Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Sostituzione 123d? SW diesel vs ibrida

Featured Replies

  • Risposte 154
  • Visite 20k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
....

Oppure l'elettrodomestico per eccellenza con una punta tecnologica : la Citroen c5 SW

...

Mi ero perso questo consiglio. Questa risponde a molti dei requisiti fondamentali o desiderabili, incluso il vano di carico piatto e rogolare. Acquistata da privato ha molto senso per via della svalutazione abbastanza alta, rendendola un acquisto perfetto se la si compra usata fresca e la si tiene fino alla morte. Andro' a dare un occhio ai consumi effettivi in quanto non mi sembra che la 2.0 HDI 160cv dotata di cambio automatico sia molto efficiente. Io con la mia sono sui 15-16km/l effettivi, vorrei mantenermi su quei paraggi o comunque vorrei avere una capacita' serbatoio tale da permettermi di fare la mia media di 800 km settimanali con un pieno. Anzi, dato che ultimamente solo considerando il lavoro sto anche viaggiando di piu' (siamo intorno ai 1000km/settimana) un bel serbatoi grande sarebbe igienico.

Andro' anche a darmi un' occhiata alla affidabilita' di motore ed elettronica, ovviamente apprezzo se chi ne sa piu' di me (:D) mi erudisce un pochettino!

L'uomo del pentacilindro dice sì.

...

Grazie, ottimo post, utilissimo e ricco di particolari. Sono andato a vedere foto del bagagliao della V60 e mi sembra ottimo. Non e' la capienza massima ad essere importante ma la regolarita' e questo va benone.

Come automatico sia il classico a convertitore (forse il piu' adatto) sia il doppia frizione sono ben graditi. Magari se il powershift e' esente da noie tipiche della giovinezza, tanto meglio.

Prendo atto e correggo il tiro

...

:mrgreen: fammi sapere

Grazie per il suggerimento ma l'assenza di automatico taglia la scooby fuori dalla proposte potabili :(

e dire che boxer, affidabilita' leggendaria, appeal del marchio (Subaru come Volvo) e TI la rendono molto interessante. Anche al netto del design cannato...la versione precedente era un gioiello 8-)

Inviato

C5 per quanto ne so non ha presentato difetti gravissimi ( solo qualche prblemino elettrico )

il 2.0 PSA ha avuto qualche problema agli iniettori ed al volano ( col cambio manuale ) oggi risolti

Meglio il 2.2, dai consumi più alti però.

La trasmissione automatica 6m è abbastanza vecchiotta e non efficientissima.

Per contro il "plus" delle idropneumatiche ha sbalordito molti miei amici rappresentanti, passati da A4 a C5 con 1000 titubanze e che ora non tornerebbero indietro.

Va però tenuta fino alla morte.

io ne cercherei una in rete km0 ma a te serve immagino con guida a destra...:)

Archepensevoli spanciasentire Socing.

Inviato
  • Autore

OK, grazie delle info sulla C5, come acquisto da privato a questo punto va a fare compagnia, tra la rosa di quelle da provare, alle jappe toyota avensis e mazda 6(mi sa che per questa ci sara' aspettare un po'...), ed alla svedesona volvo V60. Volvo V40 l'ho fatta fuori ancor prima di vederla a causa del bagagliaio con la soglia alta e comunque non propriamente capiente.

Per il discorso ibrida CT200 rimane in pista. Questa ha un bagagliaio piccolo piu' o meno a livello di V40, pero' e' piu' regolare (cosi' mi sembra dalla foto) e comunque e' considerata piu' che altro per il discorso di affidabilita', comfort ed alternativita' rispetto alle dieselone.

Nel frattempo mi hanno detto che la settimana prossima dovei essere in grado di riavere la mia sr1, mi sta mancando parecchio. Appena posso, dato che devo andare in assistenza per rimettere su le gomme estive, chiedo lumi circa l'estensione di garanzia.

EDIT: dimenticavo che se proprio dovessi badare all'utile, potrei anche considerare la nuova kia c'eed SW, mi sembra avere un bel bagagliaio, un interno con una plancia come piace a me (a parte quella roba tipo plastica lucida, vabbe' pero' almeno ha pochi tasti tastini), un motore almeno adeguato, il cambio automatico e, apprendo ora, anche le sospensioni posteriori multilink! Addizionamo a ututto cio' 7 anni di garanzia e viene fuori un buon elettrodomestico, se mai vorro' abbandonarmi al genere :(

Modificato da poliziottesco

Inviato

....................

EDIT: dimenticavo che se proprio dovessi badare all'utile, potrei anche considerare la nuova kia c'eed SW, mi sembra avere un bel bagagliaio, un interno con una plancia come piace a me (a parte quella roba tipo plastica lucida, vabbe' pero' almeno ha pochi tasti tastini), un motore almeno adeguato, il cambio automatico e, apprendo ora, anche le sospensioni posteriori multilink! Addizionamo a ututto cio' 7 anni di garanzia e viene fuori un buon elettrodomestico, se mai vorro' abbandonarmi al genere :(

Non dovevi dire questa frase!

Ora mi "costringi" a consigliarti una Exeo ST visto che ne abbiamo una in famiglia :)

Dovrebbe essere affidabilissima visto che è un modello stracollaudato (essendo la vecchia a4), il baule è regolare anche se un po' piccolo, la posizione di guida è bassa, c'è diesel automatica.

Possibili inconvenienti per te vengono dal cambio automatico che è il multitronic a variazione continua (che però può funzionare anche come un 7 marce in certe modalità) che può non piacere e non so quanto incida sui consumi

Inviato
  • Autore
Non dovevi dire questa frase!

Ora mi "costringi" a consigliarti una Exeo ST visto che ne abbiamo una in famiglia :)

Dovrebbe essere affidabilissima visto che è un modello stracollaudato (essendo la vecchia a4), il baule è regolare anche se un po' piccolo, la posizione di guida è bassa, c'è diesel automatica.

Possibili inconvenienti per te vengono dal cambio automatico che è il multitronic a variazione continua (che però può funzionare anche come un 7 marce in certe modalità) che può non piacere e non so quanto incida sui consumi

:pen: a questa non ci avevo proprio pensato...anzi a dire il vero mi ero proprio dimenticato della sua esistenza! Tante carateristiche utili, il bagagliaio ed il motore (si tratta del 2.0 TDI 140 ciucci?) non sono male, il cambio multitronic, come gli altri CVT, credo che non lo digerirei...ora vado a dare uno sguardo su cosa c'e' in giro e quanto vengono prezzate.

Inviato
Non dovevi dire questa frase!

Ora mi "costringi" a consigliarti una Exeo ST visto che ne abbiamo una in famiglia :)

Dovrebbe essere affidabilissima visto che è un modello stracollaudato (essendo la vecchia a4), il baule è regolare anche se un po' piccolo, la posizione di guida è bassa, c'è diesel automatica.

Possibili inconvenienti per te vengono dal cambio automatico che è il multitronic a variazione continua (che però può funzionare anche come un 7 marce in certe modalità) che può non piacere e non so quanto incida sui consumi

Gran consiglio :agree:

Al conformismo l'ironia fa più paura d'ogni argomentato ragionamento.

Inviato

Ciao brughiero :), mi sembra che nessuno abbia proposto la Civic. Potresti gradire la posizione e la precisione di guida. Dentro/dietro è bella grossa.

La nuova ha un discreto frontale, begl'interni e il culo, insomma, confuso anche se non basso e traballante.

Peccato che le versioni più interessanti arrivino quest'estate, penso alla 1.6d e alla ibrida.

La provo domani, su percorso chiuso, non proprio pista per correre. Se vuoi ti tengo aggiornato.

Inviato

Qualcuno parlava della c5, a questo punto valuterei pure la gemella 508.

poso chiederti un cosa: Ma Ford Mondeo (dovrebbe essere uguale alla 6 e non so se c'è già il modelolo restyling) e la Opel Insignia (da voi Vauxhall) Non le hai valutate o le hai già scartate per via del baule?

Quello della Insignia dovrebbe essere molto grande

Modificato da Albert91Cobra11

[sIGPIC][/sIGPIC]

Inviato

La C5 con le idrattive va provata, soprattutto arrivando da bmw che e' all'opposto come filosofia.

o te ne innamori o scappi a gambe levate. :D

Per i consumi del 160cv con l'automatico quello che fa la differenza e' la citta'. Se ne fai molta, tra il cambio che non e' modernissimo e il peso, i consumi ne risentono. Extraurbano e autostrada invece non e' cosi' male.

Io l'ho appena ordinata (aziendale) e seguendo il forum citroen mi sono fatto l'idea che con l'automatico sei sui 13-14.

Modificato da kukoc7

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.