Vai al contenuto
View in the app

A better way to browse. Learn more.

Autopareri

A full-screen app on your home screen with push notifications, badges and more.

To install this app on iOS and iPadOS
  1. Tap the Share icon in Safari
  2. Scroll the menu and tap Add to Home Screen.
  3. Tap Add in the top-right corner.
To install this app on Android
  1. Tap the 3-dot menu (⋮) in the top-right corner of the browser.
  2. Tap Add to Home screen or Install app.
  3. Confirm by tapping Install.

Nuova Yaris: quale motorizzazione??

Featured Replies

Inviato
be io sto cercando di guidare come sempre(con la polo, con 10 euro si benza facevo circa 70-80km), anzi anche da nonno visto l'indicatore, spero si abbassino che magari il motore è ancora nuovo e ha bisogno si slegarsi un po'

Che versione/motorizzazione di Polo? 70-80 km con 10 € di benzina non sono TANTISSIMI... :pen:

Occhio che se cambiare in alto penalizza i consumi, non vuol dire che cambiando a 1.000 rpm non si consumi nulla, anzi... ;)

In ogni caso, è normale che da nuova consumi eccessivamente, tra qualche centinaio di km dovrebbe iniziare ad assestarsi. ;)

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

  • Risposte 46
  • Visite 18.1k
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

Inviato
  • Autore
Che versione/motorizzazione di Polo? 70-80 km con 10 € di benzina non sono TANTISSIMI... :pen:

Occhio che se cambiare in alto penalizza i consumi, non vuol dire che cambiando a 1.000 rpm non si consumi nulla, anzi... ;)

In ogni caso, è normale che da nuova consumi eccessivamente, tra qualche centinaio di km dovrebbe iniziare ad assestarsi. ;)

polo 4a serie (per intenderci quella coi fanali tondi), 1.4 benzina 16v 75cv. in città facevo i 10 al litro 0_0

Inviato
sinceramente noto che più va avanti e più si abbassa, cerco di cambiare sempre secondo l'indicatore di cambiata

Sulla mia MiTo tra i primi 100 km e gli ultimi 2500 (cioè tra i 3500 ed i 6000 circa) il consumo si è abbassato di oltre il 30%.

Sono cambiati un po' i percorsi, quindi mi è difficile confrontare i dati, ma se prima il CdB era attorno ai 9 l/100 sul misto, ora si è assestato a 6,8 (anche se gli ultimi 3 pieni ho avuto medie a 6,6).

Morale: aspetta almeno i 4-5mila km per giudicare. Il grosso lo vedi lì. Poi continua ad abbassarsi gradualmente fino ai 15-20mila km.

Alfa Romeo MiTo 1.4 MultiAir TB 135 CV TCT Distinctive, 2012

Inviato
prime impressioni molto positive: tutta un altra cosa rispetto alla vecchia polo. ho un dubbio però: apro il cofano motore e ho trovato tutta la protezione motore coperta da alcune macchie bianche... a cosa può essere dovuto??

capitolo consumi: 7.9l/100km dopo 100km percorsi, si spera si abbassino :D

Di sicuro i consumi miglioreranno,ma se l'hai usata in città,magari molto trafficata,il consumo imho è nella norma,anche per una yaris...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Inviato
polo 4a serie (per intenderci quella coi fanali tondi), 1.4 benzina 16v 75cv. in città facevo i 10 al litro 0_0

Avevo ragione io, piede pesante :mrgreen:

C'è da dire che devi farci un pò la mano e fare quel migliaio di km affinchè la centralina auto-apprendente setti bene i parametri. Aspetta di aver fatto 1500 km e poi riazzera il Computer di bordo, vedrai che va meglio.

Mentre sono incredulo sulla questione "l'auto si deve sciogliere", secondo me è solo il conducente che deve prendere il piede per farla consumare di meno, e certi non ci riescono mai :mrgreen:

Inviato
  • Autore
Avevo ragione io, piede pesante :mrgreen:

C'è da dire che devi farci un pò la mano e fare quel migliaio di km affinchè la centralina auto-apprendente setti bene i parametri. Aspetta di aver fatto 1500 km e poi riazzera il Computer di bordo, vedrai che va meglio.

Mentre sono incredulo sulla questione "l'auto si deve sciogliere", secondo me è solo il conducente che deve prendere il piede per farla consumare di meno, e certi non ci riescono mai :mrgreen:

bè ma guarda che io quei consumi con la polo li avevo con un piede normale e per intenderci non penso di avere il piede pesante. cambio appena arrivo a 2500 giri, e per un benzina sono pochi

Inviato
bè ma guarda che io quei consumi con la polo li avevo con un piede normale e per intenderci non penso di avere il piede pesante. cambio appena arrivo a 2500 giri, e per un benzina sono pochi

Due considerazioni:

1) il regime di cambiata in uno stesso veicolo non è univoco, dipende dal tipo di percorso, dalle condizioni del traffico e dal tipo di manovra che intendo fare;

2) 2.500 rpm per un benzina non sono pochi, anzi tendenzialmente è un regime un attimo altino (non molto alto) come riferimento di cambiata in una guida che punta al risparmio, ossia in una guida più regolare possibile. Io direi di non andare oltre - DI NORMA - i 2.000-2.200 rpm, in condizioni NORMALI.

Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Inviato

Imho 2500rpm per un benzina,sono pochi,vero anche che se si cerca il risparmio massimo di carburante,è bene cambiare sui 2000rpm;) e soprattutto arrivarci con progressione e con il piede leggero...

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Background Picker
Customize Layout

Configure browser push notifications

Chrome (Android)
  1. Tap the lock icon next to the address bar.
  2. Tap Permissions → Notifications.
  3. Adjust your preference.
Chrome (Desktop)
  1. Click the padlock icon in the address bar.
  2. Select Site settings.
  3. Find Notifications and adjust your preference.