Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione altoparlanti Fiat Croma

Featured Replies

Inviato

Salve,

vorrei sostituire gli altoparlanti anteriori e posteriori di una Fiat nuova Croma con dei kit JBL GTO6508C e volevo sapere se vanno bene.

Inviato
  • Autore

È possibile sapere l'ingombro degli altoparlanti installati di base nella nuova croma senza dover smontare il pannello della portiera?

Inviato

Uhmmm:pen: diciamo che questo non è proprio un forum specializzato nell'alta fedeltà in auto.

Cmq i JBL sembrano essere dei buoni altoparlanti, del resti anche il marchio è uno tra i più conosciuti, per quanto riguarda l'ingombro temo che nessuno possa darti una mano, quindi devi provvedere dal "vivo".

ciao

L'ammiraglia: Lancia Delta 1.4 tjet 120cv Oro ecochic 2010: 397.000 km + 20.500 km al traino di Eifelland 495TF

Il muletto: Punto 1.2 8v ELX GPL 2001 394.000 km

Moto Guzzi Norge 1.200 2007: 23.000 km

Inviato

Ciao, sono andato a vedere il kit che dici: si tratta di prodotti di gamma media/medio bassa, naturalmente affidabili, vista la marca.

Interessante l'idea dell'impedenza bassa (2 ohm) per far "partire bene" il woofer, però se l'amplificatore di serie non è robusto, non so nel tuo caso, potrebbe soffrire facilmente e suonare peggio che con delle tradizionali 4 ohm e addirittura "friggere" gli stadi finali. Non credo che la JBL caschi in un errore del genere, quindi se ce le hai già o le puoi avere a buon prezzo, andranno bene.

Tieni conto che è un kit: un woofer, un tweeter e un filtro a sinistra, e altrettanti a destra, davanti. Il woofer in portiera (16-16,5 è lo standard), il tweeter di lato sulla plancia, vicino al parabrezza, sotto la retina di serie; il filtro, nascosto dietro la plancia, in genere sotto il cassettino del passeggero. Tutto ciò davanti.

Per dietro: non ho presente come è fatta la croma, ma in genere ci sono solo le sedi, sempre di quelle misure, nelle portiere, e non c'è l'alloggiamento per i tweeter. Quindi dietro converrebbe mettere o solo i woofer filtrati oppure dei cosiddetti "largabanda" (piacevoli con le voci) o dei due vie analoghi ma concentrici, che probabilmente JBL produce.

Vado a cercare le foto dell'interno.:)

Inviato
  • Autore

Grazie a tutti, non volevo smontare sia un pannello ant. che uno post. solo per prelevare le dimensioni degli altoparlanti (e per rompere qualche gancetto in plastica). I kit che ho indicato si trovano facilmente ad un prezzo più basso di quello ufficiale e l'idea era quella di accoppiarli con una nuova autoradio (visto che quella che c'è adesso è la versione base di serie e non è un granché) Nei pannelli posteriori è presente anche l'alloggiamento dei tweeter. A presto.

Inviato
  • Autore

Grazie alla consultazione del manuale tecnico d'officina: gli altoparlanti per i medio-bassi sono da 165mm e sono "incollati" all'interno di tronchi di cono di plastica a loro volta "rivettati" sulla lamiera della portiera, e collegati in parallelo coi tweeter. L'installazione di un autoradio aftermarket richiede un cavo di raccordo particolare! Altra cosa interessante è il vano 1 Din presente all'interno del cassetto anteriore destro predisposto per il lettore multicd. La fantasia vola, ma deve fare i conti con una serie di fattori tra cui il tempo che non ho e lo spazio che mi manca per smontare mezza auto. Buona notte!

Inviato

Bene, questione alloggiamenti risolta, allora. Come mai vuoi sonorizzare anche dietro? Per i passeggeri o perché credi di ottenere maggiore ambienza?

Se ti limiti al solo fronte anteriore puoi giocare meglio sulla qualità, dei componenti e del suono, predisponendo il tutto per una eventuale successiva amplificazione più corposa.

Se monti il kit a due vie, quello indicato o altro (es. Focal, ottime caratteristiche senza esagerare coi prezzi), puoi anche collegarlo così:

- due uscite di potenza dell'autoradio, ad esempio le posteriori, ai woofer, in larga banda, cioè non filtrati affatto, o, meglio, filtrati in maniera blanda (6 dB/oct. a circa 4000 Hz, basta poco, chiedi a un istallatore);

- le altre due uscite, in questo caso anteriori, ai tweeter, filtrati dai crossover del kit (cioè il segnale entra tutto e sfrutti solo le uscite tw).

Il piccolo vantaggio di tutto ciò è che con la regolazione fader puoi scegliere la presenza delle due vie.

Se l'ho scritto male dimmelo!

Inviato
  • Autore

Grazie ilario per la risposta, tutto chiaro ;-)

Vorrei mantere l'impianto a 4 canali: sono molto indeciso sui kit JBL da 2 ohm e ho guardato qualcosa pioneer che non mi ha convinto e domani do uno sguardo alle focal. Per l'autoradio ero abbastanza orientato verso una pioneer deh9300sd a cui collegare un ampli phonocar ph560 che mi hanno regalato insieme ad un subwoofer.

Inviato

Con l'amplificatore supplementare hai varie possibilità: hai già chiari i possibili schemi di collegamento/funzionamento? Quanti canali ha il Phonocar? Il sub è attivo? L'autoradio gestisce tagli di frequenza e ritardi, in pre e in potenza? Scusa le tante domande ma le variabili sono tante e non di poco conto.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.