Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Featured Replies

Inviato

io non credo che ci sia un abisso fra auto che comunque sono di buon livello pur essendo solo dei segmento B. però la Jazz dà la sensazione di essere stata pensata "a tutto tondo". anche in questioni di interni, sulla Jazz ci sono delle plastiche veramente povere, ma altre di uso comune mi hanno lasciato veramente sorpreso in positivo, per esempio le sfigatissime (perché pare che non le voglia più nessuno, a me vanno benissimo) manovelle dei vetri posteriori. sono fatte di una plastica dura, ma resistente e molto ben trattata, idem le bocchette o le leve al volante. O i sedili e i vari meccanismi. Io ne ho guidate tante di utilitarie (Fiat, Renault, Ford), ma ho sempre visto tentativi anche un po' maldestri di celare delle ovvie e necessarie economie di scala... (tranne forse sulla Polo, dove però si risparmia su altre cose e il prezzo comunque è a livello Jazz se non di più).

Comunque, ripeto, non credo sia un abisso, ma una certa differenza più che altro di impostazione, quello sì.

  • 11 mesi fa...
  • Risposte 55
  • Visite 43.2k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Grazie a tutti per le risposte... Domani andrò a vederla.. Oltre alle vostre recensioni positive, sul web la musica è la stessa.. Tutti ne parlano molto bene, ora se mi convince dal vivo e mi ritoccat

  • Forse proprio per questa "calma" sotto i 4000giri si riescono a fare queste medie che non pensavo si potessero raggiungere con un benzina anche se di soli 1.2 di cilindrata...

  • Lo farò senz'altro... Grazie!

Immagini Pubblicate

Inviato

Salve ragazzi, riesumo questo topic per alcune domande sulla Jazz 1.2 90cv del 2009...

Ne ho trovato una dalle mie parti con 100000km e sarei intenzionato a prenderla per mia moglie... Considerate che sarebbe la sua prima auto.. Cercando le Panda dello stesso anno i prezzi sono simili, ma credo non ci sia paragone a favore della Jazz... Confermate?

Credo che sia un auto con cui faremmo circa 10000km all'anno... La manutenzione è molto più cara di una Panda? È vero che ha la catena che deve essere sostituita ogni circa 250k km? Alla luce delle mie esigenze pensiate che a €4500 sia un buon prezzo?

Saluti e grazie in anticipo..

Inviato

la manutenzione forse è un po' più cara della Panda anche solo perché non so se porterei una Jazz dal meccanico all'angolo, cosa che invece per una Panda del 2009 va benone nel 99% dei casi. Per il resto, sarò di parte ma no, non c'è paragone ;-) La Panda va molto bene, per carità, è pratica, il motore è fluido e consuma poco, comoda da guidare, affidabile, ma Jazz è meglio in tutto (forse giusto sulle finiture sono lì lì, ma per esempio la qualità dei sedili è molto superiore su Jazz).

Inviato

allora :

 

1) Su Jazz la catena è a vita . Solo in caso di utilizzo gravoso si può pensare alla sostituzione.

 

2) Sì la manutenzione à ben più cara di Panda ,in quanto il motore a benzina è più delicato del fire 1.2 ed i componenti di consumo ( dischi pastiglie batteria, etc ) sono dedicati e non si trovano quasi di concorrenza.

 

3) Tra Panda e Jazz ovviamente non c'è paragone, essendo una una Seg. B abitabile come una seg C , l'altra una Segmento A.

Jazz può fare tranquillamente da prima e unica macchina,  vista abitabilità e bagagliaio, Panda no .

Anche la dotazione di accessori è molto più importante su Jazz . Su entrambe, purtroppo manca l'ESP, che all'epoca aveva solo la 1.4.

 

4) il prezzo sembra buono, ma è importante che i tagliandi siano documentati, in quanto Jazz soffre un po' la scarsa manutenzione.

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato

Devo andare domani a vederla...i tagliandi ogni quanto si fanno? Ho letto anche che come consumi sta sui 16kml circa.. Niente male! Confermate?Chiederò se dal vivo è messa bene una prova, cosa mi consigliate di guardare x bene?

Inviato

i consumi variano sempre a secondo dell'uso. La mia in 8000 km ha una media di 5,4 l/100km, a ma devo dire che di città ne ha fatta poca (direi un 10% del totale, anche se di traffico molto intenso).

 

PS: la mia è un po' più recente e infatti l'ESP ce l'ha ;-)

Inviato

Sono curioso anche dei 90cv del 1.2...e di riprovare la gioia di passare ogni tanto i 6000 giri!!Poi se mi garba l'auto, ti mando anche l'annuncio così mi dai un tuo parere...

P. S. Ma tu la guidi ancora o ne se stato possessore? Avendo 100k km deve aver fatto almeno la cinghia dei servizi o a quanto si dovrebbe fare quella?

Inviato

se la si usa non a pieno carico i 90CV danno pure qualche soddisfazione e non c'è neanche bisogno di stirarli fino al limitatore. ;-)
Sì, ce l'ho e ha circa 70.000 km. Se devo essere sincero non so la scadenza della cinghia dei servizi, dovrei controllare.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.