Vai al contenuto
  • 0

SUV: pro e contro...


effe77

Domanda

da quello che leggo in queste pagine pare che nessun tipo di auto divida gli appassionati delle 4 ruote come i SUV eppure io li trovo molto logici. hanno molto spazio a bordo, sia per i bagagli che per gli occupanti, più delle SW e poco meno delle monovolume a parità di lunghezza. in più rispetto alle monovolume hanno doti dinamiche migliori e possono affrontare qualche sterrato

insomma, perchè tanti li vedono come il fumo negli occhi?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 553
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0

Io parlo delle mamme che ogni mattina a 200metri da casa mia portano i figli a scuola con ASX, QQ, Sportage, etc etc etc.

Gente che in montagna probabilmente mai ci e' andata, e quando e' andata, ci e' arrivata da strade asfaltate e pulite.

Notare che tra le mamma il 16 non ha preso piede, cosi' come l'SX4, quindi non e' per anti FIAT-ismo..

Qui però non mi trovi molto d'accordo: una qq (specialmente se 2wd) la metterei sullo stesso livello di una monovolume media, quindi se la madre/padre ha a disposizione un auto più piccola bene, se no non è assurdo andarci con il qq.... magari in famiglia si hanno due auto, un coniuge ne sta usando una, l'altro deve portare i figli a scuola e prende l'auto più grande (qq, asx o meriva che sia)

Non ci vedo niente di anomalo, il fatto è che spesso si vedono anche cayenne o x5 utilizzate per lo stesso fine: a quel punto non è più una necessità perchè, potendomi permettere un auto del genere (e decidendo di comprarla), devo destinarla ad un uso extraurbano e provvedere ad avere un alternativa per fare la spesa e portare i figli a scuola. Ma qui si parla di auto ben più grandi e di budget molto più alti.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qui però non mi trovi molto d'accordo: una qq (specialmente se 2wd) la metterei sullo stesso livello di una monovolume media, quindi se la madre/padre ha a disposizione un auto più piccola bene, se no non è assurdo andarci con il qq.... magari in famiglia si hanno due auto, un coniuge ne sta usando una, l'altro deve portare i figli a scuola e prende l'auto più grande (qq, asx o meriva che sia)

Non ci vedo niente di anomalo, il fatto è che spesso si vedono anche cayenne o x5 utilizzate per lo stesso fine: a quel punto non è più una necessità perchè, potendomi permettere un auto del genere (e decidendo di comprarla), devo destinarla ad un uso extraurbano e provvedere ad avere un alternativa per fare la spesa e portare i figli a scuola. Ma qui si parla di auto ben più grandi e di budget molto più alti.

Quello che riporto io e' il caso tipico di utilizzo del QQ. E, forse non si era capito, io trovo il QQ bello, e vederlo non mi disturba.

O meglio, mi disturba si', ma la visuale (per quello non mi fanno impazzire, a me piacerebbe guidare basso).

Se domattina avessi tempo farei delle interviste. Se le sciure mi dicono: "Ho il QQ perche' e' bello" non mi stupisco, anzi, capisco.

Ma se mi dicessero "Eh, sai, l'anno scorso un giorno ha nevicato..." ecco, li' rido.

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quoto in pieno, infatti secondo me c'è anche un po' di condizionamento: ti taglia la strada una panda e non dici niente (o comunque non guardi che auto è), te la taglia un suv e subito invece pensi: questo ha il suv ed è un prepotente. D'altra parte però l'auto più grossa spinge maggiormente (alcune persone) a sentirsi padroni della strada. Come hai fatto bene a sottolineare, noto lo stesso atteggiamento nelle a6 che ti sfanalano in autostrada, per fare un esempio.

Le conseguenze nell'impattare un suv possono essere maggiori che all'impatto con un altra auto (si parla di suv medio grossi però), ma chi dice "investito da un suv" non lo fa per sottolineare i (possibili) maggiori danni dell'investito, ma semplicemente per attribuire alla categoria dei suvvisti il ruolo di prepotente...

Ma qui scendiamo negli stereotipi che a mo' di maree contaminano la gente e poi si ritirano... è possibile (e non poco diffuso) che si pensi al suvista come a un guidatore aggressivo, così come è possibile pensare a uno che fa cazzate con la Panda come uno imbranato a tal punto da associarlo alla pochezza del mezzo che conduce... Poi magari succede che chi prende per i fondelli il disadattato di turno sul Q5, si va a comprare una roba simile, è lo stesso discorso, fatto in altra sede, di chi si burla del pirla con l'auto automatica e poi se ne fa contagiare. Non nego che il condizionamento psicologico indotto dai SUV esista. Però io non annovereri tra i difetti dei SUV la prepotenza dei loro conducenti, mi pare tirato per i capelli...

Ripeto, secondo me è un fattore soggettivo: io posso anche voler spendere 80000€ per un x5 per il solo fatto che mi piace e magari non mi serve a niente.... basta avere soldi...

Soggettivo non vuol dire razionale al 100%.

Immagino una famiglia di uno o due figli, magari superata la fase dei passeggini che deve scegliere tra un qq e una xmod a parità di motore (1.6 dci). Lo spazio della qq basta, i prezzi delle auto sono simili e i consumi (parlo dei dichiarati) variano di soli 0.5 km/l. La Nissan ha una linea che piace di più, perchè dovrebbero scegliere la Renault?

Magari se la famiglia ha maggiori esigenze di carico e gli piace di più la Renault allora decidono di prenderla, secondo me è una scelta soggettiva e anche abbastanza razionale, anzi trovo più razionale prendere un auto che consuma un poco di più, ma piace, che l'opposto.

Inoltre non è detto che si debba comprare sempre l'auto che costa meno da mantenere o che convenga di più nel corso degli anni, se si ha la possibilità di mantenere un x6M non si va a pensare "forse con una 118d risparmierei...."

Aggiungo che secondo me la moda dei suv deriva anche dal fatto che rappresentano qualcosa di nuovo rispetto alle monovolumi che si erano diffuse negli anni precedenti, e per cambiare ora la gente punta ai suv, spinti anche dalle altre motivazioni (ragionevoli o meno) che abbiamo dato fin'ora.

Nessun dubbio che sia un fattore soggettivo, il punto è che non lo dovrebbe essere a tal punto da privilegiare l'inutile per il necessario. ;) L'esempio che hai posto mi trova concorde, però considera che Qashqai è dimensionalmente identico a X-Mod: come la prima è inadeguato alla città, così lo è la seconda, così lo è un'Audi, un furgone, ecc. Però rientra nelle esigenze e nei gusti della famiglia, e fanno bene a sceglierlo. Quello che contesto non è l'uso di un mezzo la cui gradevolezza (comprensibile) e comodità va a compensare una leggera "invasione di competenze" (d'altra parte, è impossibile usare un tipo di auto solo nell'ambiente per cui è pensata), bensì la soverchiante moda fine a sè stessa dei grossi mezzi inutilmente dispendiosi.

Ogni giorno quando esco, che sia in auto, a piedi, in bici, perdo il conto delle X5, X6, Range Rover Sport, RAV4 ecc. che incontro: non tutti i SUV sono questi, ci mancherebbe, ma il problema più grosso sono loro. La gente si fa guidare troppo dall'estetica e dalla sensazione di novità ed entusiasmo che comunica negli altri il possesso di un certo tipo di mezzo.

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Qui però non mi trovi molto d'accordo: una qq (specialmente se 2wd) la metterei sullo stesso livello di una monovolume media, quindi se la madre/padre ha a disposizione un auto più piccola bene, se no non è assurdo andarci con il qq.... magari in famiglia si hanno due auto, un coniuge ne sta usando una, l'altro deve portare i figli a scuola e prende l'auto più grande (qq, asx o meriva che sia)

Non ci vedo niente di anomalo, il fatto è che spesso si vedono anche cayenne o x5 utilizzate per lo stesso fine: a quel punto non è più una necessità perchè, potendomi permettere un auto del genere (e decidendo di comprarla), devo destinarla ad un uso extraurbano e provvedere ad avere un alternativa per fare la spesa e portare i figli a scuola. Ma qui si parla di auto ben più grandi e di budget molto più alti.

ma assolutamente uno l'auto la sceglie e la usa come meglio crede e non credo debba giustificarsi con nessuno

poi può essere opinabile il fatto che sia razionale o meno come uso ma se uno si sente più sicuro a viaggiare con un'auto grossa non vedo perchè non dovrebbe farlo indipendentemente dall'auto scelta

poi io guido una rover 214si del '99 non è che voglia difendere i suv a tutti i costi

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Guest EC2277

Ma alla fin fine,come cacchio và il kaikai nel fuoristrada??:)...non mi rispondere 1/4 di jeep:mrgreen:...

[MODE_SCUSATEMI_MA_NON_RIESCO_A_RESISTERE_ON]

Va come 3/4 di non Jeep. :mrgreen:

[MODE_SCUSATEMI_MA_NON_RIESCO_A_RESISTERE_OFF]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quoto i ragazzi qua sopra, dicendo

MA 10 ANNI FA LA GENTE COME C***O FACEVA????????

LA GENTE CHE ORA HA IL SUV 10 ANNI FA AVEVA GIA' LA FISSA DELLA CASA IN MONTAGNA??????????

NB: ho letto con interesse Bracco e Lucio, e buon per loro che hanno trovato la quadratura del cerchio. Da me si e' preferito tenere la vecchia due volumi e affiancarle un suzukino.

MA

tutte le migliaia di persone alla guida del suv, lo hanno sul serio comprato "perche' sai magari quella volta che faccio il pic-nic...."

Cioe' sta gente qua finche' non aveva il suv non ha mai fatto un pic-nic.

Poveri loro.

(senza voler offendere nessuno, sia ben chiaro. solo non sopporto la scusa delle strade bianche. Alcuni SUV sono belli, sono il primo a dirlo)

10 anni fa non c'era la villa in campagna :lol: Noi non potevamo tenere un "baroccino" tuttofare perchè con l'auto facciamo spostamenti anche lunghi in superstrada...e un samurai\vitara ecc non sopperisce alle esigenze di spazio di una intera famiglia

Sono andato per 30 km con un samurai 1000 in superstrada ed è stata una delle esperienze più brutte della mia vita

Tony, io parlo delle mamma che portano i bambini a scuola ;)

Siamo in un forum di auto...non di novella 2000...penso che già abbiamo appurato 100000 volte che quello non è un utilizzo corretto del suv :lol:

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
da quello che leggo in queste pagine pare che nessun tipo di auto divida gli appassionati delle 4 ruote come i SUV eppure io li trovo molto logici.

I SUV nel nostro contesto viabilistico/economico/geografico hanno la stessa logica del festeggiare Halloween nei paesi che non derivano dalla cultura celtica;). Sono due mode che possono avere un senso nel loro paese d'origine (gli USA), non qui, dove ci sono state imposte creando bisogni con abili mosse di marketing.

Ovviamente parlo dei veri SUV, non delle crossover di taglie media pensate per l'Europa e diffusesi negli ultimi anni.

Vetture come le varie Mercedes classe M Tuareg Range Rover Sport etc, sono state pensate per il mercato americano, per le highway americane, per il costo della benzina in america, certamente non per le nostr tortuose strade, i nostri angusti centri storice e nostro costo del carburante. Hanno una ragione d'essere per una cultura (automobilistica) che da dempre si è votata al "bigger is better", anche perché poteva permetterselo. I SUV classici sono a mio parere equiparabili a quello che erano le elefantiache berlinone delle big three alla fine degli anni '50. Il simbolo di un approccio all'automobile dettato dai guru del marketing, che hanno capito cose serve per compiacere i bisogni più basilari e, se vogliamo più ancestrali dell'acquirente medio (senso di prestigio dettato dalla volumetria di lamiera che ti circonda, senso di sicurezza dettato da una logica "mors tua, vita mea", senso di dominio dettato dalla posizione rialzata).

Insomma, noi in Europa abbiamo avuto gli Issigonis, i Giacosa, gli Hruschka, gente che sviluppava le automobili facendo in modo che non occupassero un cm2 in più dello stretto necessario. Abbiamo avuto ottimi esempi automobilistici (specialmente in Italia) di industrial design, lo studiare la forma migliore in relazione alla funzione.

Anche recentemente abbiamo avuto ottimi esempi di gestione ingegnosa dello stazio interno in relazione a quello esterno (si veda la Multipla).

Bene, pensare che anche da noi, oggi, per quelle che considero mere questioni di marketing, stiamo gettando alle ortiche questa forma mentis progettuale che ha reso unica la nostra industria automobilistica...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Quoto i ragazzi qua sopra, dicendo

MA 10 ANNI FA LA GENTE COME C***O FACEVA????????

LA GENTE CHE ORA HA IL SUV 10 ANNI FA AVEVA GIA' LA FISSA DELLA CASA IN MONTAGNA??????????

NB: ho letto con interesse Bracco e Lucio, e buon per loro che hanno trovato la quadratura del cerchio. Da me si e' preferito tenere la vecchia due volumi e affiancarle un suzukino.

MA

tutte le migliaia di persone alla guida del suv, lo hanno sul serio comprato "perche' sai magari quella volta che faccio il pic-nic...."

Cioe' sta gente qua finche' non aveva il suv non ha mai fatto un pic-nic.

Poveri loro.

(senza voler offendere nessuno, sia ben chiaro. solo non sopporto la scusa delle strade bianche. Alcuni SUV sono belli, sono il primo a dirlo)

10 anni fa non c'era la villa in campagna :lol: Noi non potevamo tenere un "baroccino" tuttofare perchè con l'auto facciamo spostamenti anche lunghi in superstrada...e un samurai\vitara ecc non sopperisce alle esigenze di spazio di una intera famiglia

Sono andato per 30 km con un samurai 1000 in superstrada ed è stata una delle esperienze più brutte della mia vita

Tony, io parlo delle mamma che portano i bambini a scuola ;-)

Siamo in un forum di auto...non di novella 2000...penso che già abbiamo appurato 100000 volte che quello non è un utilizzo corretto del suv :lol:

Continuando la battuta,il kaikai non è un SUV,ma appartiene a quell'infinita,indecifrabile e imbuttanata categoria dei CROSSOVER!!!:lol::lol:

Ma alla fin fine,come cacchio và il kaikai nel fuoristrada??:)...non mi rispondere 1/4 di jeep:mrgreen:...

L'amico di mio padre ce l'ha....hanno voluto fare gl isboroni e andare alla villa nonostante la neve...mio padre ha superato il pezzo difficile (quest'anno ce n'era davvero tanta) tribolando un po'....poi è andato a chiamare il contadino vicino per prendere il trattore ...e ha preso per il chiul il suo amico per tutto il giorno :lol: (gliel'aveva detto di lasciarla "al sicuro")

Trornando seri dalle prove di 4 ruote non mi è mai sembrato un grande mezzo pure nel fuoristrada leggero

PETIZIONE 125 in Superstrada e Autostrada

La Desmosedici è una moto difficile, quando dai gas vibra e si muove, ma è una sua prerogativa perchè se non ti fai spaventare vedi che tutto funziona. [Casey Stoner]

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma qui scendiamo negli stereotipi che a mo' di maree contaminano la gente e poi si ritirano... è possibile (e non poco diffuso) che si pensi al suvista come a un guidatore aggressivo, così come è possibile pensare a uno che fa cazzate con la Panda come uno imbranato a tal punto da associarlo alla pochezza del mezzo che conduce... Poi magari succede che chi prende per i fondelli il disadattato di turno sul Q5, si va a comprare una roba simile, è lo stesso discorso, fatto in altra sede, di chi si burla del pirla con l'auto automatica e poi se ne fa contagiare. Non nego che il condizionamento psicologico indotto dai SUV esista. Però io non annovereri tra i difetti dei SUV la prepotenza dei loro conducenti, mi pare tirato per i capelli...

cut

Ogni giorno quando esco, che sia in auto, a piedi, in bici, perdo il conto delle X5, X6, Range Rover Sport, RAV4 ecc. che incontro: non tutti i SUV sono questi, ci mancherebbe, ma il problema più grosso sono loro. La gente si fa guidare troppo dall'estetica e dalla sensazione di novità ed entusiasmo che comunica negli altri il possesso di un certo tipo di mezzo.

Allora siamo d'accordo, anch'io sono contrario ad auto così grosse, specialmente in città dove intralciano solamente.

Per il resto non ho detto che un difetto dei suv è la prepotenza di alcuni conducenti, più che altro sarà un difetto dei conducenti stessi...

L'amico di mio padre ce l'ha....hanno voluto fare gl isboroni e andare alla villa nonostante la neve...mio padre ha superato il pezzo difficile (quest'anno ce n'era davvero tanta) tribolando un po'....poi è andato a chiamare il contadino vicino per prendere il trattore ...e ha preso per il chiul il suo amico per tutto il giorno :lol: (gliel'aveva detto di lasciarla "al sicuro")

Trornando seri dalle prove di 4 ruote non mi è mai sembrato un grande mezzo pure nel fuoristrada leggero

ma la tucson che tipo di trazione ha?

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Se posso dire la mia...La mamma di un mio amico ha una paura assurda dell'autostrada...siccome deve farne un 20 km al giorno per lavoro che idea ha avuto?Un bellissimo BMW X5 nuovo di zecca color antracite al posto della Lancia Ypsilon.

Certo di problemi autostradali non ne ha più avuti,e credo sia uno dei pochi SUV che tiene la destra.

Ma sostanzialmente per lei era una questione mentale: Grande macchina-->Grande sicurezza.

Però poniamoci la domanda al contrario:maggior sicurezza (percepita) per il guidatore equivale ad altrettanta sicurezza per gli altri?

Perchè alla fine non voglio criticare il proprietario del SUV che ha deciso di farci il rally dei Mille Laghi,evidentemente ha soldi da buttare,ma critico chi usa tali mezzi per spostamenti prevalentemente autostradali/urbani (di 20km poi...).

Io vado all'Università a Napoli,di suv la mattina ne vedo abbastanza,devo dire che il comportamento in generale è nella media (e considerando che siamo a Napoli relativamente bassa) ma spesso prendo delle strade che sono abbastanza strette e,quando ho incrociavo un SUV,se non facevo attenzione potevo farmi male.

Questo tipo di acquirente,il suvvista da città,quale bisogno ha dossisfatto col suv?Più sicurezza come nel caso della madere?Compensare scarse dimensioni?? Perchè a pensarci bene vediamo più SUV nel parcheggio del cinema (per dire) o sulle montagne innevate?

"Never press the gas pedal,until you know you will never have to take it off."

Jackie Stewart

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.