Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Volkswagen - Obiettivi e previsioni: 140.000 auto in meno nel 2012

Featured Replies

Inviato
un po difficile da seguirti... e to be honest ØØ ho molto tempo ora per riflettere e rispondere...

...ma mia prima cosiderazione e sul "guadagno netto per vettura"... e molto relativo... piu auto vendi piu ammortizzi i costi fissi.. tanto che se come dici tu vw diminuisce il margin, lo fa probabilmente mantenendo o (i questi tempi) minimizando la dimunzione dei volumi.. i "costi fissi per unit" rimangono quindi stabili e la dimuzione del margine la giochi sl materiale... ma riesci sempre a fare perlomeno un margine!

invece opel, fiat, psa, renault ford e compagnia bella vedono drammaticamente scendere i proprio volumi... un 20% in meno di volumi (come sta accadendo principalmente a fiat e renault, psa) vuol dire che il 20% di costi fissi lo devi spalmare sulle macchine che sei riuscito a vendere... risultato? li leggiamo sui giornali... perdite dai 350 mlioni di euro per fiat ai 600 di psa... altro che margine, per loro sarebbe gia tanto arrivare in pareggio. magari FIAT avesse una politica da flotta come VW, invece di fare lavorare le sue fabbriche per pochi giorni al mese

cma sta discussione mi interessa! :D:D:D

Factum abiit, monumenta manent.
  • Risposte 22
  • Visite 3.8k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
A, Ok, adesso capisco dove sei come idee.

Devi ragionare un po´ diversamente. Quello che tu hai in mente sono i costi di produzione e come coprirli. Dovresti, partendo da quel discorso, dividere in costi fissi (produzione etc.) e quelli variabili (materiale etc). Puoi, a seconda del posto dove bilanci spalmare i costi diversamente. In Ammmerigga lo fai secondo US Gaap, in germania secondo HGB e IFRS. E a secondo come fai i calcoli, ti saltano fuori nummeri diversi.

Per restare piú nel facile e prevedibile fare i conte pensando che una macchina costa XX€ euro e il guadagno lo metti on top. Perché il costruttore non vende (o quasi mai vende) a conto proprio. Ha sempre un´importatore. Magari anche comprato o proprio. Ma l´ho ha.

Altrimenti Ford, PSA e cosí via sarebbero giá falliti. Pratticamente le societá importatrici guadagnano e l´azienda costrutrici é i perdita. E per via di tassazione e prevedibilitá di certe operazione le aziende madre (costrutrici) sono quasi sempre a pareggio.

Quindi - e qui la cosa diventa interessante - sono le case importatrici o i guadagni dalle vendite a esse che sono il lato interessante. E ci sono quelle societá che sono brave, ma anche quelle meno brave. E giu di disputi e cazzi vari tra casa madre e improtatore. Dialoghi del genere "Roma é molto lontana da Pekino" "Voi non sapete quello che a noi serve" ...

Ma alla fine contano i soldi che girano e le previsioni giuste meno. E - rientrando in discroso, per i mercati e paesi che hai mezionato - ma anche il modello Passat in quei paesi (altro discorso USA, per dire) é una situazione difficile.

T!

Inviato

Si, se daresti al commercialista un solo bilancio il ragionamento sarebbe giusto.

Per esempio Porsche. Porssche ha sempre avuto bilancio psotivo, nel piccolo ma positivo. I soldi li ha fatto la holding austriaca, che a sua volta ha comprato tutte le macchine dalla porsche e le ha rivendute. Parte della holding faceva anche la banca, che alla fine ha fatto piú profitti netti che la Porsche (casa madre) ha fatto come saldo.

Quindi: Per lo stato tedesco la Porsche era solo un piccolo pesce (per le tasse), la holding Austriaca era un gigante, ma se la passava bene, essendo privelegiata dalle leggi.

;)

T!

Factum abiit, monumenta manent.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.