Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

quanto ti piace la Mitsubishi Space Star 2012? 55 voti

  1. 1. quanto ti piace la Mitsubishi Space Star 2012?

    • • Molto
      4
    • • Abbastanza
      7
    • • Poco
      12
    • • Per niente
      33

Si prega di accedere o registrarsi per votare a questo sondaggio.

Featured Replies

Inviato
...

carscoop

Il roito è davvero Global: in america si chiama ancora Mirage e risulta esser ancora più inguardabile grazie a questo kit sportivo che le han attaccato su.

Cos'è quel buco nella parte laterale del paraurti posteriore? Se è quel che penso, sarebbe la peggiore integrazione di una luce d'ingombro vista sino ad ora :disp2: .

Azz ritiro i miei giudizi precedenti.Il buco non vorrei che sia lo sfogo per i bisogni fisiologici degli occupanti terrorizzati dallo farsi vedere in giro dentro a sta roba.

Modificato da nucarote
Evitiamo di quotare anche le immagini del messaggio

  • Risposte 212
  • Visite 110.3k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Most Popular Posts

  • Aggiornamento: appena più di 4 anni con 105.000 km compiuti e la Space Star è come appena uscita dal concessionario! Tagliandi ordinari regolari (olio+filtro ogni 20.000km), 1 cinghia Poly V, 1 s

  • Breve recensione: A 105.000 km passati l'auto mantiene le prestazioni iniziali del 2014, un lieve affanno nelle partenze da fermo ma sulla mia niente di così fastidioso nemmeno in salita. Co

  • Si vede che la space star a gpl non ce l'ha nessuno...

Inviato

la zona attorno al portatarga posteriore è qualcosa di sublime :rofl:

Questi pareva a me maestro e donno,cacciando il lupo e ' lupicini al monte per che i Pisan veder Lucca non ponno.

Inviato

un particolare della galleria del vento in cui è stato studiato il kit aerodinamico...:disp2:

11m9gns.jpg

"Non ti ho tradito, dico sul serio. Ero rimasto senza benzina, avevo una gomma a terra, non avevo i soldi per prendere il taxi, la tintoria non mi aveva portato il tait, c'era il funerale di mia madre, era crollata la casa, c'è stato un terremoto, una tremenda inondazione, le cavalette, non è stata colpa mia, lo giuro su Dio!!"

Inviato

Una sola parola: TERIBBBILE!!!

A parte gli scherzi, nun se pò guardà...

E' scialba da qualunque punto di vista, dentro è tristissima (e vabbè...) e la chicca delle ruotine-ine-ine la rende un discreto carrello della spesa.

Ma magari, in oriente fa il botto...

  • 2 settimane fa...
Inviato
  • Autore
Consumi. Lunga 3,7 metri con una massa di soli 845 kg, la Space Star viene proposta nelle versioni benzina Mivec 1.0 tre cilindri 71 CV e 1.2 80 CV, capaci rispettivamente di una media di 4,0 e 4,3 l/100 km, pari a emissioni di 92 e 100 g/km di CO2. Tutte le versioni sono dotate di Automatic Stop & Go ed Eco Assist System, ma anche il Cx di soli 0,27 contribuisce al contenimento dei consumi.

Allestimenti. La gamma è composta dalle versioni 1.0 Invite, 1.0 Intense, 1.2 Intense e 1.2 Intense con cambio Cvt a variazione continua. La Invite offre di serie climatizzatore manuale, servosterzo elettrico, cerchi in acciaio da 14", specchietti elettrici e predisposizione per impianto audio, mentre la Intense aggiunge cerchi in lega da 14", impianto audio con presa Usb, climatizzatore automatico, sistema Keyless, vetri elettrici posteriori, fendinebbia, volante in pelle, sensore luci e pioggia, vetri oscurati posteriori, specchietti riscaldabili, maniglie esterne in tinta, finiture interne silver e tessuto sedili Intense. La sola versione con cambio CVT adotta invece cerchi da 15" e Hill Start Assist.

Optional. Tutte le varianti possono essere dotate in opzione di vernice metallizzata (500 euro), kit estetico (920 euro), bluetooth (275 euro), sensori di parcheggio posteriori (330 euro), Navigatore TomTom XL (169 euro) o VIA Business con Bluetooth e TMC (249 euro) e varie finiture cromate per esterni e interni.

 News al 02/12/2015: Mazda 2.

Inviato
Ma il kit aerodinamico viene fornito al cliente così?

WN+Rumpler+d.jpg

ot, ma che minchia di aereo è?

struttura tubolare antica.. l’unica cosa che mi pare di capire è l’alloggiamento della mitragliatrice, quella roba rotonda in pratica.. anche il cockpit sembra roba antidiluviana :pen:

prima guerra mondiale o giù di lì?

CI SEDEMMO DALLA PARTE DEL TORTO VISTO CHE TUTTI GLI ALTRI POSTI ERANO OCCUPATI

Inviato
ot, ma che minchia di aereo è?

struttura tubolare antica.. l’unica cosa che mi pare di capire è l’alloggiamento della mitragliatrice, quella roba rotonda in pratica.. anche il cockpit sembra roba antidiluviana :pen:

prima guerra mondiale o giù di lì?

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.