Vai al contenuto

nuova 500


kalos 1.2 seplus

Messaggi Raccomandati:

Controllando sul vocabolario greco-italiano della Loescher ho visto che tò kàllos-ous (con due lambda) è il sostantivo per "bellezza", mentre kalòs-è-òn (con una sola lambda) è l'aggettivo per "bello", ma anche "nobile", "buono" ecc...insomma quello che diceva stev66.

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

  • Risposte 46
  • Creato
  • Ultima Risposta

I più attivi nella discussione

I più attivi nella discussione

So che molti rideranno ma appena visto il post della 500 mi ha ricordato la Ford KA!Inoltre non capisco, se vero, questa mania di creare prototipi bellissimi vedi Fulvia e 500 per poi non metterli in commercio.Contro ogni regola commerciale.Se alla gente piacciono costruitele e in fretta!FORZA FIAT

Link al commento
Condividi su altri Social

ormai la fiat è stata battuta sul tempo.spero non producano mai questa schifezza.a mio parere devono dedicarsi a segmenti più redditizi: si devono muovere a fare la nuova punto visto che l'attuale mi fa cacare.Molto meglio la mia kalos 1.2 tenendo conto del prezzo.

Oppure la stilo multiwagon che mi sembra la regata weekend restyling.è addirittura più brutta della lada 111

  • Ieri: Fiat Panda 900 Young (1998) - AB Y10 II Avenue (1993) - Fiat Panda 1.2 DynamicClass (2004) - Fiat Punto Evo 1.4 GPL (2010)
  • Oggi: Ford Focus SW 1.6 Tdci 90cv (2009) e Lancia Ypsilon 1.2 (2016)
  • Ieri: Aprilia Rally II L.C. 50cc (1996) - Piaggio Vespa PX 150 (2002) - Honda Hornet 600 II (2006)
  • Oggi: Honda Hornet 600 III (2007) e Piaggio Vespa PX 150 (2000)
Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Prima io parlo di Kàlos((ο) Kάλος) cioe' del nome del modello e questo in greco significa callo...

Agathos per essere precisi significa di buoni propositi....non buono.....buono in greco e' eu(ευ) che e' una forma piu' arcaica in disuso oggi(anche se la incontriamo in molte parole ma non e' in uso da sola) oppure kalòs ((ο) καλός) che significa buono.......la bellezza in greco e' Kàllos((το) Κάλλος)..........

Cioe' ci sono tre diverse parole

Kàlos((ο) Kάλος): callo

kalòs ((ο) καλός): buono (come caratteritiche) per far un esempio un buon vaso....diverso da agathos che era rifferito solo per l'uomo nelle sue relazioni con gli altri....

Kàllos((το) Κάλλος): bellezza

Comunque quello che ci interessa e' che Kàlos il nome del modello Daewoo non significa Bellezza oppure buono come credevano quelli che li hanno datto il nome ma callo....

Tra l'altro visto che alcuni in passato hanno parlato che in passato i greci avevano un sistema greco nella epoca classica non eisteva era stato introdotto dai alessandrini d'Egitto nel 260 avanti cristo prima non usavano i teni per pronunciare le parole....e naturalmente la scrittura fino al 4o secolo dopo cristo era con lettere capitali...e' vero in alessandria d'egitto e asia minore anche prima ma i greci non la avevano acettato poi e' stata introdotta con violenza insieme al cristianesimo dagli imperatori romani d'oriente alle popolazioni elleniche che credevano come maggioranza assoluta nella loro religione nazionale politeista cioe' nell'ethos dei loro antennati e non nel cristianesimo...basta dire che nessuno dei filosofi dei primi secoli dopo cristo a capo dell'universita' di Alessandria e della academia di Platone non si e' convertito al cristianesimo se non con violenza mentre molti hanno preferito di morire o suicidarsi per non convertirsi....

altro errore sono i numeri greci quelli con lettere(cioe' A,B,Γ etc) che sappiamo oggi sono stati introdotti soltanto nel 260 a.c. dagli alessandrini e non e' stato introdotto nella grecia continentale prima del 1-2o secolo d.c. ....prima nella grecia

usavano

I come 1

II come 2

III come 3

IIII come 4

Π(ΠΕΝΤΕ) come 5

Δ(ΔΕΚΑ) come 10

per il numero 50 c'era un Pi con la lettera Delta scritta dentro

H(ΗΕΚΑΤΟΝ) come 100

per il numero 500 una Pi con la lettera Heta scrita dentro

X(XIΛIOI) come 1000

Μ(ΜΥΡΙΟΙ) come 10.000

arithms.jpg

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s
Bè kalos- punto2003- idea....hanno molti spunti di "design" in comune....

Cmq tornando alla 500 anche sulla Stampa (quotidiano Fiat) c'era scritto che la gente non si deve aspetattare che la trepiuno venga prodotta come i reamake bettle-mini ecc....ma è solo il primo di alcuni protrotipi (che arriveranno in seguito) sulla futura micro-car che arriverà nel 2008....a me piacerebbe credere a Taurus...ma vedremo magari a ginevra si saprà qualcosa di più chiaro da Demel.

La Stampa appartiene a Fiat S.p.A. ma e' completamente indipendente nelle sue inchieste giornalistiche e nei suoi articoli.E non e' certamente l'ufficio stampa di Fiat Auto S.p.A....

Link al commento
Condividi su altri Social

Caro taurus , a questo punto qualcuno potrebbe capire dalla tua analisi che l'errore sta nella pronuncia ,visto che spostando l'accento il significato cambia sensibilmente (non mi sembra che bello e callo vadano daccordo insieme :) ).

Comunque concordo sul fatto che avrebbero potuto scegliere un nome più appropriato.

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Si esattamente o avrebbero dovuto scriverla con doppio oppure il piu' facile semplicemente pronunciarla con l'acento alla lettera o e non sulla lettera a...cosi' cambia completamente il suo significato e diventa positivo....cioe' pronunciarla Kalòs e non Kàlos come si pronuncia attualmente....in Francia per esempio non hanno avuto problemi perche la pronunciano gia' Kalòs...

Link al commento
Condividi su altri Social

Taurus, eu in attico era un avverbio e stava a significare "bene".... non "buono". Agathòs aveva ovviamente tanti significati minori, come stanno a indicare tutti i comparativi-superlativi da esso derivati, ma tutti erano riconducibili al vasto concetto di "buono".

Quanto all'automobile, è ovvio che derivi da kalòs, dai... dimmi te come si può chiamare un modello CALLO...... il problema è che lo pronunciamo all'inglese, e l'accento retrocede così sulla penultima

Chi è più criminale, chi tiranneggia il suo popolo, o chi prima finanzia il tiranno, e poi rimpiazza la dittatura con l'anarchia?

(Niall Ferguson, trad. Rita Baldassarre, Corriere Della Sera 02/01/2007)

Link al commento
Condividi su altri Social

Guest T a u r u s

Guarda agathos significa buono di propositi ed era rifferito solo alle relazioni tra persone oppure per le virtu'...cioe' non aveva il significato buono piu' generico che ha "kalòs" oppure "eu" per un oggetto oppure non si poteva dire che un vasoio fosse agathon....in quello avrebbero usato "kalòn" vasoio....."eu" significa bene ma significa anche buono(prima del 406 a.c. prima di Eucleide attico a capo della democrazia attenese "eu" aveva un uso piu' generico e non solo come avverbio.....)

Nella presentazione alla stampa e nella pubblicita' hanno detto espressamente che si pronuncia Kàlos.....dalla bellezza....solo che la bellezza kallos si scrive con doppio l....

Link al commento
Condividi su altri Social

Crea un account o accedi per lasciare un commento

Devi essere iscritto per commentare e visualizzare le sezioni protette!

Crea un account

Iscriviti nella nostra community. È facile!

Registra un nuovo account

Accedi

Sei già registrato? Accedi qui.

Accedi Ora

×
×
  • Crea Nuovo...

 

Stiamo sperimentando dei banner pubblicitari a minima invasività: fai una prova e poi facci sapere come va!

Per accedere al forum, disabilita l'AdBlock per questo sito e poi clicca su accetta: ci sarai di grande aiuto! Grazie!

Se non sai come si fa, puoi pensarci più avanti, cliccando su "ci penso" per continuare temporaneamente a navigare. Periodicamente ricomparità questo avviso come promemoria.