se sei fortunato non accade......chissà) :-) risolvi il problema con circa 300-350,00 euro

motorino servostervo: se lo fai revisionare ci vogliono circa 150,00 euro. nuovo superi le 600,00 Si brucia spesso....ma ormai lo riparano tutti e se giri tanto potresti trovare a qualche ragazzo che lo sistema per hobby anche a 60,00 euro.

frizione: considera che intorno ai 100.000 cede spesso lo spingidisco. quindi se ne hai 170.000 fra 30.000 tutto sarà possibile. costa 250,00 valeo

le sospenzioni...quando prendono un pò d'acqua sporca (le posteriori)iniziano a cigolare sino a che non lavi nuovamente la macchina. ma queste sono bazzecole comunque...e li risolvi da solo!

a 170.000 km è possibile che tra non molto ceda l'alternatore.....o il regolatore di tensione. quindi sono 170,00 euro.

gommino di scolo del clima: potrebbe buttarti acqua dentro quando hai il climatizzatore acceso. lo risolvi infilandoti sotto la macchina(se non hai la pancia) :-) e tagliando di un cm la gommina alla quale si sono attaccate le labbra. costo 0,00

minimo irregolare: lo risolvi pulendo il corpo farfallato, che tra l'altro qui non è elettronico quindi è facile da manovrare anche da gente poco esperta e non necessita di autoapprendimento elelltronico dopo che lo hai toccato. costo 0,00 o 15,00 euro se vuoi usare uno spray specifico.

cosa infine mooolto importante: a 170.000 km non puoi sapere che manutenzione e olio hanno usato negli anni.a me a 175.000 km ha iniziato a consumare paurosamente olio. 500g ogni 1000km ...in pratica andava a miscela. molti dicono che è rarissimo che al motore fire capiti una cosa del genere....anche se non fai molta manutenzione. fatto sta che a me è capitato, nonostante i tagliandi fatti ogni 10.000-15.000 km con l'uso di ottimi oli. e li sono mazzate pesanti: io ho speso quasi 1500,00 per rifare l'intero motore.

pompa dell'acqua : cede intorno ai 150.000km : costa 30,00 e si smonta in 5 minuti. ma se ti perde acqua e non te ne accorgi bruci la famosa testata.....e tutto il resto.

per il resto andiamo ai pregi:

è un'auto semplice.

buon comfort. io sono a quasi 209.000 km e ho attravrersato le strade più assurde in qualunque situazione climatica. neve, fango pioggia a dirotto ( e non è mai entrata una goccia d'acqua).

normalmente non si ferma neanche quando va a tre a causa della guarnizione bruciata.

i sedili li puoi lavare spesso con semplici prodotti utilizzati per i capi d'abbigliamento e non succede nulla. quindi puoi tenerla sempre a "puntino"

qualunque meccanico ci sa mettere le mani.

i pezzi di ricambio li trovi pure al supermercato :-) e hai una vasta scelta pure nelle autodemolizioni.

se hai un minimo di manualità, puoi spesso metterla a punto, fare piccoli lavoretti per sistemarla. anche se ti si bruciano le lampadine della strumentazione centrale li sostituisci in maniera molto semplice evitando di stare al buio.

l'elettronica, nel bene e nel male è ridotta al minimo...e questo fa si che non ti ritrovi spese eccessive da sostenere

la centralina...che è un'altra delle problematiche da molti riscontrata, ormai la rigenerano anche a costi ridotti (circa 200,00 euro)

insomma: è un'ottima auto, e se io tornassi indietro la ricomprerei.

ha dei difetti: ma le hanno tutti. la differenza è che di punto ce ne sono molte di più in giro e quindi se ne parla di più.

a parità di auto,e periodo ovviamente, la preferisco nettamente alla corsa, alla clio e alla fiesta. tutte auto che ho provato e avevano difetti grossolani superiori alla punto a mio parere.

la decisione è tuo adesso.

non so quanto vogliano fartela pagare, ma devi considerare che devi effettuare atto e passaggio che hanno un costo.

se riesci ad avere la certezza che le cose che ti ho elencato sono state sostituite negli anni e a quale kilometraggio,puoi farti già due conti. ma con ben 4 proprietari mi sembra un'impresa.

valuta la cosa......molto attentamente.....ma considera che appena la compri come minimo ti consiglio di eseguire tagliando completo con cinghia distribuzione e pompa acqua. ci vorranno circa 250,00 300,00euro. almeno stai tranquillo per un pò.

all'acquisto fatti un bel giro, controlla come frena e se fa rumore.....ogni 100.000max necessita dei tambura e ganasce posteriori 70,00 euro e di sicuro di vorranno pastiglie e dischi anteriori pari a € 20,00 + 35,00€

controlla che dal tappo radiatore (lo trovi aprendo il cofano sulla sinistra) non ci sia liquido (o acqua) rinsecchita. se è presente vuol dire che butta liquido, o ha buttato liquido da li a causa della guarnizione testata. quindi chiedi chiarimenti.

se mi viene altro in mente ti informo...

in bocca al lupo

  • Risposte 131
  • Visite 69.6k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

puntone83 grazie mille per la tua esaudiente risposta,ho letto con interesse e piacere quello che mi hai scritto,sono contento che ci tieni così tanto alla tua auto :)

Però oggi l'ho comprata quindi penso che mi sentirai per un bel pò :P

L'ho pagata 1500 € da una concessionaria seria,ci hanno fatto tutto loro incluso nel prezzo:revisione,pulizia,tagliando,controllo,aggiustato un sedile graffiato,equilibratura ruote,cambiato motorino servosterzo,penso cambiata anche la cinghia distribuzione,in generale,lui mi ha detto che non devo farci proprio nulla:salirci e camminare senza problemi,in caso di problemi gravi per i principali pezzi meccanici ha la garanzia per un anno.

E' un modello strano di auto,è una SX però è come se fosse una ELX,infatti porta la stessa targhetta cromata dietro con la scritta "SX" sullo sfondo blu.

Le mie impressioni fin adesso sono state buone,ma ho avvistato anche dei problemini....eccoli:

-Appena accesa la macchina non funzionava l'aria condizionata,ho provato a girare invano la velocità da 1 a 4 ma nulla..non usciva niente,il meccanico mi ha detto che sarà qualche fusibile che non fà contatto,come conseguenza del lavoro del meccanico per cambiare il motorino servosterzo..

Ma stranamente l'aria ha cominciato a funzionare dopo una decina di km percorsi :D e ancora funziona senza problemi :)

-Si è accesa 2 volte per 3-4 secondi una spia gialla al centro del quadro che indicava una lampadina accesa...l'indicazione di luce fulminata,ma guardando i fari ,erano correttamente accesi entrambi..booh

-Sulla strada camminando sui 40km/h sentivo come delle vibrazioni al didietro della macchina...penso siano gli ammortizzatori dietro che ballavano visto che alla macchina hanno appena fatto l'equilibratura.Sulla strada diritta e senza buchi,nessun problema..

Come pregi:

-Nessun graffio,bella carrozzeria,c'è l'antenna (molti non c'è l'hanno :P)

-Silenziosissima

-Ha il contagiri (molte punto hanno quel quadro odioso con sfondo bianco e senza contagiri..)

-Facile da guidare,resta benissimo in moto a 700 giri anche se trema un pò avanti e indietro..

-Funziona tutto:tergicristalli avanti dietro/ acqua davanti dietro

-Telecomando :D :D con doppia chiave (anche quella col telecomando) è una ficata assoluta sbloccare questa macchina ,anche se ho notato che non posso chiudere i vetri elettrici dal telecomando tenendo premuto alla chiusura.

-Bei fari,non rovinati come quelli di altre punto che malapena si vede ..

-Sedili e interni mantenuti abbastanza bene,nessun grave danno degno di nota.

-Le marce entrano benissimo,sembra quasi che il cambio non ci fosse :D preciso e senza alcun sforzo nè rumore.Retromarcia si inserisce senza grattare :)

Ah i 4 ex proprietari in realtà penso siano solo 2,o forse leggo io male il libretto..perchè ce ne sono segnati 2 nel 2000 (anno immatricolazione) e 2 nel 2005 con date moolto vicine tra loro.

Poi ho notato altre cosette che non sò se siano preggi o difetti..:non ha lo stereo,ci hanno messo un portaoggetti nel suo vano,e non ha nemmeno un altoparlante.

:)

Modificato da PuntoSX1200
aggiunto dettaglio..

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
puntone83 grazie mille per la tua esaudiente risposta,ho letto con interesse e piacere quello che mi hai scritto,sono contento che ci tieni così tanto alla tua auto :) Però oggi l'ho comprata quindi penso che mi sentirai per un bel pò :P L'ho pagata 1500 € da una concessionaria seria,ci hanno fatto tutto loro incluso nel prezzo:revisione,pulizia,tagliando,controllo,aggiustato un sedile graffiato,equilibratura ruote,cambiato motorino servosterzo,penso cambiata anche la cinghia distribuzione,in generale,lui mi ha detto che non devo farci proprio nulla:salirci e camminare senza problemi,in caso di problemi gravi per i principali pezzi meccanici ha la garanzia per un anno. E' un modello strano di auto,è una SX però è come se fosse una ELX,infatti porta la stessa targhetta cromata dietro con la scritta "SX" sullo sfondo blu. Le mie impressioni fin adesso sono state buone,ma ho avvistato anche dei problemini....eccoli: -Appena accesa la macchina non funzionava l'aria condizionata,ho provato a girare invano la velocità da 1 a 4 ma nulla..non usciva niente,il meccanico mi ha detto che sarà qualche fusibile che non fà contatto,come conseguenza del lavoro del meccanico per cambiare il motorino servosterzo.. Ma stranamente l'aria ha cominciato a funzionare dopo una decina di km percorsi :D e ancora funziona senza problemi :) -Si è accesa 2 volte per 3-4 secondi una spia gialla al centro del quadro che indicava una lampadina accesa...l'indicazione di luce fulminata,ma guardando i fari ,erano correttamente accesi entrambi..booh -Sulla strada camminando sui 40km/h sentivo come delle vibrazioni al didietro della macchina...penso siano gli ammortizzatori dietro che ballavano visto che alla macchina hanno appena fatto l'equilibratura.Sulla strada diritta e senza buchi,nessun problema.. Come pregi: -Nessun graffio,bella carrozzeria,c'è l'antenna (molti non c'è l'hanno :P) -Silenziosissima -Ha il contagiri (molte punto hanno quel quadro odioso con sfondo bianco e senza contagiri..) -Facile da guidare,resta benissimo in moto a 700 giri anche se trema un pò avanti e indietro.. -Funziona tutto:tergicristalli avanti dietro/ acqua davanti dietro -Telecomando :D :D con doppia chiave (anche quella col telecomando) è una ficata assoluta sbloccare questa macchina ,anche se ho notato che non posso chiudere i vetri elettrici dal telecomando tenendo premuto alla chiusura. -Bei fari,non rovinati come quelli di altre punto che malapena si vede .. -Sedili e interni mantenuti abbastanza bene,nessun grave danno degno di nota. -Le marce entrano benissimo,sembra quasi che il cambio non ci fosse :D preciso e senza alcun sforzo nè rumore.Retromarcia si inserisce senza grattare :) Ah i 4 ex proprietari in realtà penso siano solo 2,o forse leggo io male il libretto..perchè ce ne sono segnati 2 nel 2000 (anno immatricolazione) e 2 nel 2005 con date moolto vicine tra loro. Poi ho notato altre cosette che non sò se siano preggi o difetti..:non ha lo stereo,ci hanno messo un portaoggetti nel suo vano,e non ha nemmeno un altoparlante. :)
allora: augurissimi per la macchina nuova!!!! :-) il fatto che tu l'abbia presa in un concessionario già ti tranquillizza per 1 anno. poi volendo potresti chiedere di fare un ulteriore anno di garanzia pagando.....se è il caso. andiamo ai problemi: climatizzatore e problema servosterzo non hanno nulla a che vedere. il problema servosterzo si sistema quasi semplicemente smontanto il vano portaoggetti-portamonete sinistro. il climatizzazore di solito ha qualche problema di componenti che invece stanno nel vano motore. quindi...è una fesseria!! tieni il clima spesso acceso nei prossimi giorni...e stressa...stressa eventualmente il meccanico per farti riparare l'eventuale danno...perchè hanno costi rilevanti....quindi batti il ferro mentre è caldo. spia giaalla: non indica MAI un malfunzionamento di anabbaglianti o abbaglianti. possono invece essere fulminati semplicemente le lampadine di posizioni anteriori o posteriori. per adesso maagari sta per fulminarsi e quindi ogni tanto fa contatto ogni tanto no. comunque....le lampadine costano solo 0,50 centesimi...quindi tranquillo. i rumori che sentivi da dietro sono i famosi ammortizzatori tipici della punto. il rumore sparisce pian piano se non prendi acqua.....oppure...se ti va....quando la lavi, spruzza un pò di getti sotto la macchina....in quella sorta di pistoncini che vedi (gli ammortizzatori).l'acqua andrà dentro e pulirà tutto. ricomparirà con lo sporco...ma ormai conoscerai la procedura. se proprio ti danno fastidio, dopo un lavaggio li potresti fare ingrassare.ma ......fregatene. basta una lavata e via.... i fari si rovinano esclusivamente se quando cambi una lampadina non rimetti bene il coperchietto. è molto facile sbagliare.....infatti...se non entrano bene le linguette interne ti sembra chiuso...ma in realtà entra aria e acqua che forma condensa e quindi poi si oscurano al punto da fare schifo...oltre a ridurre la luminosità. quindi...basta che stai attento al rimontaggio e resteranno sempre ben lucidi!!! :-) concordo anche sul cambio: ho provato moltissime macchine anche di più alto livello e hanno cambi ruvidi e innesti difficili. bè...lo stereo alla fine è meglio se lo compri nuovo. si trovano lettori mp3 anche a 58,00 euro nei negozi di elletronica....ovviamente senza grosse pretese. gli altoparlandi li potresti trovare anche con un 40,00 euro. la mascherina dove alloggiare lo stereo costa 15,00 euro. per il montaggio credo che l'elettrauto ti faccia il lavoro con circa 30,00 euro. auguri ancora!!! :-)
Inviato
allora: augurissimi per la macchina nuova!!!! :-) il fatto che tu l'abbia presa in un concessionario già ti tranquillizza per 1 anno. poi volendo potresti chiedere di fare un ulteriore anno di garanzia pagando.....se è il caso. andiamo ai problemi: climatizzatore e problema servosterzo non hanno nulla a che vedere. il problema servosterzo si sistema quasi semplicemente smontanto il vano portaoggetti-portamonete sinistro. il climatizzazore di solito ha qualche problema di componenti che invece stanno nel vano motore. quindi...è una fesseria!! tieni il clima spesso acceso nei prossimi giorni...e stressa...stressa eventualmente il meccanico per farti riparare l'eventuale danno...perchè hanno costi rilevanti....quindi batti il ferro mentre è caldo. spia giaalla: non indica MAI un malfunzionamento di anabbaglianti o abbaglianti. possono invece essere fulminati semplicemente le lampadine di posizioni anteriori o posteriori. per adesso maagari sta per fulminarsi e quindi ogni tanto fa contatto ogni tanto no. comunque....le lampadine costano solo 0,50 centesimi...quindi tranquillo. i rumori che sentivi da dietro sono i famosi ammortizzatori tipici della punto. il rumore sparisce pian piano se non prendi acqua.....oppure...se ti va....quando la lavi, spruzza un pò di getti sotto la macchina....in quella sorta di pistoncini che vedi (gli ammortizzatori).l'acqua andrà dentro e pulirà tutto. ricomparirà con lo sporco...ma ormai conoscerai la procedura. se proprio ti danno fastidio, dopo un lavaggio li potresti fare ingrassare.ma ......fregatene. basta una lavata e via.... i fari si rovinano esclusivamente se quando cambi una lampadina non rimetti bene il coperchietto. è molto facile sbagliare.....infatti...se non entrano bene le linguette interne ti sembra chiuso...ma in realtà entra aria e acqua che forma condensa e quindi poi si oscurano al punto da fare schifo...oltre a ridurre la luminosità. quindi...basta che stai attento al rimontaggio e resteranno sempre ben lucidi!!! :-) concordo anche sul cambio: ho provato moltissime macchine anche di più alto livello e hanno cambi ruvidi e innesti difficili. bè...lo stereo alla fine è meglio se lo compri nuovo. si trovano lettori mp3 anche a 58,00 euro nei negozi di elletronica....ovviamente senza grosse pretese. gli altoparlandi li potresti trovare anche con un 40,00 euro. la mascherina dove alloggiare lo stereo costa 15,00 euro. per il montaggio credo che l'elettrauto ti faccia il lavoro con circa 30,00 euro. auguri ancora!!! :-)

Grazie mille puntone :D

In questi giorni ho vissuto molte esperienze con quest'auto ,sia buone che cattive..

Guidando di notte ho notato un problema abbastanza fastidioso,e cioè il faro anabbagliante lato guida non si vede quasi per niente a terra,si illumina ,ma fà poca luce.Ho provato a sostituire la lampadina ma il problema persiste.Ho provato anche ad accendere i fari con la lampadina al di fuori della sua sede per controllare che non sia un problema di corrente,ma guardandole è difficile dire se siano uguali oppure no,ma mi sembrava che fossero uguali,quindi deve essere il faro che ha qualcosa che non và internamente..:/

Poi ho combinato un guaio :disp2::disp2::-(( andando per una strada asfaltata,ma davvero brutta sono entrato con la ruota anteriore sinistra in un tombino parecchio profondo...il coperchio del tombino c'era,ma il cemento attorno era molto deformato rendendolo profondo lo stesso...Per fortuna andavo pianissimo (neanche 10 all'ora) però l'ho preso in pieno e qualche metro dopo sento rumori provenire dalla ruota ..che sarà successo? Non sono rumori forti,si sentono soltanto quando vado sù strade mal formate e si sente solo col finestrino aperto,ma ho comunque paura,perchè faccio molti kilometri in autostrada ..E' un rumore tipo ferro che sbatte,non sò come spiegare..

Dal meccanico sono già andato troppe volte..(spia gialla sul cruscotto della lampadina..poi mi hanno messo le striscette trasparenti sugli sportelli per non sbatterlo vicino al muro e silicone vicino al faro che si annebbiava..)

Poi anche un altra cosa.....girando lo sterzo completamente e sotto sforzo,si sentono dei rumori provenire da davanti,come dei cuscinetti che non girano bene..quando faccio manovre di parcheggio non si sente nulla,solo quando per esempio mi trovo in una salita e devo accelerare per bene e sterzare... :/

Qualche giorno fà ho bucato una ruota e il gommista mi ha detto che la cuffia della ruota era rotta e che si doveva cambiare,ma io non gli ho dato ascolto perchè avevo visto che era integra anche se c'era molto grasso vicino..

Per lo stereo ho "risolto" ,montando un bel amplificatore 100W x2 sotto al sedile,3-4 ore di lavoro per passare completamente tutti i fili di alimentazione e audio,sotto le scocche per non far vedere nulla.Adesso è perfetto,ho scoperto quali erano i fili che portavano alle casse,fatto i collegamenti ,montati 2 altoparlanti della kenwood (anche se fanno abbastanza schifo..) e 2 subwoofer..uno dell'audiola 90W e uno costruito da mè ;) in cassa reflex.

Non mi posso lamentare del volume della musica,però non è come me l'aspettavo..tremano tutti i vetri,ma non si sente come vorrei...le casse racchiuse nel baule non rendono molto.

Ora come ciliegina sulla torta non mi funziona più l'antifurto :( ..me ne sono reso conto dal fatto che quando sblocco l'auto,insieme alle 4 frecce fà anche un suono,e da qualche giorno non lo faceva più..allora insospettito ho fatto scattare l'antifurto per prova e si accendevano le 4 frecce,ma non si sente nulla ..va beh,questo spero di poterlo risolvere da solo,sarà qualche collegamento vicino alla sirena nascosta nel cofano,oppure qualche fusibile bruciato..

Comunque ancora grazie per gli auguri,gentilezza e disponibilità. (:

  • 2 mesi fa...
Inviato
  • Autore

salve a tutti raagazzi!!! rieccomi qui! per svariati mesi il mio account non ha più funzionato. fortunatamente mi è stato ripristinato questo nuovo account e inseriti i miei vecchi messaggi. quindi ringrazio tutto lo staff!!!!

comunque....nonostante non ci siamo più sentiti, non significa che la mia cara "punticella " non mi abbia dato qualche problema.

vi espongo la questione.

come sapete lo scorso anno - circa 22.000 km fa (durante i quali ho effettuato già due tagliandi completi) - rifeci la revisione dell'intero motore. in aggiunta misi nuovi cavi candele, sensore giri, alternatore.

tutto è andato per il meglio, ma 1 mese e mezzo fa:

durante l'accensione, di mattina, con temperatura bassa e motore spento da una decina di ore, ho avuto problemi all'avviamento, mai capitati prima.

la macchina parte, la lancetta conta giri tocca normalmente i 1200giri, poi di colpo si abbassa e si spegne. rimetto in moto (tentativo 2)parte, vibra-strattona(credo vada a tre)e in pochi secondi si ristabilizza al normale numero di giri.

decido di mettere il "valvoline fuel inyector e carburettor cleaner" su consiglio del meccanico : € 8,00

per circa due/tre giorni la macchina partiva meglio.

poi...nuovamente problemi di avviamento. da notare, che durante tutto il resto del giorno, durante i successivi avviamenti quindi, era tutto ok.

decido di tirare la macchina un pò sull'autostrada (ultimamente, causa mancanza di lavoro sto solo in città).per due giorni, dopo la bella tiratina, andava meglio, poi...tornato tutto come prima.

negli ultimi due giorni, aggravamento del problema:oltre alla necessità di due avviamenti mattinieri(con strattonamenti iniziali), anche a motore caldo, durante l'avviamento, va a tre per pochi secondi e poi si ristabilizza.

quando iniziò a dare i primi problemi(solo di mattina) decisi di fare cambiare le candele (che avevano solo 9.000km circa)ed erano della BERU, con delle FIAT originali. la cosa non è cambiata però.

il meccanico (quello che sostituì l'alternatore) mi disse qualche giorno fa che poteva essere la pompa benzina. tale ipotesi mi è stata esclusa da ben 8 autoricambisti che mi hanno fatto il preventivo della pompa e che ritengono si tratti invece di un iniettore.

ieri mi reco da un nuovo meccanico che collegando un software più aggiornato alla centralina, riscontra: PROBLEMA BOBINA 1 o 2

mi dice però che potrebbe essere effettivamente la bobina, o forse, la centralina un pò sballata che manda errore alla bobina.

mi dice che devo lasciare la macchina , che ci vogliono più di due ore, che la bobina costa sulle 20 euro e che 20 euro sono necessarie per la manodopera di smontaggio bobina (che ci vogliono 5 minuti in realtà, credo).

ciò nonostante mi invita a mettere un pulisci iniettori/valvole professionale da 350ml, fornito da lui.

mi fa pagare € 15,00 il pulitore iniettore e € 5,00 la diagnosi.

ieri ho percorso circa 30 km (tirando un pò la macchina) col pulisci iniettori.

questa mattina, dopo un mese e mezzo di problemi, metto in moto e : parte perfetta!!!

quindi ora, suppongo che il problema sia di natura meccanica(sporcizia pompa o su iniettore). quindi....per quale motivo ha indicato l'errore alla bobina??

raga....mi date una mano voi???per favore!!!mi fido solo di voi....come ben sapete....perchè qui...sembrano non capire nulla!!!

Inviato
  • Autore

ciao raga.

dopo la prima mattina, durante la quale la punto è partita normalmente(in seguito alla tiratina e all'inserimento del flacone di pulisci iniettori), il problema si ripresenta. parte, e poi di colpo si spegne! riparte, va a tre e si stabilizza. Sempre la mattina!!! (o con mooolto freddo dopo parecchie ore di spegnimento). inoltre anche a caldo(ultimamente)parte a tre ma subito si stabilizza. per il resto....tutto normale(accellerazione,minimo etc etc).

ho tentato di smontare la pompa benzina per vedere se potesse essere lei la causa, ma non ci sono riuscito. ho smontato la cassetta, staccato il tubo di ritorno, il contatto elettrico. poi con un legno e martellate ho tentato di svitare la ghiera, ma nulla da fare!!! non si è svitata.

raga....ho paura che mi lasci a piedi al freddo!!!:(((

Inviato

...forse agli iniettori non è bastato l'additivo (che ti ha comunque aiutato ad individuar il problema) ed esigono esser smontati puliti e rimontati...

Inviato

Di meccanica ne capisco poco, ma se la centralina dice "problema bobina 1 o 2", perché non provi a cambiare la bobina 1 o 2? Il costo non sembra eccessivo ed inoltre il fatto che vada a 3 mi sembra coerente col fatto che non funzioni una bobina. Non so se invece se sia normale che una bobina riprenda a funzionare dopo un po'...

Inviato
  • Autore

il fatto è che, per la bobina ci vogliono 28 euro e per sostituirla(roba di pochi minuti) mi hanno chiesto ulteriori 20 euro.

ma se fossi certo che fosse lei la sostituirei.

il fatto è che non credo si possa trattare di una coincidenza che mettendo per 2 volte l'additivo.....il problema sparisce per due giorni....per poi ricomparire.

e stessa cosa...dopo aver tirato l'auto.

inoltre, credo che sia statisticamente strano che la bobina dia problemi di malfunzionamento SOLO a motore totalmente freddo.

quando ebbi problemi di strattonamento motore....perdita di potenza, abbassamento della potenza delle luci etc etc era l'alternatore:ma, stando alla diagnosi computerizzata indicava BOBINA. io, certo della impossibilità della cosa, chiesi la sostituzione dell'alternatore. ed ebbi ragione. il problema non si ripresentò più. da ciò che ho capito infatti.....quando per qualche motivo (mancanza di adeguata corrente.....e forse problema all'arrivo di benzina)in un cilindro, la centralina va ad indicare che tale cilindro non è partito....e quindi lo collega alla bobina di riferimento. dando però, la segnalazione di un errore che non è la causa del problema....ma solo il sintomo dello stesso. (forse l'ho buttata troppo sulla psicologia) :-)

mi hanno proposto pure la sostituzione della centralina quale "possibile causa". ma se mi metto ad ascoltare ogni loro "possibile causa"posso cambiare anche macchina!

riguardo gli iniettori: sapete quando potrebbe venire a costare tale lavoro sulla punto 188? e quando tempo occorre??

cavolo....ma possibile che non mi abbiano pulito gli iniettori 20.000 km fa, quando rifeci tutto il motore???maledetti........

altra cosa: escludete del tutto la pompa benzina?

Inviato
  • Autore

aggiornamento al volo:

questa mattina, (considerato che ogni mattina ormai parte a tre) ho deciso di fare una prova: ho tolto i cappelletti lato bobina dei quattro cavi candele. ho spruzzato lo svitol all'interno della bobina(dove fa la scintilla e viene infilata la pipetta).(da premettere che notavo una colorazione lievemente diversa tra le piccole lamelle interne ove avviene appunto la scintilla.alcune erano ben dorate...qualcuna meno).

spruzzo lo svitol.chiudo e metto in moto: la macchina è partita PERFETTAMENTE!!!!!

altra coincidenza!?

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.