Vai al contenuto
  • 0

Sostituzione Panda 4x4. Possibile acquisto Volkswagen Up!


Coaster

Domanda

Ciao, si iniziano i lavori per la sostituzione della Pandozza 4x4.

Così, a bruciapelo: Volkswagen Up.. che ne pensate?

Le tempistiche di uscita della versione a metanozzo son confermate? Che se è entro l'anno va bene, se no andiamo un pò fuori. In conce VW ovviamente non sapevano nemmeno che deve uscire :lol:

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 60
  • Creato
  • Ultima Risposta

Top Posters For This Question

Giorni di maggior attività

Top Posters For This Question

Messaggi Raccomandati:

  • 0
Che discorso del menga.

Ovviamente per il discroso meccanica - test di affidabilità vale solo per la VW no? :mirror:

Ovvio che no, solo che la massa dei costruttori nel Segm ha giá delle piattaforme affidabili, e poi, a differenza tra te e coaster é notevole. In germania il sistema delle concessionarie funziona molto diversamente da quelle italiane.

;)

T!

Factum abiit, monumenta manent.
Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Che discorso del menga.

Ovviamente per il discroso meccanica - test di affidabilità vale solo per la VW no? :mirror:

Mah, tanto del menga non lo trovo, anzi mi pare un lato della medaglia che un acquirente medio non valuta.

I test di affidabilità fatti direttamente dal cliente naturalmente son uso comune di tutte le case.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Trucido,

come sempre, ha fatto un intervento esemplare.

Quel che timidamente vorrei aggiungere è che se -a ragion veduta o meno- una macchina "ti piace" (linea, suggestioni, storia, marchio, approvazione sociale, etc. etc.) allora le perdonerai ogni difettuccio.

Ad un acquisto sol ragionato continuerai a cercar crine in tuorlo, a veder pagliuzze in iride, a sentir baccello tra sette materassi...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ci riprovo: Se hai bisogno di una macchina (primo punto - e pensaci bene); hai bisogno di una certa taglio (pensaci bene!); fatti un screening di tutto il mercato...

Hai esposto anche nei precedenti commenti un ragionamento molto razionale e condivisibile, dal mio pdv.

Ma la mia impressione è che i clienti designati per la up!, almeno nei progetti degli uomini VW, siano proprio quelli che non fanno questo tipo di ragionamento al momento dell'acquisto. E cioè quelle persone (donnine trendy e piccola fetta di neopatentati) che se ne fregano se il tastino dell'alzacristallo è dall'altra parte o se la bocchetta centrale è orientabile. Basta che la macchina sua appariscente, non convenzionale, abbastanza piccola per i parcheggi (unica preoccupazione pratica per le donne ;)), e chissene se pago il doppio per i tagliandi o i graffi. Vedi Lancia Ypsilon '11.

E imho Mii e Citigo, auto invece più votate all'austerità e al portafoglio, sono nate "a ricasco" della up!, cioè come tentativo di economizzare e rendere appetibile al resto del mondo un progetto che invece è nato esclusivamente pensando al cliente ipotetico "tipo" della up! (a me danno proprio l'idea di essere delle up! vorrei ma nn posso). Poi le vendite stanno lì a dimostrare che l'obiettivo al momento è stato fallito, perchè la sua estetica patinata, lucida, hi-tech, simil-Apple non è bastata per farne un oggetto di moda (così come fu invece la prima Ka o la prima Twingo).

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Hai esposto anche nei precedenti commenti un ragionamento molto razionale e condivisibile, dal mio pdv.

Ma la mia impressione è che i clienti designati per la up!, almeno nei progetti degli uomini VW, siano proprio quelli che non fanno questo tipo di ragionamento al momento dell'acquisto. E cioè quelle persone (donnine trendy e piccola fetta di neopatentati) che se ne fregano se il tastino dell'alzacristallo è dall'altra parte o se la bocchetta centrale è orientabile. Basta che la macchina sua appariscente, non convenzionale, abbastanza piccola per i parcheggi (unica preoccupazione pratica per le donne ;)), e chissene se pago il doppio per i tagliandi o i graffi. Vedi Lancia Ypsilon '11.

E imho Mii e Citigo, auto invece più votate all'austerità e al portafoglio, sono nate "a ricasco" della up!, cioè come tentativo di economizzare e rendere appetibile al resto del mondo un progetto che invece è nato esclusivamente pensando al cliente ipotetico "tipo" della up! (a me danno proprio l'idea di essere delle up! vorrei ma nn posso). Poi le vendite stanno lì a dimostrare che l'obiettivo al momento è stato fallito, perchè la sua estetica patinata, lucida, hi-tech, simil-Apple non è bastata per farne un oggetto di moda (così come fu invece la prima Ka o la prima Twingo).

Secondo me, l'affermazione "La UP è per donnine trendy che se ne fregano del tastino e cercano una macchinina appariscente" è sbagliata, sia perchè UP non è appariscente (a meno di non prenderla gialla o azzurina, abbastanza poco per farne un'auto "da esibire"), sia perchè la donnina trendy o chi per essa, a fronte di quanto spende in più in nome del glamour, il tastino e la bocchetta centrale li pretende, ECCOME!

Io, più che altro, ribalterei il discorso: UP sembra nata come versione simil-premium di Citigo e Mii, nel tentativo da parte di VW di raggiungere una clientela sconosciuta (finora) e giustificare la maggiorazione del prezzo, inserendo dei plus che, però, non sono stati sufficienti a sdoganarla come prodotto di livello superiore.

Tutto, ovviamente, IMHO.

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Secondo me, l'affermazione "La UP è per donnine trendy che se ne fregano del tastino e cercano una macchinina appariscente" è sbagliata, sia perchè UP non è appariscente (a meno di non prenderla gialla o azzurina, abbastanza poco per farne un'auto "da esibire"), sia perchè la donnina trendy o chi per essa, a fronte di quanto spende in più in nome del glamour, il tastino e la bocchetta centrale li pretende, ECCOME!

Se è un discorso di tendenza, il tastino e la bocchetta non fanno "glamour", ma fanno proprio il contrario: utilità. ;)

Se si cerca l'apparenza e il "finto chic", si guarda FUORI, non dentro... :lol:

Io, più che altro, ribalterei il discorso: UP sembra nata come versione simil-premium di Citigo e Mii, nel tentativo da parte di VW di raggiungere una clientela sconosciuta (finora) e giustificare la maggiorazione del prezzo, inserendo dei plus che, però, non sono stati sufficienti a sdoganarla come prodotto di livello superiore.

Tutto, ovviamente, IMHO.

In realtà Citigo e Mii sono state sviluppate a partire da Up! come rebadging (quasi contemporaneo). Si tratta di una differenziazione - seppure non appariscente - operata su tre modelli con uguale fascia e clientela "abbastanza" simile, ma non di un "innalzamento" di aspettative tramite Up! rispetto alle altre due.

Non dimentichiamo che il tutto rientra in un quadro di collaborazione economica da joint venture.

Modificato da Walker
Il problema è mantenere una velocità di pensiero che sia superiore alla velocità della macchina.

E NON VALE SOLO NEL RALLY!!! :§

Gli accenti? Usiamoli bene! Gli accenti in italiano

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Se è un discorso di tendenza, il tastino e la bocchetta non fanno "glamour", ma fanno proprio il contrario: utilità. ;)

Se si cerca l'apparenza e il "finto chic", si guarda FUORI, non dentro... :lol:

In realtà Citigo e Mii sono state sviluppate a partire da Up! come rebadging (quasi contemporaneo).

Il tastino in sè non fa glamour, lo so, ma su altre auto glamour lo trovi, così come la bocchetta (tra l'altro, non c'è una motivazione glamour per non averlo messo, ma un motivazione estremamente cheap: COSTA, il che è MOOOOLTO antiglamour, fa povero....).

Si, lo sviluppo del progetto è andato come dici tu, ma il percepito (almeno il mio) è stato il contrario...

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Il tastino in sè non fa glamour, lo so, ma su altre auto glamour lo trovi, così come la bocchetta (tra l'altro, non c'è una motivazione glamour per non averlo messo, ma un motivazione estremamente cheap: COSTA, il che è MOOOOLTO antiglamour, fa povero....)

Ma infatti il nocciolo è proprio qui: queste auto, up!, Ypsilon 5p... sono auto che sacrificano il sacrificabile a scapito del superfluo, perchè sennò sarebbero messe fuori mercato dal loro prezzo finale. Le economie, e le spilorcerie, ci sono, ma sono dove non si vedono, o meglio dove non vengono valutate dal cliente-tipo. Però guai a togliere le superfici liscie, l'effetto "I-pod" del portellone posteriore (è un modo di dire mio, ma ci siamo capiti spero), il cerchione bianco e la cromatura. Su Seat e Citigo hanno tolto tutto, e vedi quanto perde la resa estetica finale.

Se vedi 107-Aygo-C1, non hanno il doppio tasto alzacristallo, non hanno la bocchetta centrale orientabile, il portellone posteriore ha un solo stantuffo per il sollevamento, ma su quelle auto sono economie "dichiarate", perchè sono auto che parlano proprio a chi cerca auto economiche con soluzioni semplici ma efficienti. E guardacaso, le vendono ininterrottamente da 8 anni, mi pare.

Senza_titolo_3.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0

Visivamente la UP è più "chiccosa" di una Panda e ha l'atout di essere una VW...che per alcuni è un elemento Sine qua non, percependolo Semi-Midi-Semper Premium.....

:§

Sai che cosa diceva quel tale? In Italia sotto i Borgia, per trent'anni, hanno avuto assassinii, guerre, terrore e massacri, ma hanno prodotto Michelangelo, Leonardo da Vinci e il Rinascimento. In Svizzera hanno avuto amore fraterno, cinquecento anni di pace e democrazia, e che cos' hanno prodotto? Gli orologi a cucù.( O.Welles)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • 0
Ma infatti il nocciolo è proprio qui: queste auto, up!, Ypsilon 5p... sono auto che sacrificano il sacrificabile a scapito del superfluo, perchè sennò sarebbero messe fuori mercato dal loro prezzo finale. Le economie, e le spilorcerie, ci sono, ma sono dove non si vedono, o meglio dove non vengono valutate dal cliente-tipo. Però guai a togliere le superfici liscie, l'effetto "I-pod" del portellone posteriore (è un modo di dire mio, ma ci siamo capiti spero), il cerchione bianco e la cromatura. Su Seat e Citigo hanno tolto tutto, e vedi quanto perde la resa estetica finale.

Se vedi 107-Aygo-C1, non hanno il doppio tasto alzacristallo, non hanno la bocchetta centrale orientabile, il portellone posteriore ha un solo stantuffo per il sollevamento, ma su quelle auto sono economie "dichiarate", perchè sono auto che parlano proprio a chi cerca auto economiche con soluzioni semplici ma efficienti. E guardacaso, le vendono ininterrottamente da 8 anni, mi pare.

Scusa, ti cito:

"Ma la mia impressione è che i clienti designati per la up!, almeno nei progetti degli uomini VW, siano proprio quelli che non fanno questo tipo di ragionamento al momento dell'acquisto. E cioè quelle persone (donnine trendy e piccola fetta di neopatentati) che se ne fregano se il tastino dell'alzacristallo è dall'altra parte o se la bocchetta centrale è orientabile. Basta che la macchina sua appariscente, non convenzionale, abbastanza piccola per i parcheggi (unica preoccupazione pratica per le donne ;-)), e chissene se pago il doppio per i tagliandi o i graffi. Vedi Lancia Ypsilon '11."

Non ho capito: dici che il cliente tipo non fa ragionamenti razionali, è una donnina trendy o un neopatentato che vuole la macchina appariscente (cosa che UP non è, essendo Apple-style, è di un minimalismo francescano...), non convenzionale (in cosa? Nel prezzo?), non bada a spese perchè se ne frega di tagliandi e graffi, citi Y 2011 che è stata lanciata sottolineando la lussuosità del modello: delle 2 l'una: o il marketing è stato sparato a ca**o o non è come dici tu.

Tra l'altro, come posizionamento di prezzo C1-Aygo-107 sono più giù di UP e non sembrano tanto povere, a confronto.

Tra l'altro il claim di UP è "Tecnologia VW in 3,40mt di lunghezza": dov'è il glamour? A me sembra che si giochi tutto sulla praticità dell'auto (e qui sono daccordo).

Mi ricorda molto l'esperienza di Toyota con IQ: macchina iperazionale in tutto tranne che nelprezzo: EPIC FAIL!

Modificato da fonzino1
Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.