Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

"Fiat restituisca alfa romeo a Finmeccanica"

Featured Replies

Inviato
e all'estero sopratutto in Italia c'è molta gente che considerà autofrancese = premium.

.

sono salito recentemente su una new Laguna e devo dire che come finitura e qualità è tranquillamente alla pari delle tanto blasonate tedesche, nei confronti di VW ,poi, addirittura qualcosa meglio.

Inoltre mi dicono che pure Pegeuot e Citroen sono messe molto bene da questo punto di vista.

Questo per dirti che io vedo le francesi nettamente più "premium" di Fiat e Co. (sempre relativo al concetto di generalista chiaramente...)

Chiedete al rospo che cosa sia la bellezza e vi risponderà che è la femmina del rospo.

  • Risposte 99
  • Visite 13.4k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

L'Alfa è stata demolita dagli stessi alfisti; altrimenti non sarebbe stata venduta.
Cita

7:32 : Segni i punti coglionazzo !

Inviato

be.. ci vuole una svogliatezza, incompetenza e un menefreghismo superiore a quello del Gruppo FIAT....................ed è dura, durissima! :mrgreen:


Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
L'Alfa è stata demolita dagli stessi alfisti; altrimenti non sarebbe stata venduta. La FIAT si è limitata a non saperla far risorgere.

L'Alfa produceva IN PERDITA da 10 anni almeno..tutte le alfa anni '80 sono auto che ABBIAMO FINANZIATO NOI come collettività (e per singola auto in UN ORDINE DI GRANDEZZA MAGGIORE rispetto alla Fiat che comunque riceveva facilitazioni/aiuti).

Con tutti i difetti che può avere SM gli riconosco il merito di essere il PRIMO ad aver detto BASTA (almeno in Italia, me ne frego di quello che fanno in Serbia) agli aiuti.

Inviato
L'Alfa produceva IN PERDITA da 10 anni almeno..tutte le alfa anni '80 sono auto che ABBIAMO FINANZIATO NOI come collettività (e per singola auto in UN ORDINE DI GRANDEZZA MAGGIORE rispetto alla Fiat che comunque riceveva facilitazioni/aiuti).

Con tutti i difetti che può avere SM gli riconosco il merito di essere il PRIMO ad aver detto BASTA (almeno in Italia, me ne frego di quello che fanno in Serbia) agli aiuti.

Produceva in perdita soprattutto perché Alfa produceva macchine ma anche clientele elettorali, specialmente al sud. Hai presente la situazione della scuola, dove la priorità per decenni non è stata come educare al meglio le nuove generazioni, bensì parcheggiare della gente? Una cosa simile, solo ancora più sfacciata. Oppure credi che la creazione dello stabilimento di Pomigliano fosse effettivamente funzionale ad una politica di espansione industriale del Biscione? :pen: Con gli operai che per anni, durante la stagione dei pomodori, mollavano la fabbrica per andare a lavorare nei campi? Con produttività degne di un bradipo? Con la salsedine che corrodeva gli esemplari depositati all'aperto prima del trasporto verso i concessionari? Le macchine prodotte dall'Alfanord non era in perdita, tutt'altro, e non bastò neanche la costruzione di Pomigliano a portare i bilanci in rosso, ci volle l'imboscata dei De Mitiani a Luraghi nel 1974 per costruire un fottuto stabilimento a Gioia Tauro, allocando lì parte della produzione di Arese :roll: L'operazione di De Mita fallì più che altro a causa della crisi petrolifera, ma quasi dieci anni dopo venne fuori la vicenda Arna che fu il vero colpo di grazia.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Inviato

Produceva in perdita soprattutto perché Alfa produceva macchine ma anche clientele elettorali, specialmente al sud. Hai presente la situazione della scuola, dove la priorità per decenni non è stata come educare al meglio le nuove generazioni, bensì parcheggiare della gente? Una cosa simile, solo ancora più sfacciata. Oppure credi che la creazione dello stabilimento di Pomigliano fosse effettivamente funzionale ad una politica di espansione industriale del Biscione? :pen: Con gli operai che per anni, durante la stagione dei pomodori, mollavano la fabbrica per andare a lavorare nei campi? Con produttività degne di un bradipo? Con la salsedine che corrodeva gli esemplari depositati all'aperto prima del trasporto verso i concessionari? Le macchine prodotte dall'Alfanord non era in perdita, tutt'altro, e non bastò neanche la costruzione di Pomigliano a portare i bilanci in rosso, ci volle l'imboscata dei De Mitiani a Luraghi nel 1974 per costruire un fottuto stabilimento a Gioia Tauro, allocando lì parte della produzione di Arese :roll: L'operazione di De Mita fallì più che altro a causa della crisi petrolifera, ma quasi dieci anni dopo venne fuori la vicenda Arna che fu il vero colpo di grazia.

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato
Produceva in perdita soprattutto perché Alfa produceva macchine ma anche clientele elettorali, specialmente al sud.
Inviato
anche Arese era una fabbrica in perdita da ANNI.

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.