Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

[Nuova Auto] City Car o Segm.B 5 porte

Featured Replies

Inviato

Gentili utenti,

mesi fa avevo aperto un topic riguardo una nuova auto da acquistare ma visto che sono passati appunto diversi mesi, vorrei chiedere ai moderatori di chiudere il vecchio topic e lasciare aperto questo se possibile.

Ormai nel 2012 inoltrato sono state presentate diverse auto innovative sia dal punto di vista della tecnologia che dei motori e consumi. Ma veniamo a noi :

Avrei bisogno di un' auto principalmente per uso cittadino, percorro in media 35-40 km al giorno 75% urbano, 25% extraurbano per recarmi all'università. Ogni tanto vorrei concedermi anche qualche gita fuori porta, diciamo sui 10.000-15.000 km/annui.

Con questo chilometraggio penso che la scelta più sensata per avere i più bassi consumi possibili sia un motore benzina, ed in molti di voi mi hanno consigliato di orientarmi verso auto giapponesi quindi Yaris, Mazda 2 e Honda Jazz, seguite da altre case (come anche la nuova Citroen C1 che non sembra male come consumi). In famiglia abbiamo sempre avuto auto FIAT e quindi sento la necessità di provare qualcosa di diverso.

A distanza di mesi le auto citate restano ancora la scelta più adatta per avere dei bassi consumi visti i prezzi della benzina ormai alle stelle? Quale cilindrata sarebbe più idonea per il mio utilizzo? Mi sembra comunque inutile andare oltre un 1.3 visto che preferirei puntare tutto sui consumi e magari mettere da parte un po' le prestazioni.

La Toyota però a settembre presenterà un modello ibrido, così come altre case stanno passando ad un ibrido benzina/elettrico studiato appunto per la città. Cosa ne pensate di queste nuove tecnologie in arrivo, vale la pena attendere?

Auguro a tutti un buon fine settimana:idol:

  • Risposte 20
  • Visite 3.7k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato

Se l'obiettivo di minimizzare i consumi non è fine a sé stesso, non credo che con le tue percorrenze riusciresti ad avere convenienza economica nell'acquistare un'ibrida benzina-elettrico.

Da questo punto di vista meglio una benzina "pura" economica ed efficiente. Le giapponesi vanno sempre bene per questo utilizzo, Yaris su tutte, ma anche la Punto Twinair in promozione non è da scartare. Se poi fanno un gran prezzo anche sulla Panda Twinair, ancora meglio. Aspettando di capire quanto consuma questo nuovo VTi tricilindrico della 208.

Se invece hai a cuore l'aspetto ambientale, imho le ibride plug-in sono effettivamente la scelta migliore.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Oltre a quelle consigliate da edolo,consiglierei la panda 1.2(c'è anche la panda classic 1.2 che dovrebbe venire a prezzi di saldo)motore molto affidabile e dai consumi oramai paragonabili su per giù a quelli delle giapponesi in questa ultima incarnazione da 69cv,e la honda jazz 1.2...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

  • 3 settimane fa...
Inviato
  • Autore

Ragazzi ma invece una bifuel di ultima generazione come la vedete per il mio utilizzo? Sono un po' combattuto tra bifuel e solo benzina

Sicuramente sto sotto ai 15.000km/annui e la uso prevalentemente in città con qualche gitarella fuori porta. Volendo per evitare il traffico in mezzo alla città posso passare per il GRA facendo circa 70 km al giorno per recarmi all'università (andata e ritorno), 5 giorni su 7.

Le alternative ormai sono queste arrivati a questo punto :

Benzina

1) Panda 2012 Twinair 0.9

2) Punto 2012 Twinair 0.9

3) Yaris 2012 1.0 VVT-i 69cv

Bifuel (Benzina+GPL)

Panda o punto 2012 sempre con twinair.

Che dite? grazie

Inviato

di strada non ne fai poi così poca, io la prenderei una pandina a metano o gpl se la trovassi a prezzi di saldo. sarebbe il vecchio modello ovviamente ma non è una macchina da fighetto quindi può andare

Inviato
  • Autore
di strada non ne fai poi così poca, io la prenderei una pandina a metano o gpl se la trovassi a prezzi di saldo. sarebbe il vecchio modello ovviamente ma non è una macchina da fighetto quindi può andare

Grazie Effe,

diciamo che per la strada da percorre se passassi all'interno di Roma farei 36km circa al giorno però mi sorbisco tutto il traffico della mattina quindi forse in quel caso un solo benzina sarebbe meglio.

Per il Metano controllando anche su internet purtroppo non ho trovato dei centri per rifornirmi in zona, quindi sarei più orientato verso il GPL.

Attendo comunque qualche altro parere per aver un quadro sulla situazione più completo

Inviato
Ragazzi ma invece una bifuel di ultima generazione come la vedete per il mio utilizzo? Sono un po' combattuto tra bifuel e solo benzina

Sicuramente sto sotto ai 15.000km/annui e la uso prevalentemente in città con qualche gitarella fuori porta. Volendo per evitare il traffico in mezzo alla città posso passare per il GRA facendo circa 70 km al giorno per recarmi all'università (andata e ritorno), 5 giorni su 7.

Le alternative ormai sono queste arrivati a questo punto :

Benzina

1) Panda 2012 Twinair 0.9

2) Punto 2012 Twinair 0.9

3) Yaris 2012 1.0 VVT-i 69cv

Bifuel (Benzina+GPL)

Panda o punto 2012 sempre con twinair.

Che dite? grazie

Attenzione,ne panda ne punto le fanno a gpl con il twinair,ed è per ora sconsigliabile montarlo successivamente...la panda(sia la nuova che la classic) è 1.2,la punto 1.4 benzina/gpl...ci sono le panda classic con il 1.4 a metano...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato

Al GPL, se sono buone le offerte, ci puoi anche pensare (alla fine sulla Panda ti costa come la Twinair se non meno), però col 1.2.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato

Ciao, come auto piccole ed economiche sicuramente quelle citate risultano indicate. Tuttavia leggevo dell' utilizzo che descrivi (andare all'uni o attraversando roma o sparandosi 70km/giorno di GRA) ed il tutto assomiglia molto ad un'incubo. Ora non conosco bene la situazione e mi guardo bene dal dare consigli da censore, ma non sarebbe meglio utilizzare dei mezzi pubblici, e disponibili? Ovviamente se hai gia' considerato la questione e la hai esclusa per motovi di logistica, la questione non si pone ;)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Contenuti simili

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.