Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Quattroruote 1979 - Prova su strada Alfa Romeo Alfetta GTV 2000L

Featured Replies

Inviato
Mah io sapevo che era quasi una filosofia di Alfa, quella di non mettere il servosterzo. Se ricordo bene la prima Alfa ad averlo di serie e' stata l'Alfa 6, su Alfetta e derivate niente, forse sulle 2000 Quadrifoglio Oro e sulle Turbo Diesel ma non ne sono sicuro.

Peraltro secondo alcuni l'assenza del servosterzo non si avvertiva assolutamente in marcia, mentre ovviamente si notava in manovra.

Quanto agli alzacristalli elettrici, mi sa che nel '79 era un equipaggiamento meno diffuso di quello che si potrebbe pensare oggi, anche se su una vettura del segmento e del prezzo dell'Alfetta GTV potevano anche metterceli (erano di serie sulla Fiat 132 2000 che costava decisamente meno)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

  • Risposte 25
  • Visite 21.9k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Vero, di serie sulla 2000 e a richiesta sulla 1600. A richiesta se ricordo bene, invece, sulle coupè e HPE.

--------------------------

Inviato

Non mi ero accorto di questo splendido postaggio, era da tempo che volevo scrivere qualche riga sull'amore della mia infanzia, grazie a RiRino! Appena ho un po' piu' di tempo mi leggo quello che avete postato :D e magari aggiungo note e/o faccio domande a chi conosce questa bellezza piu' di me...

Inviato
Vero, di serie sulla 2000 e a richiesta sulla 1600. A richiesta se ricordo bene, invece, sulle coupè e HPE.

Modificato da Lanciaboxer

Inviato

Che bello quando un tempo Alfa e Lancia si potevano confrontare a tutto campo.:) Nello specifico Alfetta Gt e Beta coupè erano due gran belle sportive, ciascuna rispecchiante lo spirito e la tradizione della propria casa.

Mi lascia solo un po' perplesso il giudizio inferiore ottenuto dall'Alfetta alle voci Esterno e bagagliaio. Secondo me la linea dell'Alfa Romeo non è che fosse meno seducente della Lancia, semplicemente le due case credo seguissero giustamente due filosofie differenti: Più impostata sulla classe e sull'eleganza la Beta, più sulla grinta l'Alfetta.

Circa il bagagliaio c'avrei giurato che l'Alfetta prendesse un voto migliore, non fosse altro che per il fatto di avere il portellone quindi una migliore flessibilità di utilizzo.:pen:

Inviato
direi di no, cioè non di serie su nessuna Beta (nel 79, arriveranno dopo...) ma comunque a richiesta per... 277.000 lire...

...

Modificato da Abarth03

--------------------------

Inviato
Mi riferivo proprio alla Beta restyling del '79, quella con la plancia "a groviera" per intenderci ;) Io sapevo che la versione 2000 di quella serie usciva già con gli alzacristalli elettrici anteriori compresi nel prezzo. A meno che non fossero diventati di serie in un secondo momento...:?
Inviato

Concordo, senza dubbio la GTV6 2.5 sconfinava in qualche modo nel segmento superiore, quasi certamente questa versione e' stata pensata in ottica internazionale (magari specialmente Germania e USA).

Piccola nota storica: in un'intervista dei primi anni novanta, Gordon Murray (ex progettista di F.1 principalmente ma anche di GT stradali) aveva dichiarato che l'Alfetta GT/GTV rappresentava il suo "ideale" di vettura sportiva.

Non molto diversa era l'opinione, se non ricordo male, di Carlos Reutemann, all'epoca pilota F.1 in Williams, che l'aveva provata per 4R nell'81/82.

Mado' che tempi. Un pilota di F.1 faceva test per una rivista. Ve lo immaginate oggi un Massa, oppure un Hamilton piuttosto che un Kubica, che fa test per conto di un periodico? :(

--------------------------

Inviato

Non vorrei ricordarmi male, ma se è vero che Gordon Murray elogiò in maniera sperticata la serie Alfetta-gtv, Reuteman, tolte le doti stradali la bocciò in toto.

A me tuttavia, piaceva assai, cosi' come la Beta. Salvo gli ultimi, plasticosi, restyling di entrambe.

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.