Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Bimota Tesi, Vyrus e ciclistiche particolari

Featured Replies

Inviato

Se a qualcuno interessa, mi riferisco al telaio a Omega ma non solo, all'avantreno con forcellone e sistemino semplice semplice per la sterzatura, alla precisione di guida che ne deriva etc ...

Ascanio Rodorigo, Vyrus, voleva partecipare al mondiale Moto2 già dall'anno scorso, mentre pare che scenda in pista quest'anno nel CIV. Su Motoblog di oggi c'è una foto con Mamola per le prove!

Ne vogliamo parlare? ;)

  • Risposte 22
  • Visite 10.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Ciao!

Non ho mai avuto il piacere di provare questi due gioiellini.. Che invece ho potuto, spesso, vedere da vicino quasi con la lente d'ingrandimento.

Direi che definirle moto-laboratorio è sminuirle.. Perchè sono case, queste, che basano i loro prodotti solo ed esclusivamente sulla grande differenziazione tecnica - rispetto alle altre moto- dell'elemento più "difficile" del mondo delle due ruote: la ciclistica.

Parlando delle loro forcelle direi che dovrebbero essere il non plus ultra per le staccate al limite.. Quei sistemi sostituiscono il classico forcellone e -da quanto ho potuto capire- garantiscono al pilota il poter arrivare al limite con un vantaggio di diversi metri più avanti degli altri (con forcelle tradizionali).. Questo è dovuto all'eccellente equilibrio delle parti anteriori così anche un pò alla posizione di guida "meno impiccata" in quei momenti...

Certo, tali sistemi avranno anche i loro contro -di certo- che non conosco personalmente.. Ma, per esempio, potrei pensare ad una differente gestione e guida (rispetto alle moto con forcella classica) in inserimento di curva.. Più che in uscita...

Si: sarebbe molto molto bello poterne provare una.. Più facile avere una Bimota ad occhio..Che una Vyrus!;)

Inviato

Alcuni prototipi SUZUKI:

falcorustyco_1.jpg2.jpgsuzuki_g_strider_01_0030_0026.jpg

Modificato da Dannatio

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Fra le moto di serie che hanno avuto il telaio ad Omega: La Yamaha GTS 1000

2236713.jpg

e fra gli scooter l'Aprilia Area 51:

aprilia-area-51_7071.jpg

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato
falcorustico :shock::disp2:

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Inviato

Perchè mi e' venuta in mente questa?

1421523-image11_super.gif

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Inviato
  • Autore

Bene bene, mi sembra che l'argomento piaccia. L'ho proposto perché, da motociclista, ho sempre pensato che la forcella telescopica, intuitiva nel comportamento, abbia tanti limiti. Poi ho cercato di seguire le sperimentazioni, fin dalla tesi dell'ing. Marconi, la prima Tesi, appunto.

@ f4shamal: due anni fa ho potuto provare per una mattinata la Tesi 3d, e pur non piacendomi di motore (scusa Dannatio) mi ha confermato tutto quello che avevo sempre sognato: precisione estrema, insensibilità ai freni pelati in ingresso, poco trasferimento di carico, etc ...

Il mio sogno è andare a trovare il Rodorigo, ordinandogli una Vyrus, su misura come sa fare lui. La nuova Moto2 per il CIV, col motore standard cbr600rr, dovrebbe avere lo sterzo idraulico invece di qual casino di biellette e leve Complex. Da approfondire.

@ Dannatio: sempre bella la GTS 1000, pesantina. Peccato non avesse il cardano.

Modificato da ilario
errorino

Inviato

Ciao Ilario!

Direi che sei stato molto fortunato: la Tesi 3D è una perla rara di motocicletta! Il motore che la equipaggia può non piacere se si amano più i 4 cilindri..Perchè di filosofia opposta: è il 1100 Desmodue raffreddato ad olio di Ducati. Si tratta di -per me- il miglior propulsore da strada di sempre (ma non da pista) perchè dà tutto nel giusto tempo con una valanga di coppia.. Roba che sulle strade di montagna un 4 cilindri con 30 cavalli in più farà fatica a stare dietro...

In ogni caso non dimentichiamo come sia Bimota che Vyrus utilizzino, non a caso, motori bicilindrici (Ducati). Che tali ciclistiche trasmettano i loro benefici grazie a dei propulsori bicilindrici è indubbio.. Fralaltro poi i Desmo Ducati sono all'altezza della situazione appunto per la disposizione dei cilindri e per l'eccellente distribuzioni dei pesi del propulsore stesso..

(Ovviamente abbinare un 4 cilindri a L su tali architetture... Non sarebbe proprio il massimo!..Chissà un V4..:pen:)

PS: possiamo includere nel lotto di queste moto "dalla ciclistica particolare" anche la sempre affascinante Gilera CX 125...8-)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.