Vai al contenuto

Volkswagen Up! 2011


privideo

quanto ti piace la nuova Volkswagen Up?  

182 voti

  1. 1. quanto ti piace la nuova Volkswagen Up?

    • • Molto
      17
    • • Abbastanza
      41
    • • Poco
      70
    • • Per niente
      55


Messaggi Raccomandati:

Io onestamente alla soglia dei 23 (sono '88 ma li compio il 21 Dicembre) non comprerei la Up ma la 500 decisamente più sfiziosa ed ho 2 Vag in casa. Il nuovo Kafer m'intrippa parecchio anche se appartiene ovviamente ad un altro segmento.

La Up però è solo al lancio bisogna vedere come gestiranno la vita del modello e soprattutto se faranno degli aggiustamenti alla plancia nel restyling; per Polo cambiano addirittura la finitura della plancia quindi magari fra 2 anni con il restyling fatto sui feeback delle rete vendita....who knows?

parlare di un modello non ancora sul mercato aspettandosi modifiche importanti con restyling...significa che per molti è un mezzo flop (pure io sono della stessa opinione)

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Alla fine, un po' tutti (anche io), si critica l'assenza delle bocchette centrali al posto delle quali hanno preferito mettere un diffusore; però alla fine nella vita di tutti i giorni (almeno per me) il flusso d'aria che esce dalle bocchette centrali non lo indirizzo mai verso di me o verso il passeggero ma preferisco che vi sia una temperatura uniforme nell'auto quindi credo che questo diffusore faccia il suo dovere, quello che non ho capito/visto è se ci sono invece le feritoie sotto il parabrezza per spannarlo.

 

AP_pride_Banner.png.b098ada54b2a2afcd62019f591032a10.png

 

"Qualche emiro che compra una Ferrari lo troverò sempre. Ma se il ceto medio finisce in miseria, chi mi comprerà le Panda?"

Sergio Marchionne

 

Follow me on Instagram

Link al commento
Condividi su altri Social

A 29 anni la UP la scarto d'ufficio per via dell'assenza delle bocchette centrali e delle 2 laterali piccole.

Sembra un dettaglio....ma non potersi indirizzare il flusso d'aria verso il corpo in maniera adeguata (sia d'estate che d'inverno) è una cosa che limita in maniera MOLTO pesante il comfort :muto::muto:

Tra l'altro molto simili se non uguali a quelle della punto 188. anche io preferisco indirizzare il flusso nelle mezze stagioni verso il corpo.

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 335.000 km + 13.500 km al traino di Eiffeland 495TF Treno lungo: 11,70 mt!!!

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 339.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 21.000 km

 
Link al commento
Condividi su altri Social

Certo che una casa costruttrice che si permette di prendere in giro le altre perchè non hanno 5 bulloni o altre cose...questo prodotto è una caduta di stile

Se la concorrenza si comportasse allo stesso modo con questa up sarebbe come sparare sulla croce rossa

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

Letto oggi su Repubblica: i prezzi variano dai 10.600 ai 12.600 euro e non si sa ancora se metteranno l'esp di serie. Tra l'altro vi invito a leggere l'intero articolo dove si parla di show di tecnica e di furbizie: dal motore in alluminio tre cil silenziosissimo che va come un forsennato al vetro del portellone, esempio di opera d'arte di ingegneria che non sfigurerebbe in una Porsche o la plastica del cruscotto che "sembra il piano black di una Jaguar"...:shock:

"Vigila sui tuoi pensieri: la tua vita dipende da come pensi".

Libro dei Proverbi

Link al commento
Condividi su altri Social

Letto oggi su Repubblica: i prezzi variano dai 10.600 ai 12.600 euro e non si sa ancora se metteranno l'esp di serie. Tra l'altro vi invito a leggere l'intero articolo dove si parla di show di tecnica e di furbizie: dal motore in alluminio tre cil silenziosissimo che va come un forsennato al vetro del portellone, esempio di opera d'arte di ingegneria che non sfigurerebbe in una Porsche o la plastica del cruscotto che "sembra il piano black di una Jaguar"...:shock:

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.