Vai al contenuto
  • 0

Assistenza ufficiale vs. assistenza generica: opinioni ed esperienze


panamegane

Domanda

Ciao, mi intrometto nella discussione perchè sto vivendo un problemino riguardante il gioco valvole..e sono interessato ad uno scambio di opinioni.

Faccio un po' di riassunto:

anche io come voi ho una mazda 2 GPL fine 2009, ad oggi poco più di 90k km quindi ancora in garanzia e con 4 tagliandi regolari tutti da officina Mazda e con regolare uso di prodotti per la manutenzione dell'impianto GPL e pulisci iniettori. (prodotti arexons) E alternando spesso il GPL alla benzina.

2settimane fa' mi si è accesa la spia motore gialla sul cruscotto, gli effetti visibili erano spegnimenti al minimo e difficoltà nel reggere il minimo sopratutto a freddo (sia a gpl che a benzina) e a caldo un girare a minimo alquanto irregolare il classico 'girare a 3 cilindri'

Portata rapidamente da un concessionario mazda più comodo alla mia sede lavorativa ( i tagliandi sono stati effettuati altrove) mi hanno riscontrato una bobina da cambiare sul secondo cilindro.

Sostituita in garanzia a saldo zero dopo 3 gg ritiro l'auto, faccio 30 metri uscendo dall'officina, e la macchina si spegne nuovamente al minimo; prontamente chiamo il meccanico che sorpreso convalida la mia trovata e riscontra che il motore gira ancora a '3 cilindri e mezzo' , nuova diagnosi dopo collegamento centralina nuovo errore al cilindro 2, potenziale problema alle valvole.

Preventivo fatto in 3 sec, 500 euro. (sono in Prov. di Milano)

Oltretutto mi viene sottolineato il fatto di non avere eseguito ma la registrazione valvole prima d'ora.

Quattro tagliandi regolari ogni 20k di ben euro

1° 463*

2°181

3°275

4°280

*Per errore officina mi hanno cambiato completamente il filtro bassa-alta pressione,(ci sono dei miei post iniziali nel thread) invece del solo diaframma interno, la casa non aveva ancora dato disposizioni corrette alle sue officine, costo 211 euro! MAI RIMBORSATO con tanto di lamentela a Mazda Italia.

In nessuna delle fatture è esplicitamente riportato ispezione o regolazione valvole.

Conscio del fatto che la registrazione valvole rientra nella manutenzione quindi con costo a mio carico, ma adesso che mi ritrovo con questo scherzo di 500 euro quando in realtà potevano essere molti meno se il lavoro di controllo fosse stato fatto regolarmente, quanto la casa è responsabile ?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 106
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Confermo,ma ti dirò che pure nell'assistenza ufficiale esistono delle discrepanze....

tipo...l'ultimo tagliando la manod'opera veniva 22 euro piu' iva a fronte dei 42:shock:piu iva del precedente concessionario...solo che il secondo deve mantenere la struttura con esposizione e assistenza,il primo si limita ad aggiustarle e vende qualcosa in un localetto in centro....

che poi sul discorso contratto di manutenzione e garanzia esteso,ci sono casi e casi in cui conviene o meno.

Essendo aziendale,m'è convenuto...da privato...forse.

Non me la sono sentito di portare la macchina nuova da qualche stregone....senza nulla togliere ai generici,ma a volte qui ho l'impressione che la prima volta ti servo bene,la seconda ti inculo,la terza....eh viene prima della quarta...stranamente a distanza di poco tempo e ogni volta dobbiamo fare storie per la fattura....:roll:

Però il generico mi ha sistemato la forfour,che all'assitenza ufficiale si sono divertiti a fare l'art attack con le centraline,riconsegnando la macchina con il sensore di sterzo starato:(r:(r:(r

beh ovviamente mica quello che dico io è sempre vero........ci sono delle eccezioni...

pero' ti diro'..tranne casi eccezionali,il classico tagliando ,la classica distribuzione e il classico cambio di dischi e pastiglie ,li sanno fare tutti i generici...

i casi particolari potrebbero essere ,non so,le pinze elettriche dell'a6 o il montaggio delle nuove cinghia ausiliarie elastiche per alcuni modelli recenti......ma anche qui i generici sanno procurarsi,magari in prestito,gli strumenti necessari per "andare avanti".... ;)

io andrei molto cauto per guasti elettronici importanti (centraline ,ricambi per airbag ecc) o per i classici interventi da fare su auto di prestigio...

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il filtro del gasolio è quello che pago di più sulla GPunto 1.3, quanto dovrebbe costare uno "generico"?

ti diro'...i filtri gasolio di g.punto mjet 75cv (77363804) e per i restanti modelli diesel fiat recenti (7736...boh non ricordo :lol: ) li trovi di concorrenza molto facilmente...

il masimo del rapporto qualità prezzo lo hai sul CHAMPION (cod L503 per Gpunto 75cv e L503 per GPUNTO 90CV) che non ha alcun problema e non costa piu' di 20€ .....allo stesso prezzo lo trovi Tecneco,ma ti confesso che in particolare sul filtro della tua auto,hanno avuto molti problemi di perdite di gasolio dal foro d'innesto della cannettà in ferro....quindi almeno per il momento evita...

l502.jpg

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
quote_icon.png Originariamente Scritto da braccobaldo viewpost-right.png

non sono mica tanti 250€ per un tagliando, sono nella media anche da un meccanico generalista

25€ per il filtro aria

20€ per il filtro olio

30€ per il filtro gasolio

20€ del filtro abitacolo

4,5l di olio onesto da 15€/l sono 70€ (mi paiono dati plausibili per un 1.6td)

mettiamo almeno 1,5 ore di manodopera a 30€/h sono una 50ina di €

5€ di smaltimento e livelli vari

siamo a 220€

la differenza la hai sulla manodopera ma anche se costasse il doppio (cosa che dubito perchè sarà sui 50€/h) sono 40€ di differenza

scusa ma i prezzi che hai messo sono riferiti alla concessionaria?? e per quale auto..??

li ho dati ad occhio in base alla mia esperienza ma diamo un occhio ai ricambi OEM ed aftermarket che costano di meno degli originali (da listino) e quindi ti fanno risparmiare dal meccanico generico (di vari produttori in vendita online) sono per la cee'd 1.6 diesel

filtro aria (avevo ipotizzato 25)

Ricambi autoricambi parti pezzi sostituzione auto - Autozona

oscilla fra 25 e 30€

filtro abitacolo (20€ ipotizzati)

Ricambi autoricambi parti pezzi sostituzione auto - Autozona

oscilla fra i 20 ed i 30€

filtro gasolio (ipotizzato 30€)

Ricambi autoricambi parti pezzi sostituzione auto - Autozona

oscilla fra 30 e 55€

filtro olio (ipotizzato 20€)

Ricambi autoricambi parti pezzi sostituzione auto - Autozona

oscilla fra i 10 ed i 24€

ho sbagliato di tanto? direi di no pagare meno dei 200€ mi pare davvero impossibile

Modificato da braccobaldo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

non fa mettere i link diretti ma i prezzi sono quelli ti carico l'immagine di quello che troveresti nel link

guarda ad esempio filtro dell'aria di vari produttori aftermarket ... ovviamente non considerare gli sconti (che ognuno te ne fa quanto ne vuole perdendo margine) ma i prezzi di listino

Immagine.jpg

EDIT:

ho visto che hanno spostato i messaggi, io sono a favorissimo della manutenzione fuori dalle reti ufficiali e si risparmia davvero non voglio negarlo, anzi ... però era per dire che nel caso specifico il costo del tagliando nella rete ufficiale non è elevato ed è allineato con il costo da un meccanico generalista

Modificato da braccobaldo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

quei filtri sono tutti sbagliati o per applicazione o per prezzo......

il primo non è per la cee'd.......il secondo per la cee'd a benzina ...il terzo è per la CEE'D ma ha un prezzo di listino fasullo...

dal sito http://www.autopareri.com/forum/manutenzione-e-assistenza-ricambi-e-accessori/www.japanparts.it..ecco i prezzi di listino

filtro aria fa-k21s...21.00 + iva

filtro olio foeco-045...8.40+iva

filtro gasolio fc-h11...30.00+iva

filtro abitacolo faak18...19.00+iva...

qui applica una media del 20% di sconto al pubblico...

dal sito Bienvenue chez Motul si evince che vanno 5.3 lt di olio 5w40....un buon repsol 5w40 costa 9€ al litro....quindi...

con la manodopera il tutto viene circa 175.00€.....per arrivare ai circa 300€ applicati da kia....

Cee'd ,terzo tagliando terza mazzata ...............

[sIGPIC][/sIGPIC]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

ad ogni modo ti ripeto non devi prendere i prezzi con lo sconto ma di listino perchè poi ognuno decide di scontarteli quanto vuole quindi non fa testo (se te li regalano non spendi assolutamente nulla) sarà il tuo meccanico a decidere se farti lo sconto (ma anche l'officina può fartelo)

filtro aria fa-k21s...21.00 + iva (+40% (iva e sconto) = 29.4€) e ne avevo ipotizzati 25

filtro olio foeco-045...8.40+iva (= 11.76€) ipotizzati 20

filtro gasolio fc-h11...30.00+iva (= 42€) ipotizzati 30€

filtro abitacolo faak18...19.00+iva...(= 26.6€) ipotizzati 20

olio 5l*9€/l = 45€

con circa 1,5h a 30€/h di manodopera = 50€

a casa mia il totale fa 204,76€

nel link che hai citato dice

il terzo tagliando(quello dei 60.000km) per il diesel sulla tabella prezzi della kia di udine,verrebbe 240€.

Modificato da braccobaldo
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
sarge gentilmente, riesci a recuperare la discussione? Io ho scoperto questo prezzone quando sono rimasto a piedi e il carro attrezzi mi ha portato in FIAT (officina convenzionata piu' vicina)

Si, ma non bisogna stare sempre a pensare che certi prezzi son lì perché tutto il mondo prova gusto a fregarti...

perché un'attività, comporta spese eh...tante cose mica te le danno gratis e le pretendono, specie le gabelle. E i soldi, se non arrivano dall'attività (leggasi clienti), da chi devono arrivare.

nel caso riportato, 25€/h, lavorando 8 ore al giorno per 26 giorni al mese medi, significa 5200€ di fatturato.

con cui devi pagare tutte le spese (luce e acqua), le tasse (la tarsu) e tutti gli oneri di funzionamento.

Se ti ci va di culo, vai in pareggio....quello è il fatturato di un baretto (ma neanche, qua chiedono 1500-3000€ di affitto per un localino).

ma uno lavora 200 ore al mese per avere in tasca niente?

e gli ufficiali, son messi ancora peggio, per tutte le richieste extra fatta dalla mandataria per mantenere il logo, tutte a carico del punto di assistenza.

Va bene punire chi lavora male, ma se uno lavora bene, è giusto che sia pagato bene (perché poi siamo sempre noi i primi a rompere le palle che vorremmo guadagnare di più....che gli altri non lo meritano se lavorano bene?)

[sIGPIC][/sIGPIC]

Some critics have complained that the 4C lacks luxury. To me, complaining about lack of luxury in a sports car is akin to complaining that a supermodel lacks a mustache.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Nel mio intervento non c'era vena polemica..

Io quanto ho portato l'auto a "rifare" l'anno scorso l'ho portata in un buco minuscolo, con 2 soli ponti (e uno gliel'ho tenuto occupato per 7 settimane), dove era tutto sottosopra, e non c'era la sala d'aspetto e tutte quelle cosine fighe fighe.

Invece il mese scorso ero in FIAT vicino a Varese, un'officina IMMENSA: ho contato 6 ponti, dentro c'era la stanzina con i giornali per i clienti in attesa, qualcosa come 20 dipendenti (c'era l'organigramma), la saletta con i distributori di bevande e merendine, la rivendita di gomme etc.

Sono mandatari di tutte le auto del gruppozzo, comprese Jeep e Chrysler. Erano tutti con i giubbotti ufficiali Mopar ed era tutto bello lindo pulito pulito.

Magari poi il costo orario sarebbe anche lo stesso del meccanico nel sottoscala, ma capisco che tutto quello che c'e' intorno costa molto, molto di piu' e da qualche parte lo devono pagare.

Se no che fanno, fanno fattura scrivendo "manodopera + affitto capannone + contributi operai + donne delle pulizie etc" ?

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.