Vai al contenuto

Quali sono le 5 case automobilistiche gestite meglio?


Messaggi Raccomandati:

Dite la vostra. Io comincio col dire la mia. :D

1) Toyota: quasi 5 miliardi di euro in utili in 6 mesi, secondo posto al mondo come auto prodotte appena conquistato, leader tecnologico, di qualità, ecc..... I migliori

2) Nissan: è incredibile come possa avere l'11% di margine su macchine che non costano poi così tanto... e dire che 6 anni fa era faiita! Miracolo Ghosn

3) Bmw: per fortuna evita il podio japanese. Va forte, ma sta serie 1 la vedo rischiosa, anche per il marchio. Comunque fa record di fatturato e utili quasi ogni anno, crisi o non crisi

4) Honda: ora è anche nei diesel. Penso che i grandi risultati che fa ogni anno siano made in USA, almeno in Italia non è che se ne vendono a milioni

5) Porsche: il Cayenne è stato un gran colpo, ma gli altri modelli sono vecchi. E' comunque la casa col margine per automobile venduta + alto in assoluto

P.S. ho escluso Ferrari- Maserati perchè producono un numero troppo esiguo di vetture

Manca la Mercedes ke in questa lista starebe prima che la BMW.

Le ragione del sucesso de la Toyota è (almeno per me) :

- dar al mercato quelo che il mercato voglie, passione e tradizione non servono per vendere machina ne per fare soldi.

"The trouble with the world is that the stupid are cocksure and the intelligent are full of doubt." -Bertrand Russell

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 31
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

si.... ma guardati la gamma di toyota ....

non vedo quasta completezza

Io l'ho guardata, forse tu sei da molto che non ci dai un'occhiata. Cosa manca in casa Toytota? Solo le supercar in stile Porsche-Ferrari-Lamborghini.

Solo 4 cilindri? Non è vero, ci sono sei cilindri in linea, 6 a V e 8 a V.

Per il resto abbiamo:

A: Cuore

B: Yaris

C: Corolla

D: Avensis - IS

E: Camry - GS

F: LS

G: Celica

H: MR2 - SC

I: Land Cruiser

Suv: RAV4 - RX

Cosa manca scusami?

si ma di queste ..... quali realmente credi si vendano??

è una domanda seria?

quali sono propronibili come modelli

poi i motori..... qui stiamo ad accapigliarci per le sofisticazioni che vogliamo in termini motorisctici.... poi toyota fà addirittura i 3.0 di cilindrata con quattro cilindretti

ora io posso anche convenire con te su molte cose..... ma non dirmi che quelche dubbio non ti viene

insomma..... io non lo riesco a capire...... in francia toyota a gennaio cresce del 10% in un mercato che cala dell'11%..... fai due conti e vediu quanbto cresce in penetrazione del mercato...... tantissimo

io credo che per rispondere alla mia domanda occorra veramente un esperto

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma di queste ..... quali realmente credi si vendano??

quali sono propronibili come modelli

poi i motori..... qui stiamo ad accapigliarci per le sofisticazioni che vogliamo in termini motorisctici.... poi toyota fà addirittura i 3.0 di cilindrata con quattro cilindretti

o

I cilindretti pregiudizi duri a morire :lol::lol:

I benzina toyota mi sembra siano invidiati a tanti.....

Quali toyota vendono...in Europa...innanzitutto in francia pur toyota vende meno della metà che da noi..quindi quel 10% in uno stato dove oltrettutto produce (da noi conquista e basta..)è un logico assestamento su vaolri degli altri stati europei.

Allora quali vendono in europa occidentale 10 mesi 2002

yaris 165 mila

corolla 130 mila...come di stilo circa

rav4 83 mila...105 mila nell'intero 2003 un recxord per un suv in europa

avensis 84 mila...questo dato nn è eclatante

corolla verso 40 mila

landcruiser 28 mila....auto da 40-50 mila euro....

e poi a continuare...le altre

In totole 10 mesi 580 mila auto...e nn ha un mercato casalingo...fiat con l'italia ha venduto nello stesso periodo 677 auto di target prezzo molto molto più basso....

A mi sbagliavo negli states quasi 2 milioni di toyota-lexus nel 2003

Senza cuore saremmo solo macchine.......

Link al commento
Condividi su altri Social

Mamma mia....mi fanno ridere i denigratori di toyota....Velox hai ragione quelli la gamma toyota proprio non la conoscono....e dire che negli states vendono quasi 1.000.000 di auto l'anno e adesso arriverò l'arma totale L'FTX e anche i max pick.up usa saranno serviti...in africa,asia medio oriente sono presenti dappertutto....e loro qui a criticare le plastiche di yaris o 1.4 con "solo" 97 CV :lol::lol::lol:

Ormai gli veniva comodo a giudicare come nemico WW!!!

....Rete commerciale in espansione in Italia un esempio locale...in provincia di novara un solo conce ufficiale toyota..toyota ha l'8% del mercato.....

Denigrare Toyota è uno sport che ho praticato e che a volte continuo a praticare anch'io. Perchè sono un fiattaro invidioso di vedere il successo altrui. Ma ne sono cosciente, ed un minimo di buon senso penso di avercelo ancora e non posso non vedere che Toyota è fatta di professionisti senza grilli per la testa, gli unici al mondo che sono riusciti a costruire una vera world car incolora inodora ed insapora che non accende l'entusiasmo delle masse e che non vende in maniera eclatante da nessuna parte del mondo. Ma il trucco è proprio quà: Corolla non primeggia in nessun posto del mondo, quindi non viene imitata da nessuno, ma vende discretamente in tutto il mondo. Quelli di toyota se ne fottono di essere i primi della classe in Giappone, in Usa, in Italia o in Germania. Gli importa invece, e non poco, di fare sghei. E non fai sghei se vinci in USA ma perdi in Germania, se vinci in Italia ma perdi in Spagna. Fai sghei se vinci poco ma dappertutto. Quelli di Toyota se ne fottono di essere battuti da chicchessia a livello locale, gli importa invece di vincere a livello globale, e dopo aver sorpassato Ford si apprestano a fare il kulo anche a General Motors. Quelli di Toyota sono gente seria e di larghe vedute. La spiegazione è semplice. Costruiscono auto oneste, e per fornire la prova che le loro auto sono veramente oneste fanno una cosa semplice: offrono 5 anni di garanzia. Sono dei professionisti che trattano con i guanti bianchi il cliente. Il loro divertimento raggiunge l'orgasmo quando riescono a soddisfare le esigenze del cliente. Altro trucco: godere e far godere nel mentre che si lavora di fino per realizzare piccioli per Toyota. Perchè la filosofia è che se la mamma sta bene allora stanno bene anche i figli. Cosa che in Fiat stenta ad essere compresa. Molti cocessionari Fiat sembra che ti fanno un favore a venderti il loro gioiello. E si rifiutano di valutarti l'usato non del gruppo come si deve: la peggiore onta che a chi vuol cambiare auto puoi far subire, perchè è come dire "tuo figlio è un cesso". E nel salone ti piazzano il loro ultimo grido con la batteria scarica. Come a dire: se vuoi sapere com'è fatto il baule devi fidarti del nostro depliant, e se non ti fidi non sei degno di Fiat.

Non c'è alcun miracoloso segreto nel successo Toyota: solo qualche trucco da prestigiatore incapace, come serietà, passione per il cliente e professionalità. Dal suo presidente fino al mozzo dell'officina Toyota di Canicattì.

Link al commento
Condividi su altri Social

Solo una precisazione, ma più che altro per dovere di cronaca: la Camry da alcuni anni non è più importata in Italia. :roll:

Per il resto sono d'accordo e trovo che la gamma Toyota sia abbastanza vasta... :wink:

PS: ma la Supra, non la fanno proprio più?

Lo so, la Camry non è più importata in Italia. Il mio discorso è, come credo hai capito, riferito al mercato europeo in generale.

La Supra è prevista per il 2004, secondo alcune indiscrezioni.

Link al commento
Condividi su altri Social

si ma di queste ..... quali realmente credi si vendano??

è una domanda seria?

quali sono propronibili come modelli

poi i motori..... qui stiamo ad accapigliarci per le sofisticazioni che vogliamo in termini motorisctici.... poi toyota fà addirittura i 3.0 di cilindrata con quattro cilindretti

ora io posso anche convenire con te su molte cose..... ma non dirmi che quelche dubbio non ti viene

insomma..... io non lo riesco a capire...... in francia toyota a gennaio cresce del 10% in un mercato che cala dell'11%..... fai due conti e vediu quanbto cresce in penetrazione del mercato...... tantissimo

io credo che per rispondere alla mia domanda occorra veramente un esperto

Quali modelli vendono? A parte la Dahiatsu Cuore, vendono un po' di tutto, non con numeri elevatissimi, ma la loro somma alla fine arriva a 630 mila vetture in Europa nel 2003.

E' vero, la Toyota fa turbodiesel 3 litri con quattro cilindri, sono i motori della Land Cruiser, ma sono comunque common rail. I motori diesel comunque supportano molto meglio dei benzina cilindrate unitarie elevate, quando invece con i benzina non ci si spinge oltre i 2500 con quattro cilindri (se non mi sbaglio la stessa Toyota fa un 2400 a iniezione diretta di benzina a quattro cilindri per la Avensis, motore non importato in Italia), ma te l'ho detto già ci sono anche 6L, 6V e 8V.

Te lo ripeto, il successo Toyota sta nell'offrire ciò che il mercato vuole al prezzo che il mercato può (e vuole) pagare per prodotti di quella fascia, unita a una rete di vendita e assistenza di primissima qualità.

Per il resto, credo che le risposte di NunoHGT e Copco siano abbastanza rilevatrici.

Come dice un antico adagio: è molto più facile condividere il dolore di un amico che non gioire per il suo successo.

L'invidia del successo altrui (Toyota), caro fabvio, è una gran brutta bestia.

Link al commento
Condividi su altri Social

Aggiungerei a quello che dice Copco un altro importante fattore di successo: amore per il prodotto.

Yaris e' stata lanciata 5 anni fa ( se non sbaglio 1999 ) , ma e' stata continuamente aggiornata come dotazione, motorizzazioni, allestimenti, pur essendo auto di successo che avrebbe venduto comunque. Questo ha dimostrato come la casa crede in cio' che fa, ed e' fatto per tutti i modelli, perlomeno quelli non di nicchia. Fiat, purtroppo, non ha ancora capito, che anche abbandonare un solo modello ( per es. Lybra ) getta discredito su tutti gli altri, perche' ogni acquirente potrebbe pensare: "Oggi la lybra, domani tocchera' alla mia ?"

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest Abarth03
....Fiat, purtroppo, non ha ancora capito, che anche abbandonare un solo modello ( per es. Lybra ) getta discredito su tutti gli altri, perche' ogni acquirente potrebbe pensare: "Oggi la lybra, domani tocchera' alla mia ?"

Concordo. Abbandonare lo sviluppo di un prodotto significa dare l'idea che non si crede in cio' che si fa o è stato fatto, e la cosa certamente non dà una buona immagine.

Link al commento
Condividi su altri Social

Toyota può essere considerato il costruttore di auto a cui FIAT dovrebbe maggiormente ispirarsi? Aggiungendo ovviamente un design degno di un'auto italiana.

Una gamma articolata, una garanzia di 5 anni, etc etc

Cosa non ha avuto FIAT per mettersi sulla stessa strada? O forse bisogna chiedersi chi non ha avuto FIAT per crescere com'è cresciuta TOYOTA?

Link al commento
Condividi su altri Social

Toyota può essere considerato il costruttore di auto a cui FIAT dovrebbe maggiormente ispirarsi? Aggiungendo ovviamente un design degno di un'auto italiana.

Una gamma articolata, una garanzia di 5 anni, etc etc

Cosa non ha avuto FIAT per mettersi sulla stessa strada? O forse bisogna chiedersi chi non ha avuto FIAT per crescere com'è cresciuta TOYOTA?

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.