Vai al contenuto

Marchionne "taglia" 500 milioni a investimenti in europa


Messaggi Raccomandati:

Per quanto attenda un erede della piccola Alfa con relativa versione a 5 porte, al momento congelata se non addirittura cancellata, mi risulta difficile che possa in qualche modo colmare più di tanto il vuoto di Punto, sia in termini numerici che in termini anche di guadagni. Per non parlare proprio che oramai la versione odierna (che IMHO dovrebbe morire prima dell'avvento dell'Euro 6 ossia entro 2 anni scarsi) è in pieno declino di vendite e quindi aggiungere la spesa dello spostamento della linea da Mirafiori a Melfi è del tutto improponibile.

Meglio continuare con i prodotti odierni, già ampiamente ripagati limitandosi a modulare di tanto in tanto allestimenti e sconti nell'attesa di trovare un partner per poter arrivare alla milionata di vetture prodotte su piattaforma Small.

E fare un restyling profondo della Mito 3-5 porte sulla Small (piattaforma attuale della grande Punto)?? Perché é vero che la Mito vende pochissimo, ma è vero anche che non ha versione 5 porte. POrtandole entrambi a Melfi, non ci sarebbero credo molte spese, visto che è la stessa piattaforma della Punto.

Il problema è che solo con il marchio Alfa c'è qualche possibilità di avere una Segmento B che venda a margini decenti. La Fiat, 500 a parte, è destinata ad essere percepita in Europa come marchio che vende a meno degli altri. Infatti l'unico vero successo della Fiat nel 2011 è stata la Freemont, che vende a prezzi stracciati rispetto alla concorrenza. Guarda la nuova Panda: merita tantissimo, ma devono già scontarla. Invece la Giulietta tiene a buoni volumi di vendita (fatte le debite proporzioni) da circa 18 mesi, senza svendere. Questo significa che il brand AR ha ben altra forza rispetto al Brand Fiat.

Poi si spera che la percezione del Brand Fiat col tempo cambierà. Col tempo, ma ce ne vuole tanto. I paradigmi mentali cambiano lentamente assai.

Modificato da stefano1972
Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 288
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

Quoto,in più dubito che la nuova mito arriverà prima della nuova punto,al limite la nuova mito sfrutterà la base e parecchia altra componentistica della nuova punto,un'investimento al contrario,imho sarebbe impensabile visto che la mito non è certo un'auto ''da grandi numeri'',di conseguenza non può portare entrate tali da ammortizzare la spesa e in più guadagnarci ...la collaborazione con un'altro marchio è sacrosanta...

Se si considera il listino "reale" di Alfa IMHO non è manco più conveniente all'utente finale, visto che con poco in più ci si può prendere la Giulietta. Quindi o la fanno come una terza sorella di 500X e Jeep, oppure come qualcosa tipo Veloster quindi ancor più di nicchia dell'odierna magari da vendere anche in USA insieme alla ARMA e alla 4C.

E fare una Mito 5 porte sulla Small?? Perché é vero che la Mito vende pochissimo, ma è vero anche che non ha versione 5 porte. POrtandole entrambi a Melfi, non ci sarebbero credo molte spese, visto che è la stessa piattaforma della Punto.

Il problema è che solo con il marchio Alfa c'è qualche possibilità di avere una Segmento B che venda a margini decenti. La Fiat, 500 a parte, è destinata ad essere percepita in Europa come marchio che vende a meno degli altri. Infatti l'unico vero successo della Fiat nel 2011 è stata la Freemont, che vende a prezzi stracciati rispetto alla concorrenza. Guarda la nuova Panda: merita tantissimo, ma devono già scontarla. Invece la Giulietta tiene a buoni volumi di vendita (fatte le debite proporzioni) da circa 18 mesi, senza svendere. Questo significa che il brand AR ha ben altra forza rispetto al Brand Fiat.

Poi si spera che la percezione del Brand Fiat col tempo cambierà. Col tempo, ma ce ne vuole tanto. I paradigmi mentali cambiano lentamente assai.

Oltre a 500 chi ha margini elevati è la Ypsilon e non mi sembra che venda proprio pochissimo, senza contare tutte le Punto, Musa, Panda Classic che essendosi oramai ripagate generano margini non tanto esigui.

Una new 955 a 3 e 5 porte, vendendola anche in USA/China farebbe al massimo 100K vetture annue e sono mooolto ottimista (quella attuale credo che stia intorno alle 30/40 mila auto all'anno).

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

insieme alla ARMA

ARMA? :lol:

Questa te la rubo :)

Alfiat Bravetta senza pomello con 170 cavalli asmatici che vanno a broda; pack "Terrone Protervo" (by Cosimo) contro lo sguardo da triglia. Questa è la "culona".

Link al commento
Condividi su altri Social

ARMA? :lol:

Questa te la rubo :)

Solo che di ARMA "rischiamo" di averne due e speriamo che nessuna delle due assomigli all'ARNA. :lol: :lol:

Ritornando IT, per ammortare stò Small ci vorrà una milionata di macchine, al momento abbiamo: 200 mila 500L/XL, 200 mila 500X/Jeepster, 200 mila Punto, 100 mila piccole Alfa =700 mila macchine per cui ci vuole qualcun'altro che ci ordini almeno altre 200 mila macchine, nessuno di voi sul forum conosce qualcuno a cui servono almeno 200 mila utilitarie/suv/monovolumi? Dai su non siate timidi. :lol: :lol:

Modificato da nucarote
Link al commento
Condividi su altri Social

Se si considera il listino "reale" di Alfa IMHO non è manco più conveniente all'utente finale, visto che con poco in più ci si può prendere la Giulietta. Quindi o la fanno come una terza sorella di 500X e Jeep, oppure come qualcosa tipo Veloster quindi ancor più di nicchia dell'odierna magari da vendere anche in USA insieme alla ARMA e alla 4C.

I motori sono come le donne, bisogna saperli toccare nelle parti più sensibili.(Enzo Ferrari)

Link al commento
Condividi su altri Social

I numeri di MiTo imho non sono migliorabili.

Almeno in Italia, vende come MINI e A1, anzi, un pelo meno.

Ma non si poteva pensare di vendere di piu'.

Anche a pari qualita', con MiTo che costa un pelo meno, ricordiamoci che siamo in un paese dove l'auto fighetta DEVE essere estera..

Anzi, mi permetto di rincarare la dose..

Parlando coi colleghi, ogni tanto esce il discorso "auto da prendere in caso di promozione al lavoro"

- collega 1: Audi A4 o A5, per forza

- collega 2: BMW Serie 3, se proprio va male Serie1

Domanda di Gimmo: ok che 159 e' vecchia, ma mai pensato ad Alfa? Tanto tempo che facciamo carriera forse c'e' l'erede.

Risposta dei colleghi

MA SEI MATTO? MALLLLASCIA PERDEREEEEE

Modificato da TurboGimmo

Di questi ne vendono a secchiate.

Vedrete.

[scritto in data 18 Luglio 2013 - Riferito a Jeep Cherokee]

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto giusto,se non fosse che MiTo almeno in Italia,vende piu' di Mini e A1...;)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto vero..ma insomma...giulietta e' stato l'unico prodotto capace in italia di rompere l'egemonia golf...pur non vendendo a prezzi discount. Per dirla tutta: io su 50000 mito 3/5 porte in italia a prezzi tra polo e audi a1 ci scommetterei una cinquanta euro...e tieni conto che sono povero e tirchio. Se ne aggiungi altre 40000 fuori arrivi ad avere un bel riempitivo. Poi i numerazzi li farai con la punto a margine zero punto zero uno, ma la mito ti consente sia di fare piu profitti sia di tirare via qualche cliente al gruppo vag. Ma le cinque porte devono esserci.

Riguardo a fare la nuova punto prima della nuova mito non vedo perche'. La giulietta e' uscita prima della nuova bravo. Anzi a dirla tutta meglio evitare il ritornello "punto ricarrozzata".

Link al commento
Condividi su altri Social

Tutto vero..ma insomma...giulietta e' stato l'unico prodotto capace in italia di rompere l'egemonia golf...pur non vendendo a prezzi discount. Per dirla tutta: io su 50000 mito 3/5 porte in italia a prezzi tra polo e audi a1 ci scommetterei una cinquanta euro...e tieni conto che sono povero e tirchio. Se ne aggiungi altre 40000 fuori arrivi ad avere un bel riempitivo. Poi i numerazzi li farai con la punto a margine zero punto zero uno, ma la mito ti consente sia di fare piu profitti sia di tirare via qualche cliente al gruppo vag. Ma le cinque porte devono esserci.

Riguardo a fare la nuova punto prima della nuova mito non vedo perche'. La giulietta e' uscita prima della nuova bravo. Anzi a dirla tutta meglio evitare il ritornello "punto ricarrozzata".

Apro e chiudo OT, con 15 mila euri abbondanti ti ci compri una Giulietta con i lattoni (con altri 500/700€ ci prendi i cerchi in lega) col 1.4 Turbo da 105 Cv con clima ed ESP e radio, e a queste condizioni non vale più la pena di fare una nuova 955 anche a 5 porte, almeno IMHO.

Link al commento
Condividi su altri Social

Il ritornello di cui sopra,lo dileggiano solo coloro che non sanno di stare su una Skoda fashion ricarrozzata...e comunque il pianale sarebbe sempre lo small o quello della presunta JV con Mazda,quindi sempre di derivazione Fiat...

Apro e chiudo OT, con 15 mila euri abbondanti ti ci compri una Giulietta con i lattoni (con altri 500/700€ ci prendi i cerchi in lega) col 1.4 Turbo da 105 Cv con clima ed ESP e radio, e a queste condizioni non vale più la pena di fare una nuova 955 anche a 5 porte, almeno IMHO.

concordo su tutta la linea(ma la radio non e' di serie...);)

''l'Alfa Romeo,non e' un semplice marchio come tanti,ma una filosofia di vita e di pensiero...o c'e l'hai nel sangue questa filosofia o non la potrai mai capire e carpire...''

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.